QUOTE(Iacopello @ Jan 28 2013, 08:45 AM)

l'ho visto sabato sera, con tarantino ho un rapporto strano, alcuni suoi film tipo pulp fiction li trovo bellissimi (pulp fiction l'avrò visto 10 volte) altri invece li trovo senza senso, tipo kill bill, ma capisco che possono piacere...
django mi è piaciuto tantissimo, 3 ore volate, grande scelta musicale, e non parlo solo di morricone ma anche quando alla fine django combatte i pezzi hip hop secondo me sono azzeccati!
le uniche 2 note negative sono alla fine che non capisco perchè ha dovuto mettere una canzone di un altro film, e il ruolo da idiota riservato a samuel lee jackson.. la fine di una carriera
p.s. per i cinefili incalliti uno dei ''bravi'' di messier candy è sex machine, apparso in ''dal tramonto all'alba'' film con sceneggiatura by tarantino!
La penso come te sulla filmografia di Tarantino.
Però dai S.L. Jackson ha un ruolo fetentissimo!
Io trovo la prova degli attori davvero superba, iniziando dal co-protagonista Dr. Schulz.
Io ritengo che questo film verrà considerato uno dei vertici di Tarantino, per me forse è il più godibile e quello con un'anima.
C'è anche da considerare che questo, già da ora, è il film di Tarantino che ha guadagnato di più ai box office di tutto il mondo.
QUOTE(Simbacat @ Jan 28 2013, 01:33 AM)

Appena finito di vedere...
Insomma, speravo meglio. Le quasi 3 ore mi hanno pesato e anche molto.
Tarantino piace o non piace. A me, sinceramente, comincia a sembrarmi un pò troppo ripetitivo, un pò come se Van Gogh avesse dipinto solo girasoli e nient'altro.
Inoltre sta cominciando a stancarmi questa storia degli omaggi. Quand'è che vedremo un film fatto da Tarantino e non omaggiato da Tarantino?
La musica finale di "Lo chiamavano Trinità" mi ha fatto venire voglia di rivedere il film con Terence Hill, quello si che era un western epico. Questo di Tarantino mi è sembrato una sorta di parodia piuttosto pallida.
Mah, io considero il modo di girare di Tarantino altamente riconoscibile, certo sopra le righe, ma oramai ha un netto marchio di fabbrica.
Il citazionismo secondo me è ben fatto perchè è personalizzato e quindi anch'esso fa parte del modo di girare di Tarantino.
Ricordiamoci di quando venivano denigrati gli spaghetti western...