Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
Ma qui siamo proprio "alla frutta"..... ph34r.gif
Lo hanno detto anche oggi al TG2....
le cure di animali domestici incidono sul redditometro!!!! ph34r.gif
E io che ho un cane e 5 gatti..se stanno male...cosa faccio????
li butto dalla finestra???? ph34r.gif
"..No Comment..."
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
WALLS
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 21 2013, 01:26 PM) *
Ma qui siamo proprio "alla frutta"..... ph34r.gif
Lo hanno detto anche oggi al TG2....
le cure di animali domestici incidono sul redditometro!!!! ph34r.gif
E io che ho un cane e 5 gatti..se stanno male...cosa faccio????
li butto dalla finestra???? ph34r.gif
"..No Comment..."
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini


Vedrai che adesso mi tocca sopprimere il coguaro...
Grazmel
Quindi per questi "politici" avere un animale è indice di ricchezza, poichè devi portarlo ogni tanto dal veterinario (i vaccini sono obbligatori, ad esempio)....che gentaglia, è evidente che non sanno com'è il mondo fuori dal Parlamento!

Oltre al fatto che, se fosse vero, ci sarebbero diversi italiani che ammazzerebbero il cane/gatto o lo abbandonerebbero in autostrada, sicuro dry.gif
Nel momento che gli costasse dei soldi extra o dei problemi, ne conosco che lo farebbero, purtroppo...gente che se posso evito, ovviamente.

Graziano
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 21 2013, 01:26 PM) *
Ma qui siamo proprio "alla frutta"..... ph34r.gif

Francesco Martini



Attento che dopo la frutta ti arriva il conto da pagare. laugh.gif
davide.lomagno
ma,sicuramente è la minkiata del giorno....terrorismo pre elettorale...
Grazmel
QUOTE(davide.lomagno @ Jan 21 2013, 01:55 PM) *
ma,sicuramente è la minkiata del giorno....terrorismo pre elettorale...


Le minkiate io dico che sono quelle che si sentono ogni giorno da quelli che stanno facendo campagna elettorale, visto che ogni giorno dicono l'opposto di quello che hanno detto il giorno prima... wink.gif

Graziano
logan7
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 21 2013, 01:26 PM) *
Ma qui siamo proprio "alla frutta"..... ph34r.gif
Lo hanno detto anche oggi al TG2....
le cure di animali domestici incidono sul redditometro!!!! ph34r.gif
E io che ho un cane e 5 gatti..se stanno male...cosa faccio????
li butto dalla finestra???? ph34r.gif
"..No Comment..."
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini


No, le cure veterinarie incidono sulla nostra capacità di spesa. Mi sembra piuttosto semplice, come concetto. Il "redditometro" questo misura: se quanto dichiariamo come reddito è coerente con quanto spendiamo. Quella delle cure veterinarie è solo una delle tante voci di spesa che vengono considerate, qual è lo scandalo?
Luigi_FZA
QUOTE(WALLS @ Jan 21 2013, 01:40 PM) *
Vedrai che adesso mi tocca sopprimere il coguaro...

Be credo di no, perchè pur essendo un felino, non è un gatto e, quanto postato da Francesco Martini, fa esplicito riferimento ai cani e gatti ......
cioè capito che se so 'nvetati? se prendi un cane dal canile o da mezzo la strada significa che sei ricco; invece compri un animale esotico, magari durante un viaggio di piacere fatto in un paese esotico ...... questo non è indice di ricchezza...... hmmm.gif

Ho una sorella che ha due cani (di cui uno preso al canile e l'altro dalla strada) e pure due gatti, entrambi rigorosamente non di razza, bene leggendo quanto postato, verrebbe da pensare che la sua fortuna è che il veterinario di recente non gli ha fatto la fattura della visita fatta ad uno di essi!!!

A, giusto per chiarire, mia sorella piuttosto che cambiarsi automobile/telefonino/luogo di villeggiatura o fare altre spese non strettamente necessarie, preferisce spendere quel poco (o tanto non lo so) che riesce a far disponibile dal suo bilancio, proprio per curare quelli che lei definisce "fratelli minori" : gli animali domestici (e non) appunto.

