Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
IvanoRagusa
QUI mi servirebbero per comandare l'SB-900 con molto probabilmente una D3. Avendo anche un SB-25, mi ci vorrebbero due ricevitori e un trasmettitore giusto? Quindi questi non andrebbero bene, sapete consigliarmi qualcosa che non costi molto visto l'uso sporadico del flash? Grazie.
sandrofoto
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jan 8 2013, 05:10 PM) *
QUI mi servirebbero per comandare l'SB-900 con molto probabilmente una D3. Avendo anche un SB-25, mi ci vorrebbero due ricevitori e un trasmettitore giusto? Quindi questi non andrebbero bene, sapete consigliarmi qualcosa che non costi molto visto l'uso sporadico del flash? Grazie.


Sono esattamente quelli che uso io, ne ho tre e devo dire che sono affidabili e ben costruiti, piedino di innesto in metallo compreso, non mi hanno mai sgarrato uno scatto anche attraverso muri e lontani.
IvanoRagusa
QUOTE(sandrofoto @ Jan 8 2013, 07:40 PM) *
Sono esattamente quelli che uso io, ne ho tre e devo dire che sono affidabili e ben costruiti, piedino di innesto in metallo compreso, non mi hanno mai sgarrato uno scatto anche attraverso muri e lontani.

Ma lavorano solo in manuale o anche in ttl? Andrebbereo bene anche per SB25? Grazie 1000
gambit
solo manuale. bel prodotto.
d.kalle
Solo manuale, qualita' discreta/buona.
Meglio i Phottix Astra e gli Aputure Trigmaster.

Poi, su ben altra fascia di prezzo, si va solo di PocketWizard.
IvanoRagusa
Per lavorare in ttl bisogna prendere solo i PocketWizard o nikon SU-800? In quella fascia di prezzo tipo Phottix Astra ecc si è obbligati solo in manuale? grazie 1000 ragazzi...

QUOTE(gambit @ Jan 8 2013, 09:25 PM) *
solo manuale. bel prodotto.

Allora me li consigliate? wink.gif
IvanoRagusa
Non mi è chiara una cosa, ne dovrei prendere due di ricevitori e un trasmettitore oppure solo il kit con un ric e un trasm? In pratica il ricev lo userei solo per SB-25 perche SB-900 gia ce l ha giusto? Spero di non aver detto ca.....te " se sbaglio mi corrigerete" wink.gif
d.kalle
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jan 8 2013, 11:04 PM) *
Non mi è chiara una cosa, ne dovrei prendere due di ricevitori e un trasmettitore oppure solo il kit con un ric e un trasm? In pratica il ricev lo userei solo per SB-25 perche SB-900 gia ce l ha giusto? Spero di non aver detto ca.....te " se sbaglio mi corrigerete" wink.gif


Sia l'SB 900 che l'SB 25 vanno montati sui ricevitori, il trasmettitore in slitta.
Devi solo decidere se ti basta un unico flash remoto, oppure 2 (consigliato caldamente dal sottoscritto)... smile.gif
IvanoRagusa
QUOTE(d.kalle @ Jan 8 2013, 11:09 PM) *
Sia l'SB 900 che l'SB 25 vanno montati sui ricevitori, il trasmettitore in slitta.
Devi solo decidere se ti basta un unico flash remoto, oppure 2 (consigliato caldamente dal sottoscritto)... smile.gif

Allora devo prendere due ricev grazie...
sandrofoto
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jan 8 2013, 11:22 PM) *
Allora devo prendere due ricev grazie...


Comunque sono tutti uguali perchè funzionano da ricevitore e trasmettitore nello stesso tempo quindi devi prenderne 3 e sei apposto.
gambit
io con due (uno sulla macchina fotografica e uno su un flash) comando...uno o più flash. se infatti il flash senza trigger funziona in "servo" (ovvero scatta quando "vede" il lampo di un altro flash), le combinazioni sono infinite, basta solo che la cellulala veda il lampo (un po' meglio rispetto al cls perché con il cls le cellule si devono vedere tra loro).
d.kalle
QUOTE(gambit @ Jan 9 2013, 08:42 AM) *
io con due (uno sulla macchina fotografica e uno su un flash) comando...uno o più flash. se infatti il flash senza trigger funziona in "servo" (ovvero scatta quando "vede" il lampo di un altro flash), le combinazioni sono infinite, basta solo che la cellulala veda il lampo (un po' meglio rispetto al cls perché con il cls le cellule si devono vedere tra loro).


