Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Curad
Leggete questo articolo, non vi cambierà la vita ma è interessante:
qui
luigi67
QUOTE(Curad @ Jan 18 2013, 11:11 PM) *
Leggete questo articolo, non vi cambierà la vita ma è interessante:
qui


non ci capisco niente di arte...copio e incollo due frasi dell'articolo hmmm.gif


"In due minuti vengono scattate più foto di tutte quelle che sono state fatte in tutto il XIX secolo e questo non può non avere riflessi sull'arte".



..., ma sono stimolati a vicenda e durante questi percorsi "di gruppo" modificano le caratteristiche delle fotografie, dal colore ai soggetti e la composizione. "Gli utenti sono inconsapevolmente stimolati a cercare quello che di più fantasioso offre il loro immaginario collettivo

Saluti,Gigi
Clau_S
QUOTE(luigi67 @ Jan 19 2013, 11:11 AM) *
non ci capisco niente di arte...copio e incollo due frasi dell'articolo hmmm.gif
"In due minuti vengono scattate più foto di tutte quelle che sono state fatte in tutto il XIX secolo e questo non può non avere riflessi sull'arte".
..., ma sono stimolati a vicenda e durante questi percorsi "di gruppo" modificano le caratteristiche delle fotografie, dal colore ai soggetti e la composizione. "Gli utenti sono inconsapevolmente stimolati a cercare quello che di più fantasioso offre il loro immaginario collettivo

Saluti,Gigi


Sono due frasi che avevano colpito anche me (ma a te in che modo?).

La seconda mi pare la scoperta dell'acqua calda, almeno per come la intendo io. Ci voleva una ricerca universitaria a capire che siamo una massa di pecore che vanno tutte nelle stessa direzione copiandosi l'un l'altra? La "moda" esiste da sempre in tutti i campi.

Sulla prima invece non concordo. Non totalmente. O magari in due righe non ho capito a pieno il pensiero.
Francesco Martini
Non ci vedo nulla di strano in quell'articolo...anche perche' con il digitale, il proliferare dei telefonini e compattine a basso costo la foto e' diventata un fenomeno di massa , mentre una trentina di anni fa, solo pochi potevano permettersi una reflex o una macchinetta decente. Oltretutto, anche grazie alla diffusione di smartphonse e tablet la foto si scatta e si pubblica immediatamente in facebook o in altri social-media...Quindi la foto serve come comunicazione immediata agli amici di Te e di quello che stai facendo in quel momento...:
Quello che una volta si comunicava in forma scritta, adesso si comunica tramite immagine.
Pero', per fortuna esiste ancora la Fotografia concepita come "arte"...che e' ben diversa, fortunatamante, alla foto di "massa".... messicano.gif
Francesco Martini
nonnoGG
"E 'principalmente un rito sociale, una difesa contro l'ansia, uno strumento di potere."

Concordo: progettare (anche in un microsecondo) e scattare una foto, interpretarla e pubblicarla... cosa c'è di meglio (danza, sesso e "cumannàri*)" a parte) per scaricare l'ansia prima, e socializzare poi?

Strumento di potere in quanto a noi la scelta di condividere per utilizzare il messaggio? Yesss.

grazie.gif per la segnalazione

*) notoriamente megghiu ca fùttiri, anche se... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.