L.
Clau_S
Avessero almeno sparato su quelli che spendono millemila euro per vestire e imbellettare i cani... l'animale domestico è uno di famiglia e la salute è sacra.
Poi coi cani e porci che c'abbiamo, strano che il veterinario non sia passato dalla mutua. O magari un giorno si scoprirà che qualcuno riceveva indennizzi anche per questo...

A questo punto esigo che si prendano in considerazione pure le visite private che siamo costretti a fare per evitare i mesi d'attesa (che magari nel frattempo schiatti) al servizio sanitario pubblico. Ditemi che è così. Una volta che potrei rientrare tra i ricchi anch'io... davvero ci tengo!
nonnoGG
Buon pomeriggio...

Il redditometro prende "vita" in diverse modalità, la più semplice (e diffusa) delle quali dovrebbe valutare la capacità di sopravvivenza minima di un nucleo famigliare a fronte del reddito dichiarato.

Se una famiglia di due persone dichiara un reddito di 8 mila euro l'anno, totalmente esente da IRPEF e proveniente da sole pensioni, al fisco non interessa se i due vanno a frugare nei cassonetti del mercato per raccattare qualche mela ammaccata...

Se la stessa famiglia, tramite controllo incrociato sui CF ha acquistato un SUV e una "barchetta" da 28 metri, allora si va a chiedere resoconto, ANCHE SE PENSIONATI.

Se la stessa famiglia dichiara solo redditi di pensione (tassati IRPEF), ma porta in detrazione spese veterinarie per migliaia di euro l'anno e nessuna attività (allevamento cani), scatta l'accertamento...

Complicato ma non tanto da spaventare: ho vissuto molto peggio ai tempi di Ricchezza Mobile, Complementare e Imposta di Famiglia. In particolare quest'ultima, lasciata all'arbitrio di ceri soggetti con i quali si andava a "trattare", indovinate come... mad.gif Police.gif

Un po' di fiducia, ma con cautela, molta cautela... tongue.gif

Salutoni.

nonnoGG
Luigi_FZA
QUOTE(nonnoGG @ Jan 21 2013, 02:26 PM) *
..........Un po' di fiducia, ma con cautela, molta cautela... tongue.gif

Gentile Nonno,
non so se per incoscenza o cosa, resta il fatto che io di tutta "sta caciara" non mi preoccupo minimamente, (dico solo che il test per il redditometro non solo no l'ho scaricato ma manco mi sono visto "quanto pesa" in termini di memoria che occuperebbe sul portatile) non mi preoccupo perchè se vogliono di me sanno tutto, che se lo cerchino.

Quello che mi scoccia è l'essere trattato da suddito e non da cittadino : se vuole essere considerata da Autorità fiscale (e quindi essere autorevole e non autoritario) be deve lei dimostrare dove faccio il furbo (ammesso che lo sia) e non io a dovermi giustificare (e poi de chè?). Purtroppo troppe volte e per altre vicende, non strettamente fiscali, so che così non è stato.

L.
Francesco Martini
QUOTE(logan7 @ Jan 21 2013, 02:10 PM) *
Quella delle cure veterinarie è solo una delle tante voci di spesa che vengono considerate, qual è lo scandalo?

Io dal Veterinario.... ci manderei volentieri tutto Montecitorio e Palazzo Madama... ph34r.gif
Francesco Martini
Luigi_FZA
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 21 2013, 02:53 PM) *
Io dal Veterinario.... ci manderei volentieri tutto Montecitorio e Palazzo Madama... ph34r.gif
Francesco Martini

........... Porello quel Veterinario.... cerotto.gif
hroby7
Maledetto il giorno che ho messo il microchip alla suocera cerotto.gif

Roberto
logan7
Comunque, anche se non fregherà a nessuno, ogni volta che leggo queste discussioni e certe prese di posizione non riesco a non farmi una domanda banale: ma di cosa vi preoccupate, se dichiarate tutti i vostri redditi?

Io lo faccio e non ho nessun problema a certificare le mie spese, qualunque esse siano. Non so perché, ma non riesco a spendere più di quanto guadagno che, per inciso, è proprio lo scopo che ha il redditometro: mettere in evidenza i casi in cui le uscite sono evidentemente più alte delle entrate dichiarate. Ed è pure stato precisato che uno scostamento di 1.000,00€ (già MILLE EURO) al mese verrà tollerato.