Corretto, anche se questo metodo funziona bene in interni, all'esterno di giorno hai alta probabilita' di missfire, soprattutto se i 2 flash che si devono "vedere" non sono molto vicini e/o al sole.
Cesare44
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jan 8 2013, 10:18 PM) *
Per lavorare in ttl bisogna prendere solo i PocketWizard o nikon SU-800? In quella fascia di prezzo tipo Phottix Astra ecc si è obbligati solo in manuale? grazie 1000 ragazzi...
Allora me li consigliate? wink.gif

oltre i nuovi Pocket wizard e gli Odin della Phottix, anche i trigger Pixel King lavorano in iTTL e costano notevolmente meno.

ciao
gambit
QUOTE(d.kalle @ Jan 9 2013, 09:15 AM) *
Corretto, anche se questo metodo funziona bene in interni, all'esterno di giorno hai alta probabilita' di missfire, soprattutto se i 2 flash che si devono "vedere" non sono molto vicini e/o al sole.


vero, anche se con questa combinazione i flash devono vedere la flashata e non l'infrarosso, quindi i casi di missfire alla fine non sono poi molti.
Cesare44
QUOTE(gambit @ Jan 9 2013, 10:16 AM) *
vero, anche se con questa combinazione i flash devono vedere la flashata e non l'infrarosso, quindi i casi di missfire alla fine non sono poi molti.

Pollice.gif

ho fatto delle prove con i Pixel King.

Tx sulla reflex e Rx su SB900 in iTTL, l'altro flash, un SB800 in servo SU4 con l'infrarosso direzionato in modo che non vedesse l'altro flash; funziona tutto alla perfezione.

Naturalmente il flash SB800 in remote scatta solo in manuale e quindi la potenza va regolata preventivamente.

ciao
IvanoRagusa
Innanzi tutto grazie a tutti per i numerosi consigli, prima che mi si impalli il cervello wacko.gif , con tutti questi tipi non ci sto capendo piu nulla, mi hanno consigliato fortemente QUESTI...che ne dite? Altrimenti dovreste darmi un preciso modello su questa fascia di prezzo per andare a colpo sicuro, ripeto:

D3 SB-900 SB-25, grazie infinite....
Cesare44
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jan 9 2013, 01:32 PM) *
Innanzi tutto grazie a tutti per i numerosi consigli, prima che mi si impalli il cervello wacko.gif , con tutti questi tipi non ci sto capendo piu nulla, mi hanno consigliato fortemente QUESTI...che ne dite? Altrimenti dovreste darmi un preciso modello su questa fascia di prezzo per andare a colpo sicuro, ripeto:

D3 SB-900 SB-25, grazie infinite....

chi li usa non si lamenta, in quella fascia di prezzo non credo ci sia nulla di paragonabile, tieni conto che funzionano solo in manuale.

Io ho preso i Pixel King perché mantengono tutte le caratteristiche più importanti che puoi impostare sul flash SB900/910 in iTTL. High speed sync, White balance, Compensazione esposizione, ISO ecc. Naturalmente costano molto di più degli YONGNUO, ma se li usi di frequente e ti serve versatilità, i Pixel sono una valida alternativa ai più costosi PW o Phottix.

ciao
sandrofoto
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jan 9 2013, 01:32 PM) *
Innanzi tutto grazie a tutti per i numerosi consigli, prima che mi si impalli il cervello wacko.gif , con tutti questi tipi non ci sto capendo piu nulla, mi hanno consigliato fortemente QUESTI...che ne dite? Altrimenti dovreste darmi un preciso modello su questa fascia di prezzo per andare a colpo sicuro, ripeto:

D3 SB-900 SB-25, grazie infinite....


