Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
poi quando sbocciano i fiori li posto sù
Naturalistica e Macro per adesso va bene quì smile.gif

user posted image

non sono convintissimo che i soldi raccolti in queste occasioni arrivino tutti dove devono arrivare,ma quando mi capita faccio sempre questo genere di acquisti...

...se non altro faccio contenta una persona smile.gif
BrunoCi
QUOTE(luigi67 @ Mar 4 2006, 06:39 PM)
non sono convintissimo  che i soldi raccolti in queste occasioni arrivino tutti dove devono arrivare,ma quando mi capita faccio sempre questo genere di acquisti...

...se non altro faccio contenta una persona smile.gif
*



Ciao,
purtroppo i "furbi" ci sono sempre. mad.gif In questo caso, però, mi sento di tranquillizzarti e penso che tu abbia fatto felici MOLTE persone. Pollice.gif
Se hai dubbi, puoi provare a rivolgerti alla sede più vicina di quella associazione e passare un pomerggio con loro: scoprirai come vengono investiti i soldi e soprattuto vedrai qual'è la loro vera, grande, impareggiabile ricchezza: non sono i soldi, ma è la passione dei volontari.

Aspettiamo le foto dei fiori! wink.gif

Bruno.
luigi67
QUOTE(Brunoci @ Mar 4 2006, 07:52 PM)

Aspettiamo le foto dei fiori!  wink.gif


*



pronti....

user posted image

per ora ho fatto solo questa,domani con calma cercherò di farla meglio smile.gif


ot. oggi sono andato a leggere un 3d da me postato,e ho visto che è nata una discussione che ha portato all'abbandono di questo forum da parte di Claudio,mi dispiace,lo so che non è colpa mia, però mi sento responsabile ugualmente


un saluto Luigi

P.s. ho fatto un pò di casino con le foto...sto cercando di rimediare smile.gif

BrunoCi
QUOTE(luigi67 @ Apr 21 2006, 08:23 PM)
pronti....

per ora ho fatto solo questa,domani con calma cercherò di farla meglio smile.gif
*


Bella! La sfocatura fa risaltare la delicatezza del soggetto, mi piace.
Se ne fai altre, ti consiglio di fare prove con varie aperture di diaframma, per trovare il giusto compromesso tra fuoco e sfocato. Ed usa una illuminazione morbida, come quella che hai già usato (ad esempio dietro una finestra, evitando i raggi solari diretti).
Magari lo sai già, ma ho preferito dirtelo lo stesso.
Ed ancora complimenti per l'acquisto.

Bruno.

PS OT: Ora vado a leggermi i 3D di cui parli. Dispiacersi per uno che se ne va è normale, ma non ci si deve sentire in colpa.
luigi67
scusate il casino...

la prima foto era questa

user posted image

...che però aveva lo stesso nome della seconda,e quindi e venuta fuori doppia,e non so come si fà a farla tornare al suo posto

come si può fare per evitare questo errore in futuro?

perchè i messagi si possono modificare solo entro 5 minuti,mentre le foto non c'è limite.

va bene avere un pò di tempo per modificare una foto postata male,ma se uno la modifica dopo mesi,oppure come me,la scambia così per sbaglio,poi vengono falsate tutte le risposte

luigi67
QUOTE(Brunoci @ Apr 21 2006, 08:45 PM)
Bella! La sfocatura fa risaltare la delicatezza del soggetto, mi piace.
Se ne fai altre, ti consiglio di fare prove con varie aperture di diaframma, per trovare il giusto compromesso tra fuoco e sfocato. Ed usa una illuminazione morbida, come quella che hai già usato (ad esempio dietro una finestra, evitando i raggi solari diretti).
Magari lo sai già, ma ho preferito dirtelo lo stesso.


*



Grazie,veramente non lo sapevo rolleyes.gif,con la mia macchina ho sempre cercato di fotografare con molta luce,per via della messa a fuoco

comunque ho fatto altre prove,questa è una
macchina sul cavalletto luce accesa,impostazione macchina
Nikon COOLPIX5700, 2 sec - f/3.2, Exposure Mode: Manual, Metering Mode: Multi-Pattern, Exposure Comp.: 0 EV, White Balance: Auto, Sensitivity: ISO 100
autoscatto 10sec...il tempo di spegnere la luce smile.gif ...e click

user posted image


un saluto





BrunoCi
QUOTE(luigi67 @ Apr 21 2006, 09:15 PM)
Grazie,veramente non lo sapevo rolleyes.gif,con la mia macchina ho sempre cercato di fotografare con molta luce,per via della messa a fuoco

*


Bella anche questa!
Comunque, un conto è la quantità di luce, un conto è la qualità. Bene ad usarne molta (abbrevia i tempi di scatto, riduce il rumore ed il rischio di mosso), ma possibilmente non molto dura. Un po' come per i ritratti: in pieno sole ci sono zone del viso illuminatissime ed altre in ombra; e queste ultime appaiono nere senza dettaglio (oppure quelle illuminate risultano sovraesposte!). Se invece il cielo è coperto, ecco che l'illuminazione è più morbida e più adatta a questo genere di immagini.
Il tutto "secondo me" (che dovrebbe essere sempre sottointeso, ma a volte finisce per essere dimenticato...ho letto il 3D e non mi sembri nè colpevole nè responsabile... wink.gif )

Bruno.
luigi67
QUOTE(Brunoci @ Apr 21 2006, 09:35 PM)
Bella anche questa!

Bruno.
*




grazie smile.gif

adesso la vado a postare nei "fiori"di Michele Festa

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.