Questo significa, per esempio, che si potranno dichiarare entrate per 18.000,00€ e spese per 30.000,00€ senza che nessuno chieda alcun tipo di giustificazione.
Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Jan 21 2013, 04:18 PM) *
Maledetto il giorno che ho messo il microchip alla suocera cerotto.gif

Roberto


IPB Immagine

Francesco Martini
Lapislapsovic
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 21 2013, 02:53 PM) *
Io dal Veterinario.... ci manderei volentieri tutto Montecitorio e Palazzo Madama... ph34r.gif
Francesco Martini

Allora facciamo chiarezza, i medici curano la specie umana ed i veterinai i nobili animali, fin quì lo sapevo già, da tempo mi chiedo però quale è la figura professionale addetta a curare i POLITICI, ma sopratutto...sono infettivi??? messicano.gif

Ciao ciao
paola grassi
QUOTE(logan7 @ Jan 21 2013, 04:23 PM) *
Comunque, anche se non fregherà a nessuno, ogni volta che leggo queste discussioni e certe prese di posizione non riesco a non farmi una domanda banale: ma di cosa vi preoccupate, se dichiarate tutti i vostri redditi?

Io lo faccio e non ho nessun problema a certificare le mie spese, qualunque esse siano. Non so perché, ma non riesco a spendere più di quanto guadagno che, per inciso, è proprio lo scopo che ha il redditometro: mettere in evidenza i casi in cui le uscite sono evidentemente più alte delle entrate dichiarate. Ed è pure stato precisato che uno scostamento di 1.000,00€ (già MILLE EURO) al mese verrà tollerato.

Questo significa, per esempio, che si potranno dichiarare entrate per 18.000,00€ e spese per 30.000,00€ senza che nessuno chieda alcun tipo di giustificazione.


Io mi domando una cosa, il redditometro sarà intelligente o sarà la solita ca.cata italiana che ragiona alla rovescia?
Mi spiego: se un padre di famiglia ha perso il lavoro, e vi assicuro che di gente rimasta a casa ce n'è tanta, e quindi guadagna ZERO, per risultare CONGRUO non dovrebbe nemmeno mangiare, perchè è chiaro che se magna...sta evadendo.
Già mi vedo migliaia di persone dover fare la fila davanti all'agenzia dell'entrate per giustificare la cento euro investita in cibo e pannolini....perchè di fatto sono a casa senza lavoro, ergo senza guadagno.

Oppure...
oppure il redditometro sarà intelligente (ma mi sembra strano e comunque insolito) e terrà in considerazione il fatto che uno possa avere dei risparmi e che anche se un anno ha guadagnato zero potrà ugualmente permettersi di far mangiare e vestire la sua famiglia?

Uhmmmm
No, non credo che si basino su un qualche ragionamento intelligente, per come la vedo io, il loro scopo è rompere le pa.lle a quanta più gente possibile, minacciando multe per calcoli assurdi e tanta gente dovrà sottostare a chissà quali trafile per spiegare che in realtà la cento euro per mangiare l'ha presa dai risparmi o da mammà, o che la casa i novelli sposi l'hanno acquistata con i soldi di papà, ecco, insomma molti dovranno pagare la multa e poi, fra centordici anni, saranno rimborsati.

Ecco perchè mio caro logan7, la gente non vede di buon occhio il redditometro.
Perchè tu, normale cittadino, potrai anche non avere un bel niente da nascondere, ma intanto, per mille ragioni che la vita ti mette davanti, magari sarai risultato non congruo e lo stato si aggiungerà alle disgrazie che ogni giorno ti piovono in testa.

Io voglio sapere perchè dovrei giustificare una spesa che SOLO APPARENTEMENTE non è congrua con quello che ho guadagnato in quello specifico anno, ma che è il frutto dei miei risparmi. perchè? ecco perchè lo si definisce stato di polizia, perchè non si è più liberi di spendere i propri risparmi, senza dover poi giustificarsi.