Si sono loro e vanno benissimo, li ho presi proprio da lui e sono arrivati dopo due giorni, ne ordini tre e specifichi la marca di macchina, in questo caso Nikon.
IvanoRagusa
QUOTE(sandrofoto @ Jan 9 2013, 02:05 PM) *
Si sono loro e vanno benissimo, li ho presi proprio da lui e sono arrivati dopo due giorni, ne ordini tre e specifichi la marca di macchina, in questo caso Nikon.

Perfetto, perchè tre? Un flash lo comanderei col lampo dell'altro mettendolo in slave dico bene? Grazie.

QUOTE(Cesare44 @ Jan 9 2013, 02:03 PM) *
chi li usa non si lamenta, in quella fascia di prezzo non credo ci sia nulla di paragonabile, tieni conto che funzionano solo in manuale.

Io ho preso i Pixel King perché mantengono tutte le caratteristiche più importanti che puoi impostare sul flash SB900/910 in iTTL. High speed sync, White balance, Compensazione esposizione, ISO ecc. Naturalmente costano molto di più degli YONGNUO, ma se li usi di frequente e ti serve versatilità, i Pixel sono una valida alternativa ai più costosi PW o Phottix.

ciao

grazie Cesare prenderò quelli della youngnuo... wink.gif
IvanoRagusa
QUOTE(sandrofoto @ Jan 9 2013, 02:05 PM) *
specifichi la marca di macchina, in questo caso Nikon.


Sandro non mi da modo di specificare il prodotto, come faccio? Mi dice subito di confermare l'acquisto.... hmmm.gif
sandrofoto
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jan 9 2013, 06:09 PM) *
Sandro non mi da modo di specificare il prodotto, come faccio? Mi dice subito di confermare l'acquisto.... hmmm.gif


Si vai pure all'acquisto poi scrivi al venditore specificando il modello di macchina, comunque è il venditore stesso che ti scrive chiedendoti per quale marca ti serve tranquillo è affidabilissimo e preciso ne abbiamo acquistati 6 da lui.
IvanoRagusa
QUOTE(sandrofoto @ Jan 9 2013, 10:19 PM) *
Si vai pure all'acquisto poi scrivi al venditore specificando il modello di macchina, comunque è il venditore stesso che ti scrive chiedendoti per quale marca ti serve tranquillo è affidabilissimo e preciso ne abbiamo acquistati 6 da lui.


grazie.gif
Cerins
QUOTE(Cesare44 @ Jan 9 2013, 02:03 PM) *
chi li usa non si lamenta, in quella fascia di prezzo non credo ci sia nulla di paragonabile, tieni conto che funzionano solo in manuale.

Io ho preso i Pixel King perché mantengono tutte le caratteristiche più importanti che puoi impostare sul flash SB900/910 in iTTL. High speed sync, White balance, Compensazione esposizione, ISO ecc. Naturalmente costano molto di più degli YONGNUO, ma se li usi di frequente e ti serve versatilità, i Pixel sono una valida alternativa ai più costosi PW o Phottix.

ciao


Mi intrufolo nella discussione per non aprirne una nuova.. Cesare volevo chiederti..sui pixel king, che mantengono gli automatismi..ma la potenza del flash, la puoi regolare da lì direttamente? (tipo l'odin della pottix per capirci, o l'su800)...oppure van comunque regolate direttamente dal flash?
gambit
QUOTE(Cerins @ Jan 15 2013, 11:50 AM) *
Mi intrufolo nella discussione per non aprirne una nuova.. Cesare volevo chiederti..sui pixel king, che mantengono gli automatismi..ma la potenza del flash, la puoi regolare da lì direttamente? (tipo l'odin della pottix per capirci, o l'su800)...oppure van comunque regolate direttamente dal flash?


sul flash se scatti in manuale. altrimenti in ttl fanno loro.
Cerins
QUOTE(gambit @ Jan 15 2013, 12:41 PM) *
sul flash se scatti in manuale. altrimenti in ttl fanno loro.


