QUOTE(DUTUR @ Jan 23 2013, 07:11 PM)

Quando il digitale non esisteva, un buon obiettivo si vedeva sempre...
Oggi le cose sono un po' cambiate, un po' tanto...
Le performance del corpo macchina sono diventate fondamentali.
Coloro che si limitano a stampare le proprie foto a 10x15 o a pubblicarle sul web a 1024px lato lungo sono a mio avviso i più fortunati (!!!!), con l'attrezzatura entry level (D3100 + 18-55) hanno infatti tutto l'occorrente per essere qualitativamente soddisfatti.
Le vere differenze di qualità si vedono su stampe di dimensioni da 30x40 in su. Qui le qualità del vetro e del sensore della reflex diventano veramente importante.
Inutile quindi montare un 18-55 su una D800e!
Corpo macchina e obiettivi devono essere proporzionati.
Ah, la focale...quella si che è davvero importante...
Tutto il resto è zoo da forum e/o ambizioni e/o sogni.
L'importante comunque resta l'idea.
Io non enfatizzerei troppo il passato.....
Un tempo se volevi stampare ingrandimenti dal 30x40 in su era molto meglio partire dal medio formato, con il 35mm si cominciava a vedere la grana ed il dettaglio cominciava a decadere, non parliamo poi della gamma tonale della pellicola decisamente inferiore a quella di un sensore moderno.
Oggi con una D90 e un tanto bistrattato 18-105mm ottieni ingrandimenti quasi a livello del medio formato analogico, immaginiamo quindi cosa si può ottenere con una FX attuale rispetto ad un analogico 35mm del passato.
Parlando delle ottiche, i miei AI (20mm/4, 35mm/2, 55mm/2,8, 85mm/1,8 ecc..) hanno avuto la fortuna di poter passare dalla Nikkormat e F3 alla D700, ebbene in digitale secondo me lavorano ancor meglio che su pellicola, forse il 20mm/4 decade un po' ai bordi a diaframmi aperti per via dei raggi inclinati sul sensore, ma di lì a dire che è da buttare ce ne passa davvero!!
Il 35mm e l'85mm AI, quando li confronto con gli AFS-G, ne escono sempre a testa alta, il che vuol dire che di benzina dentro ne hanno ancora molta.
Al 55mm/2,8 ho preferito il nuovo 60mm f2,8 G perchè è superiore nelle riprese generiche, ma in macro siamo lì....
Da quello che vedo nel web e in questo Forum (non ho avuto ancora la possibilità di provarli), questi vecchi obiettivi vanno benone anche con i 36mp della D800.
Insomma, a mio modesto parere, non bisogna farsi troppo prendere la mano da suggestioni, il mio corredo è un misto di AI/AIS ed AFS-G e vi assicuro che convivono benissimo senza alcun problema. Anche la resa, contrasto e tonalità dei colori è praticamente uguale.