Certo, basta spiegarlo....ma vuoi mettere la rottura di spiegare queste cose quando a disposizione si ha la SNELLA burocrazia italiana?
Lightworks
Ovvio che il redditometro è solo un modo per rompere le scatole ai cittadini più o meno onesti, ai ladri di professione sai che je frega?

Un po' come la genialata dell'IMU, dove una casa milionaria in centro storico (ma di vecchia costruzione) paga meno della metà della metà di una casa popolare in periferia ma di recente costruzione! O dove due case UGUALI dello stesso comprensorio ma costruite a distanza di pochi anni pagano IMU DIVERSE, o dove anche se affitti a terzi (e paghi le conseguenti tasse) la seconda casa di tua proprietà l'IMU a differenza dell'ICI non la puoi detrarre così paghi DUE volte le tasse.

---------

I vaccini per cani NON sono obbligatori tranne la rabbia per la Sardegna. Da quel che so io le spese veterinarie si potevano detrarre ma fino a un certo (basso) importo.

-----

Confermo che per avere cani o meglio curarli se stanno male, di razza o meno, devi essere una persona abbiente, molto abbiente, su questo il redditometro ha ragione.
Grazmel
E' sbagliato che i cittadini debbano dimostrare ogni cazz@ta, e sempre di più ne sono richieste...bisogna tenere gli scontrini di ogni cosa per paura che qualcuno venga a chiedere di conto?!....mentre allo stesso tempo, quei viscidi e miserabili che siedono in Parlamento, non solo non si sono tagliati un solo euro dallo stipendio, o le auto blu, e tutto il resto, ma non rendono mai conto di nulla, e ritengono che sia giusto così, perchè "noi siamo noi, e voi non siete un c@zzo"....ma arriverà il giorno che dovranno rispondere di quello che hanno fatto negli ultimi anni, e mi auguro lo sia dopo le elezioni wink.gif

Graziano
paola grassi
QUOTE(Lightworks @ Jan 21 2013, 05:13 PM) *
---------

I vaccini per cani NON sono obbligatori tranne la rabbia per la Sardegna. Da quel che so io le spese veterinarie si potevano detrarre ma fino a un certo (basso) importo.

-----

Confermo che per avere cani o meglio curarli se stanno male, di razza o meno, devi essere una persona abbiente, molto abbiente, su questo il redditometro ha ragione.


anche per avere figli devi avere un pacco di soldi, tra asili e tutto il resto...
ma che discorso è?
io ho un gatto, persiano, che adoro e che porto dal veterinario più di quanto io stessa vada dal medico, ecco a una persona che ama il proprio animale non credo ci possa essere cosa che fa scendere le pa.lle a terra di più di uno stato che ti dice: ehilà, il gatto lo curi? eh! ma allora sei ricca.

Tra l'altro, sti geni, che possano tutti cadere in un fosso in stile piombino, prima ti permettevano di detrarre dalle spese mediche per animali, solo il 19% della cifra compresa tra 125 e 250 euro.

Insomma se avevi un animale e per un'operazione spendevi 600 euro, potevi detrarti solo il 19% di 250 euro, se invece spendevi meno di 125 % non potevi detrarre un bel nulla.
Io non ho mai chiesto rimborsi di alcun tipo, perchè era più lo sbattimento di conservare gli scontrini rispetto a quello che si otteneva in rimborso.

...e poi si meravigliano che la gente non chiede le fatture per le spese fatte...no, ma continuate pure così che NESSUNO chiederà mai una fattura a un veterinario....
Lightworks
QUOTE(padda @ Jan 21 2013, 05:22 PM) *
...e poi si meravigliano che la gente non chiede le fatture per le spese fatte...no, ma continuate pure così che NESSUNO chiederà mai una fattura a un veterinario....


Certo se non puoi scaricare nulla l'incentivo a comportarsi come si deve viene meno e si va a ..."fiducia" wink.gif

Comunque dicevo che se i lcane sta male sono botte allucinanti perché, ringraziando il Dio degli animali, per anni i miei hanno fatto solo i vaccini (e da anziani nemmeno quelli), poi un anno fa una femmina è stata male, è morta dopo tre giorni per un male incurabile ma tra esami, flebo e medicine abbiamo speso più di 2000 euro...se non li avevamo dovevamo rinunciare a provare a curare il nostro cane.

