QUOTE(pigio1984 @ Jan 10 2013, 04:05 PM)

Possibile che ci sia solamente il crop dal basso verso l'alto, oppure è stato eseguito un lavoro di fino con After Effects?
La seconda che hai detto
Maschere vettoriali animate, in After Effects o altri software di compositing.
QUOTE(AlbertoBedo @ Jan 11 2013, 11:32 PM)

A vederlo penso solo il crop! Se vai avanti pochi fotogrammi alla volta si vede anche la "linea" che separa le due persone/scene.
Quello non è un crop, sono maschere. Splines curve. Un crop è banalmente rettangolare, non è sufficiente in casi come questo.
QUOTE(rogia80 @ Jan 19 2013, 10:49 PM)

Fai mettere la prima persona difronte alla camera (piazzata sul cavalletto), le fai fare il movimento, poi prendi la seconda persona la metti nello stesso punto e le fai fare lo stesso movimento con la maglia diversa.
Impresa tutt'altro che semplice, diciamo un vero incubo. Ma in sostanza sì, si fa così.
QUOTE(rogia80 @ Jan 19 2013, 10:49 PM)

Poi con un software di montaggio
Perdonami: software di compositing.
Con un semplice software di montaggio non ottieni neppure lontanamente un effetto come questo.
QUOTE(rogia80 @ Jan 19 2013, 10:49 PM)

sovrapponi le traccie
Perdonami: tracce
QUOTE(rogia80 @ Jan 19 2013, 10:49 PM)

con una dissolvenza passi da una traccia all'altra.
No, non basta una semplice dissolvenza, bisogna proprio creare delle maschere animate con un certo numero di punti ciascuna.
Ma questo non è difficile per chi fa questo mestiere: il vero problema è ottenere in ripresa sequenze il più possibile omogenee per velocità e movimento, in modo che l'effetto sembri il più naturale possibile.
Presumo sia stato fatto uso del
puppet tool (o tecniche simili) e forse anche del
morphing per far combaciare i lembi delle maglie e uniformare le diverse corporature.
QUOTE(rogia80 @ Jan 19 2013, 10:49 PM)

Ce tout!!!
Perdonami: C'est tout
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 19 2013, 11:12 PM)

credo che ci sia anche l'uso del Chroma Key
Sicuramente è stato usato il chromakey per poter cambiare lo sfondo, in entrambi i video.
Non credo invece sia stato usato addosso ai modelli: è già complicato far combaciare due maglie per volta, non credo convenga introdurne una terza per farla poi sparire.
Si usa a volte il chromakey anche indosso agli attori (ricordo il
making of di uno
spot di jeans, per esempio) ma in certe condizioni di luce le parti in ombra risultano irrimediabilmente nere, e questo rende inutile il chromakey: in questi casi si è costretti in postproduzione ad usare lo scontorno fotogramma per fotogramma!...
ciao
Alessandro