QUOTE(69andbros @ Jan 11 2013, 10:24 AM)

Sono personalmente contrario alle ibride che ti consiglia Ligthworks, io per uso promiscuo ho acquistato una mountain bike con ruote da 29", se voglio fare molto asfalto mi limito a mettergli gomme leggere, il cerchio può montare tranquillamente le stradali (ad eccezione dei palmerini più fini).
Mmm...alla fine hai consigliato una bici tipo quella che dicevo io ma senza ammortizzatore davanti. La tua soluzione è sicuramente valida ma poco generalizzabile, non avrei ma iil tempo di smontare ruote da tre bici, rimontarle a seconda del percorso ecc. La ibrida è una citybike senza troppi fronzoli, hai una buona velocità senza avere la scomodità della stradale, buona velocità su asfalto ma anche comodità e tenuta su ciclabili devastate, pavè, sterrato ecc.
QUOTE(69andbros @ Jan 11 2013, 10:24 AM)

Nel tuo caso, a mio avviso, la forcella, peraltro non bloccabile sui mezzi economici, trovo che sia inutile se non addirittura dannosa per peso e minore fluidità della pedalata.
Non sono d'accordo, per chi, come la maggioranza dei ciclisti, non sta a vedere le virgole e i punti o il grammo, la forcella ammortizzata su fondo sconnesso (la maggior parte delle nostre città) è molto comoda. La mia scott non è certo una bici troppo costosa ma della forcella si può variare la risposta fino a bloccarla.