Poco tempo dopo il nostro maschio undicenne si ruba uno schifido vassoio di paste napoletane unte e bisunte...due giorni dopo infezione fulminante al fegato, si salva ma dopo un ricovero e due giorni di flebo e 600 euro tra cavoletti vari.
logan7
QUOTE(padda @ Jan 21 2013, 04:59 PM) *
[...]Ecco perchè mio caro logan7, la gente non vede di buon occhio il redditometro.[...]


Con una franchigia di mille euro al mese ed avendo dichiarato tutte le proprie entrate non capisco proprio cosa ci sia da temere.

Il resto del discorso è demagogia: l'Agenzia delle Entrate ha più volte spiegato che se le entrate sono tracciabili non c'è nessun problema, come è ovvio che sia.

QUOTE(padda @ Jan 21 2013, 05:22 PM) *
[...]ehilà, il gatto lo curi? eh! ma allora sei ricca.[...]


Il concetto non è affatto questo: il redditometro somma tutte le spese (certo, anche quelle veterinarie) e alla fine le confronta con il tuo reddito.

Se i soldi li hai spesi, li hai anche guadagnati, no?

Quindi, ripeto, di cosa hai paura? Non potrà mai risultare che tu abbia speso più di quanto hai guadagnato.
paola grassi
QUOTE(logan7 @ Jan 21 2013, 05:57 PM) *
Con una franchigia di mille euro al mese ed avendo dichiarato tutte le proprie entrate non capisco proprio cosa ci sia da temere.

Il resto del discorso è demagogia: l'Agenzia delle Entrate ha più volte spiegato che se le entrate sono tracciabili non c'è nessun problema, come è ovvio che sia.
Il concetto non è affatto questo: il redditometro somma tutte le spese (certo, anche quelle veterinarie) e alla fine le confronta con il tuo reddito.

Se i soldi li hai spesi, li hai anche guadagnati, no?

Quindi, ripeto, di cosa hai paura? Non potrà mai risultare che tu abbia speso più di quanto hai guadagnato.


No, ma devi spiegarmi: lavori forse all'Agenzia delle Entrate?
Il tuo discorso sembra il disco rotto di quelli dell'agenzia. parli di Demagogia? DEMAGOGIA?
sempre le stesse risposte trite e ritrite, mai una risposta concreta.

E allora dimmi come si comporteranno con chi è rimasto senza lavoro, con chi ha chiesto ai genitori i soldi per comprare una casa e poi dimmi PERCHè questa gente deve essere trattata come un potenziale evasore. e non dirmi "di cosa hai paura? Non potrà mai risultare che tu abbia speso più di quanto hai guadagnato". ma cosa diamine dici?

Perchè chi ha risparmiato una vita e poi un anno decide di fare una spesa, perchè deve essere considerato un evasore potenziale? me lo spieghi?

Cosa ripeti sempre le stesse cose? "se i soldi li hai spesi, li hai anche guadagnati". Sì, certo ma non è detto che io li abbia guadagnati NELLO STESSO ANNO in cui decido di spenderli. ed è INGIUSTO che per questo motivo io debba poi dovermi giustificare.
Ci arrivi sin lì?

E dai, svegliamoci, svegliatevi e togliamoci sti paraocchi altrimenti continuiamo a essere sempre il solito popolo-bue che si fa infinocchiare e se la fa mettere in quel posto.

Lo Stato non è un'entità astratta, è fatta di persone, di persone che hanno scritto e approvato leggi.
bene lo Stato e queste persone, i nostri cari politici, dovrebbero guadagnarsi la fiducia del cittadino e invece non fanno altro che truffarlo, raggirarlo, infinocchiarlo, derubarlo, deriderlo e ora considerarlo anche EVASORE perchè spende i propri risparmi, perchè spende quello che ha guadagnato in una vita.

ma stiamo scherzando?Ti sembra giusto che uno che si comporta da "onesto" cittadino, chiedendo la fattura al veterinario, rischi poi di venire considerato un potenziale evasore? No, scusa, buono sì, ma fe.sso no.

ma a quanto pare in italia siamo tutti fe.ssi dato che queste cose ci stanno bene e le giustifichiamo pure....
Francesco Martini
QUOTE(Lightworks @ Jan 21 2013, 05:13 PM) *
Confermo che per avere cani o meglio curarli se stanno male, di razza o meno, devi essere una persona abbiente, molto abbiente, su questo il redditometro ha ragione.