Thanks biggrin.gif
Cesare44
QUOTE(Cerins @ Jan 15 2013, 11:50 AM) *
Mi intrufolo nella discussione per non aprirne una nuova.. Cesare volevo chiederti..sui pixel king, che mantengono gli automatismi..ma la potenza del flash, la puoi regolare da lì direttamente? (tipo l'odin della pottix per capirci, o l'su800)...oppure van comunque regolate direttamente dal flash?

ti spiego cosa faccio:

ho un SB900 che uso con il receiver della pixel king in iTTL, comandato dal transmitter sempre della P.King, poi ho un SB800 che ho impostato in servo (SU-4) e che scatta in manuale con il lampo flash del SB900.

Naturalmente potrei prendere un altro receiver per comandare in iTTL anche il SB800, ma anche se mi trovo in esterno, fai conto a 20 30 mt dai flash, posizionati vicino al soggetto, basta che non siano troppo distanti fra loro.

ciao
Lutz!
Ma che senso ha usare un sb-900 con un sb-25 che ha diverso sistema TTL ?

per usarli in manule va bene tutto...
IvanoRagusa
QUOTE(Lutz! @ Jan 16 2013, 01:27 PM) *
Ma che senso ha usare un sb-900 con un sb-25 che ha diverso sistema TTL ?

per usarli in manule va bene tutto...


Ha il senso che me lo ritrovo L'SB-25 e vorrei sfruttarlo, grazie per l'aiuto.... wink.gif
Pelush
QUOTE(Cerins @ Jan 15 2013, 01:09 PM) *
Thanks biggrin.gif



i prodotti che trasmettono il TTL ora sono:
- Nikon infrarossi
- Poketwizard Mini-TT
- Pixel King
- Phottix ODIN

chiaramente i trigger migliori, cioe' quelli maggiormente affidabili, robusti, potenti e che perdono pochi colpi, non fanno certamente la polenta, ma si limitano a mandare l'impulso di scatto, il resto deve andare in manuale. Controlla molto bene qual'e' la sinc speeed dei trigger, perche' la velocita' del trigger e' importante per evitare la tenda, soprattutto se scatti sulla seconda tendina. quindi piu' il trigger e' veloce e meno rischi hai di tenda.

i miei preferiti sono:
pocketwizard multimax
pocketwizard Plus III
cactus v5 (meravigliosi)
Elinchrom skyport (soprattutto l'unita' comando piccolissima)
Pixel Opas (ha una uscita PC e non audio jack, okkio)

personalmente preferisco le tecnologie con untia' transceiver intercambiabili, cosi' da avere sempre un elemento di scorta, se mi si rompe il trasmettitore sono a piedi, se ho 4 transceiver ne uso uno in meno come ricevitore, mi adatto e scatto ancora.
a_faggioli
QUOTE(Pelush @ Feb 19 2013, 11:41 AM) *
i prodotti che trasmettono il TTL ora sono:
- Nikon infrarossi
- Poketwizard Mini-TT
- Pixel King
- Phottix ODIN

chiaramente i trigger migliori, cioe' quelli maggiormente affidabili, robusti, potenti e che perdono pochi colpi, non fanno certamente la polenta, ma si limitano a mandare l'impulso di scatto, il resto deve andare in manuale. Controlla molto bene qual'e' la sinc speeed dei trigger, perche' la velocita' del trigger e' importante per evitare la tenda, soprattutto se scatti sulla seconda tendina. quindi piu' il trigger e' veloce e meno rischi hai di tenda.

i miei preferiti sono:
pocketwizard multimax
pocketwizard Plus III
cactus v5 (meravigliosi)
Elinchrom skyport (soprattutto l'unita' comando piccolissima)
Pixel Opas (ha una uscita PC e non audio jack, okkio)

personalmente preferisco le tecnologie con untia' transceiver intercambiabili, cosi' da avere sempre un elemento di scorta, se mi si rompe il trasmettitore sono a piedi, se ho 4 transceiver ne uso uno in meno come ricevitore, mi adatto e scatto ancora.


