QUOTE(FM @ Jan 17 2013, 09:55 AM)

Ciao, ti rispondo io che sotto il Vettore quasi ci vivo.
La foto non mi soddisfa anche se apprezzo lo sforzo per riprendere questa scena in maniera diversa. Innanzi tutto, non mi piace per nulla la scelta di non mettere in bolla l'orizzonte e di piegare così tanto la foto a sinistra. Perchè? Si usa questo stratagemma di solito nel reportage per dare più movimento o drammaticità allo scatto ma io, almeno personalmente, non riesco a comprendere questa scelta nella foto di paesaggio. La foto paesaggistica, almeno quella classica, dovrebbe riportare ciò che si vede, magari ottimizzato, ma non rovesciando il mondo!
Sembra che il Vettore stia per scivolare sopra Castellucciio.
Posso continuare a criticare?
Non mi piace molto l'uso intenso dell'HDR (o la relativa lavorazione photoshop) perchè per es. da al ghiaccio riflessi blu innaturali ed ombre troppo scure tra i cristalli. Infine il Vettore. Hai utilizzato i filtri neutri? Non mi pare. Le creste dei monti sono sovraesposte, quasi bruciate.
Infine un consiglio: se aspettavi una mezz'oretta quella luce gialla/arancio sarebbe diventata un delicato riflesso blu/viola davvero pittoresco.
Ciao, e grazie mille per il passaggio e le critiche lasciate!
Ti rispondo subito...
La linea che dici pendente a sinistra non è l'orizzonte, per cui secondo me ci sta tutto che non sia dritta, anche perchè diversamente la catena di monti sembrerebbe impennata verso sinistra, invece se noti bene è abbastanza diritta! Considera che nella fotografia paesaggistica non è che tutte le linee devono essere diritte, anzi, come saprai le linee diagonali conferiscono maggior dinamismo alla scena, che potrebbe altrimenti rimanere troppo statica e "noiosa".
La foto è una doppia esposizione, non c'è altro modo, oltre all'HDR, di riprendere la scena da quella posizione a quell'ora... c'è una differenza tale di luminosità tra primo piano (completamente all'ombra) e monti illuminati, incolmabile, anche con i GND (ho provato con il GND 0.9 soft della Lee, ho solo quello!).
Per le creste dei monti, io dal mio pc non le vedo bruciate, però ripeto, uso un portatile...mi falsa completamente l'esposizione, ho cercato di fare del mio meglio collegandolo al televisore LCD ma non so come sono ir isultati visti magari da un monitor calibrato...
Infine, ho visto andandomene la meravigliosa colorazione violetta del monte, ma era ora del rientro, e per le foto non c'era più tempo, purtroppo... sarà per la prossima volta!!!
Un salutone e di nuovo grazie per i consigli sempre preziosi,
Luca