Ma che c...zo dici?????
per curare gli animali se stanno male..devi solo amare gli animali..come ami le persone...e le curi quendo stanno male... ph34r.gif
Francesco Martini
polves
QUOTE(padda @ Jan 21 2013, 07:09 PM) *
No, ma devi spiegarmi: lavori forse all'Agenzia delle Entrate?
Il tuo discorso sembra il disco rotto di quelli dell'agenzia. parli di Demagogia? DEMAGOGIA?
sempre le stesse risposte trite e ritrite, mai una risposta concreta.

E allora dimmi come si comporteranno con chi è rimasto senza lavoro, con chi ha chiesto ai genitori i soldi per comprare una casa e poi dimmi PERCHè questa gente deve essere trattata come un potenziale evasore. e non dirmi "di cosa hai paura? Non potrà mai risultare che tu abbia speso più di quanto hai guadagnato". ma cosa diamine dici?

Perchè chi ha risparmiato una vita e poi un anno decide di fare una spesa, perchè deve essere considerato un evasore potenziale? me lo spieghi?

Cosa ripeti sempre le stesse cose? "se i soldi li hai spesi, li hai anche guadagnati". Sì, certo ma non è detto che io li abbia guadagnati NELLO STESSO ANNO in cui decido di spenderli. ed è INGIUSTO che per questo motivo io debba poi dovermi giustificare.
Ci arrivi sin lì?


Scusa, ma oggi come oggi, tutti paghiamo con carta di credito e/o bancomat. Soprattutto con la nuova legge sugli importi superiori ai 500€. Quindi te con gli estratti conto alla mano se non hai niente da nascondere risolvi la questione in 2 secondi senza nessun problema.

Jacopo


paola grassi
QUOTE(polves @ Jan 21 2013, 08:26 PM) *
Scusa, ma oggi come oggi, tutti paghiamo con carta di credito e/o bancomat. Soprattutto con la nuova legge sugli importi superiori ai 500€. Quindi te con gli estratti conto alla mano se non hai niente da nascondere risolvi la questione in 2 secondi senza nessun problema.

Jacopo


mi sembra che l'importo sia 999 euro, e comunque dato che il segreto bancario non esiste più perchè mi devo rompere le pa.lle a portargli gli estratti conto, non possono andarseli a guardare da soli?
Fidati, non sarà semplice, altrimenti non saremmo in Italia
Clau_S
Ma alla fine della fiera, non sarà che il redditometro e tutti i controlli costeranno alle tasche dello Stato (che solo quando c'è da pagare lo Stato siamo noi) più di quello che riusicranno a recuperare dai potenziali evasori inesistenti? Stando in Italia... poi che si inventano per recuperare?
polves
QUOTE(padda @ Jan 21 2013, 08:37 PM) *
mi sembra che l'importo sia 999 euro, e comunque dato che il segreto bancario non esiste più perchè mi devo rompere le pa.lle a portargli gli estratti conto, non possono andarseli a guardare da soli?
Fidati, non sarà semplice, altrimenti non saremmo in Italia


Hai ragione, il tetto è ancora 1000 €. In effetti in Italia siamo specialisti a complicarci la vita messicano.gif

Jacopo
Enrico_Luzi
QUOTE(padda @ Jan 21 2013, 04:59 PM) *
Io mi domando una cosa, il redditometro sarà intelligente o sarà la solita ca.cata italiana che ragiona alla rovescia?
Mi spiego: se un padre di famiglia ha perso il lavoro, e vi assicuro che di gente rimasta a casa ce n'è tanta, e quindi guadagna ZERO, per risultare CONGRUO non dovrebbe nemmeno mangiare, perchè è chiaro che se magna...sta evadendo.
Già mi vedo migliaia di persone dover fare la fila davanti all'agenzia dell'entrate per giustificare la cento euro investita in cibo e pannolini....perchè di fatto sono a casa senza lavoro, ergo senza guadagno.

