Non ci vedo nulla di strano in quell'articolo...anche perche' con il digitale, il proliferare dei telefonini e compattine a basso costo la foto e' diventata un fenomeno di massa , mentre una trentina di anni fa, solo pochi potevano permettersi una reflex o una macchinetta decente. Oltretutto, anche grazie alla diffusione di smartphonse e tablet la foto si scatta e si pubblica immediatamente in facebook o in altri social-media...Quindi la foto serve come comunicazione immediata agli amici di Te e di quello che stai facendo in quel momento...:
Quello che una volta si comunicava in forma scritta, adesso si comunica tramite immagine.
Pero', per fortuna esiste ancora la Fotografia concepita come "arte"...che e' ben diversa, fortunatamante, alla foto di "massa"....
Francesco Martini