Metalslug
Jan 15 2013, 02:46 AM
Ho 3 flash, 1 sb910 e 2 Yongnuo yn 560II.
Il nikon lo uso in macchina d5100, mentre i 2 Yongnuo li uso in manuale con softbox e ombrello per imparare il controllo della luce e prove varie (diffusori e stativi regalati da un amico).
Il problema � con i 2 yn 560II e l applicazione delle gelatine colorate.
ho provato i diversi modi, se la potenza dei flash � altina le gelatine si deformano dopo pochi scatti. (Rosco Strobist)
Come posso attaccare i gel in modo meno distruttivo.???
Grazie:-)
gambit
Jan 15 2013, 09:19 AM
che???? deformano??? a parte che nn mi � mai successo...ma a) come le attacchi?

ma scatti sempre a piena potenza???
davis5
Jan 15 2013, 10:34 AM
gelatine economiche agganciate sulla parte frontale del flash, se scatta a piena potenza o quasi e' normale che patiscano... allontanarle e/o cambiare gelatine...
Metalslug
Jan 15 2013, 12:08 PM
Grazie delle risposte.
Stavo facendo delle prove come poter attaccare le gelatine, ho fatto 3 scarti, 2 a piena potenza 1/1 e 1 a 1/128 tenendo il gel ai lati del flash con le mani per prendere le misure, l idea era quella di attaccarle con il velcro.
Ora non so se costruire un distanziale in cartoncino dove inserire il gel ad una certa distanza o cambiare le gelatine con un tipo che sopportano temperature pi� elevate.
Cosa mi consigliate? Potete consigliarmi gelatine migliori?
Grazie a tutti
gambit
Jan 15 2013, 12:40 PM
guarda, scattare a piena potenza da rovinare le gelatine mi pare veramente assurdo. apri il diaframma o gioca un po' con gli iso...
io ho le tue stesse gelatine e le fermo con la linguetta del flash. mi trovo bene e mai avuto problemi.
Metalslug
Jan 15 2013, 10:36 PM
Ho scattato con la parabola a 24 mm, capisco un uso intensivo, facendo qualche prova per� mi � sembrato assurdo.
Ho letto su un blog che � problema che capita spesso addirittura con le Lee (se non sbaglio tra le migliori).
Sicuramente non avr� necessit� di scattare a piena potenza, vorrei per� trovare una soluzione per non trovarmi un giorno con le gelatine sciolte sul flash. :-(
gambit
Jan 16 2013, 09:04 AM
le soluzioni sono due. o eviti di scattare con filtro + flash a piena potenza (scelta che ti consiglio visto i casi limitati in cui si scatta a piena potenza, i tempi di riciclo pi� lunghi e l'ottimizzazione delle batterie) oppure pensa al set di filtri della honl che si attaccano con il velcro (lasciando quindi dello spazio tra il flash e il filtro). sono tra l altro pi� grandi di quelli della rosco.
Lutz!
Jan 16 2013, 01:25 PM
Bene, ora capite perche' i flash nikon constano di piu dei flash Yongnu.
Ti si bruciano le gelatine perche', come tutti i flash piu economici, usano lampade piu economiche, che hanno generalmente un gas piu economico all'interno della lampada a scarica, fanno tanta, TANTISSIMA luce nello spettro dell'infrarosso, a tal punto da bruciare le gelatine. Succede anche con lampade flash da studio un po datate o non di ottima qualita'. Tutta energia sprecata che invece le lampade piu costose non buttano via ma riescono a sfruttare per fare luce nel visibile.
Distanziare non serve a molto, se non aumenti la dimensione della gelatina in modo da avere meno radiazione per area.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.