Oppure...
oppure il redditometro sarà intelligente (ma mi sembra strano e comunque insolito) e terrà in considerazione il fatto che uno possa avere dei risparmi e che anche se un anno ha guadagnato zero potrà ugualmente permettersi di far mangiare e vestire la sua famiglia?

Uhmmmm
No, non credo che si basino su un qualche ragionamento intelligente, per come la vedo io, il loro scopo è rompere le pa.lle a quanta più gente possibile, minacciando multe per calcoli assurdi e tanta gente dovrà sottostare a chissà quali trafile per spiegare che in realtà la cento euro per mangiare l'ha presa dai risparmi o da mammà, o che la casa i novelli sposi l'hanno acquistata con i soldi di papà, ecco, insomma molti dovranno pagare la multa e poi, fra centordici anni, saranno rimborsati.

Ecco perchè mio caro logan7, la gente non vede di buon occhio il redditometro.
Perchè tu, normale cittadino, potrai anche non avere un bel niente da nascondere, ma intanto, per mille ragioni che la vita ti mette davanti, magari sarai risultato non congruo e lo stato si aggiungerà alle disgrazie che ogni giorno ti piovono in testa.

Io voglio sapere perchè dovrei giustificare una spesa che SOLO APPARENTEMENTE non è congrua con quello che ho guadagnato in quello specifico anno, ma che è il frutto dei miei risparmi. perchè? ecco perchè lo si definisce stato di polizia, perchè non si è più liberi di spendere i propri risparmi, senza dover poi giustificarsi.

Certo, basta spiegarlo....ma vuoi mettere la rottura di spiegare queste cose quando a disposizione si ha la SNELLA burocrazia italiana?


la storia è sempre la stessa.
metterlo nel c..o dei poveri s...i!
nessuno sarà in regola.
per esserlo bisognerebbe trattere anche lo scontrino del caffè!
ma dico io...devo preoccuparmi perchè ho un gatto ma "loro" 22.000€ di dolci a palazzo chigi nel 2012 come li dovrebbero giustificare ?
Alessandro Castagnini
Ma perchè devo dimostrare io la mia innocenza? Ma in quanti hanno mai conservato la ricevuta della pizzeria a distanza di 10m dall'uscita dal locale?

Ora, per loro diventa facile (un pò com'era successo tempo fà per i bolli auto): Mandano una serie di notifiche a x persone prese a caso (tanto i soliti noti non riceveranno mai nulla se non per sbaglio) dicendo che non risulta la congruenza... Easy smile.gif

Clau_S
QUOTE(xaci @ Jan 21 2013, 10:24 PM) *
Ma in quanti hanno mai conservato la ricevuta della pizzeria a distanza di 10m dall'uscita dal locale?


Io!
C'ho il tavolo pieno. Uso il retro per gli scarabocchi e gli appunti volanti... sarà che ho la pizzeria a 9m?

A proposito di pizzerie ed evasori, i camerieri sono potenzialmente una categoria a rischio redditometro. A quando una legge per regolamentare le mance? (Non odiatemi, la lascio sempre...) Ci sono locali dove i contratti sono abbastanza bassi (a vantaggio del datore che risparmia sulle tasse), contando sul fatto che un buon extra verrà proprio dalle mance (a vantaggio del cameriere che non ce le pagheràsopra). Non voglio dare il via ad una guerra tra poveri, ma questo sarebbe un colpo praticamente sicuro, non le cure veterinarie...
Lightworks
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 21 2013, 07:21 PM) *
Ma che c...zo dici?????
per curare gli animali se stanno male..devi solo amare gli animali..come ami le persone...e le curi quendo stanno male... ph34r.gif
Francesco Martini

Prima di tutto modera i termini e chiedi scusa, che ci fai più bella figura.

Se tu hai un infarto ti soccorrono gratis, ti ricoverano gratis, ti curano gratis, hai le medicine salvavita gratis o a buon prezzo.

