QUOTE(logan7 @ Jan 21 2013, 04:23 PM)

Comunque, anche se non fregherà a nessuno, ogni volta che leggo queste discussioni e certe prese di posizione non riesco a non farmi una domanda banale: ma di cosa vi preoccupate, se dichiarate tutti i vostri redditi?
Io lo faccio e non ho nessun problema a certificare le mie spese, qualunque esse siano. Non so perché, ma non riesco a spendere più di quanto guadagno che, per inciso, è proprio lo scopo che ha il redditometro: mettere in evidenza i casi in cui le uscite sono evidentemente più alte delle entrate dichiarate. Ed è pure stato precisato che uno scostamento di 1.000,00€ (già MILLE EURO) al mese verrà tollerato.
Questo significa, per esempio, che si potranno dichiarare entrate per 18.000,00€ e spese per 30.000,00€ senza che nessuno chieda alcun tipo di giustificazione.
Io mi domando una cosa, il redditometro sarà intelligente o sarà la solita ca.cata italiana che ragiona alla rovescia?
Mi spiego: se un padre di famiglia ha perso il lavoro, e vi assicuro che di gente rimasta a casa ce n'è tanta, e quindi guadagna ZERO, per risultare CONGRUO non dovrebbe nemmeno mangiare, perchè è chiaro che se magna...sta evadendo.
Già mi vedo migliaia di persone dover fare la fila davanti all'agenzia dell'entrate per giustificare la cento euro investita in cibo e pannolini....perchè di fatto sono a casa senza lavoro, ergo senza guadagno.
Oppure...
oppure il redditometro sarà intelligente (ma mi sembra strano e comunque insolito) e terrà in considerazione il fatto che uno possa avere dei risparmi e che anche se un anno ha guadagnato zero potrà ugualmente permettersi di far mangiare e vestire la sua famiglia?
Uhmmmm
No, non credo che si basino su un qualche ragionamento intelligente, per come la vedo io, il loro scopo è rompere le pa.lle a quanta più gente possibile, minacciando multe per calcoli assurdi e tanta gente dovrà sottostare a chissà quali trafile per spiegare che in realtà la cento euro per mangiare l'ha presa dai risparmi o da mammà, o che la casa i novelli sposi l'hanno acquistata con i soldi di papà, ecco, insomma molti dovranno pagare la multa e poi, fra centordici anni, saranno rimborsati.
Ecco perchè mio caro logan7, la gente non vede di buon occhio il redditometro.
Perchè tu, normale cittadino, potrai anche non avere un bel niente da nascondere, ma intanto, per mille ragioni che la vita ti mette davanti, magari sarai risultato non congruo e lo stato si aggiungerà alle disgrazie che ogni giorno ti piovono in testa.
Io voglio sapere perchè dovrei giustificare una spesa che SOLO APPARENTEMENTE non è congrua con quello che ho guadagnato in quello specifico anno, ma che è il frutto dei miei risparmi. perchè? e
cco perchè lo si definisce stato di polizia, perchè non si è più liberi di spendere i propri risparmi, senza dover poi giustificarsi.Certo, basta spiegarlo....ma vuoi mettere la rottura di spiegare queste cose quando a disposizione si ha la SNELLA burocrazia italiana?