Invece se il tuo animale sta male e non disponi dei soldi per pagargli le cure ti armi di pala e scavi nel giardino, non è un concetto difficile da capire.
Lapislapsovic
QUOTE(Lightworks @ Jan 22 2013, 12:31 AM) *
...Invece se il tuo animale sta male e non disponi dei soldi per pagargli le cure ti armi di pala e scavi nel giardino, non è un concetto difficile da capire.

Ciao Lightworks, ti informo che in Italia il servizio sanitario non passa tutto gratis, anzi ogni anno si assiste a tagli sempre più corposi, sul discorso poi di sopprimere "l'animale" domestico, ebbene devi sapere che per la maggior parte delle persone non si tratta di semplici bestie, bensì componenti del nucleo familiare e loro, i poveri e piccoli animali indifesi, si comportano come se effettivamente lo fossero dando amore e fedeltà spesso incondizionati e fidandosi ciecamente del padrone, e tu realmente pensi ci possa essere un essere umano, che di fronte ad una malattia curabile del proprio animale si limiti invece a sopprimerlo...Io suppongo che si possa arrivare anche all'indebitamento, l'amore spesso ti porta a scelte non logiche ma io ancora le preferisco a quelle della ragione, ovviamente poi dipende dalla sensibilità di ogni singolo uomo.

Ciao ciao
Grazmel
QUOTE(Clau_S @ Jan 22 2013, 12:28 AM) *
Io!
C'ho il tavolo pieno. Uso il retro per gli scarabocchi e gli appunti volanti... sarà che ho la pizzeria a 9m?

A proposito di pizzerie ed evasori, i camerieri sono potenzialmente una categoria a rischio redditometro. A quando una legge per regolamentare le mance? (Non odiatemi, la lascio sempre...) Ci sono locali dove i contratti sono abbastanza bassi (a vantaggio del datore che risparmia sulle tasse), contando sul fatto che un buon extra verrà proprio dalle mance (a vantaggio del cameriere che non ce le pagheràsopra). Non voglio dare il via ad una guerra tra poveri, ma questo sarebbe un colpo praticamente sicuro, non le cure veterinarie...


Mah, sei sicuro che in Italia sia così diffusa l'usanza della mancia al cameriere? parlo di ristoranti per gente comune smile.gif

Graziano
igorphoto
troppe incognite e dati variabili

messa così ci saranno almeno 9 su 10 incongruenze.....e sappiamo bene come vanno a finire

peccato che nelle 100 voci di spesa non ci siano....tributarista....spese legali....tasse versate pre-accertamento...mazzette varie...

schifo totale....
Francesco Martini
QUOTE(Lightworks @ Jan 22 2013, 12:31 AM) *
Invece se il tuo animale sta male e non disponi dei soldi per pagargli le cure ti armi di pala e scavi nel giardino, non è un concetto difficile da capire.

Io mi armerei di pala per interrare nel giardino gente cone te che non fa altro che sparar cazza..te!!!!!!
Francesco Martini
Lightworks
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 22 2013, 08:40 AM) *
e tu realmente pensi ci possa essere un essere umano, che di fronte ad una malattia curabile del proprio animale si limiti invece a sopprimerlo.


Li sopprimono anche per molto meno! Guarda che il discorso è semplice e andrebbe visto da un punto di vista diverso da chi puó permettersi di buttare migliaia di euro per un pezzo di vetro e plastica o per la fotocamera che regge meglio gli alti iso...se non hai soldi e di solito se non li hai nemmeno te li prestano, di fronte a cure particolarmente costose non dico che fai sopprimere il cane, semplicemente non lo puoi curare.

Ti ripeto che in pochi giorni mi sono ritrovato a spendere 2600 euro... se eravamo una famiglia monoreddito da 1000 euro al mese e un sacco di buffi?

p.s. e n.b.
ho 5 cani, anzi ora purtroppo solo 4 che vivono con noi, viaggiano con noi (ho preso un camper proprio per questo) , dormono con noi in camera da letto (1 sul letto, badtardo!) e vengono alimentati con dieta naturale e non schifide crocchette, tanto per inquadrare il punto di vista.
Giorgio Baruffi
come da richiesta dell'autore e visto che, come spesso accade, la discussione sta trascendendo lo scopo iniziale scadendo nelle diatribe personali, la chiudo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.