Tra i prodotti che gestiscono il ttl ci sono anche i radiopopper.

Ciao

Ale
MarcoD5
QUOTE(Cesare44 @ Jan 9 2013, 01:02 PM) *
Pollice.gif

ho fatto delle prove con i Pixel King.

Tx sulla reflex e Rx su SB900 in iTTL, l'altro flash, un SB800 in servo SU4 con l'infrarosso direzionato in modo che non vedesse l'altro flash; funziona tutto alla perfezione.

Naturalmente il flash SB800 in remote scatta solo in manuale e quindi la potenza va regolata preventivamente.

ciao



Ciao Cesare comprando questi Pixel King e montando sul trasmettitore il SU 800, l'input ai flash lo danno sempre questi Pixel King?

e con il Su 800 posso fare tutte le regolazioni a distanza ad esempio potenza flash e compensazione? hmmm.gif
non so se mi sono spiegato cerotto.gif
Cesare44
QUOTE(marcomc76 @ Feb 25 2013, 07:03 PM) *
Ciao Cesare comprando questi Pixel King e montando sul trasmettitore il SU 800, l'input ai flash lo danno sempre questi Pixel King?

e con il Su 800 posso fare tutte le regolazioni a distanza ad esempio potenza flash e compensazione? hmmm.gif
non so se mi sono spiegato cerotto.gif

non ho capito bene cosa vorresti fare. A che scopo montare sul trasmettitore ( TX ) il SU800? Sono due tecnologie wireless incompatibili, non ho esperienza in merito, ma credo non possa funzionare.

I trigger funzionano a onde radio e il TX fa scattare il/i Ricevitori ( RX ) che a sua volta, tramite il contatto a caldo della slitta, aziona il/i flash.

Il dispositivo SU 800, si basa sugli infrarossi e come il trigger TX, deve essere montato sulla slitta della fotocamera per ricevere da questa l'input e far azionare a sua volta il/i flash.

ciao
gambit
SU800 + Pixel non ho idea se funzioni, però SU800 + PW mini funzionano e ti permette di controllare tramite su800 i vari flash via radio. na figata. PW ha cmq un prodotto simile, in alternativa all su800.
MarcoD5
QUOTE(gambit @ Feb 26 2013, 03:33 PM) *
SU800 + Pixel non ho idea se funzioni, però SU800 + PW mini funzionano e ti permette di controllare tramite su800 i vari flash via radio. na figata. PW ha cmq un prodotto simile, in alternativa all su800.


Infatti ho solo in su800 in interni non ho problema ma in esterno ogni tanto fa cilecca

Vorrei un trasmettitore a slitta in modo da applicare il SU 800 e modificare la potenza flash senza avvicinarmi fisicamente hai flash.
Come si chiama questo PW.Poi linkare qualcosa??
MarcoD5
Ho 2 Sb 900 e 1sb 600, adesso li comando con il SU800, se compro il poketwizard mini ttl, trasmettitore servono anche i ricevitori cioè 3???
Esiste un poketwizard che sostituisce SU800???
Cesare44
QUOTE(marcomc76 @ Feb 26 2013, 09:28 PM) *
Ho 2 Sb 900 e 1sb 600, adesso li comando con il SU800, se compro il poketwizard mini ttl, trasmettitore servono anche i ricevitori cioè 3???
Esiste un poketwizard che sostituisce SU800???

se vuoi pilotare in iTTL i PW, devi munirti dell'accessorio AC3 Zone controller, fai una ricerca in rete e trovi le caratteristiche di questo accessorio.

ciao
MarcoD5
QUOTE(Cesare44 @ Feb 26 2013, 10:52 PM) *
se vuoi pilotare in iTTL i PW, devi munirti dell'accessorio AC3 Zone controller, fai una ricerca in rete e trovi le caratteristiche di questo accessorio.

ciao


Grazie Cesare
smile.gif
MarcoD5
QUOTE(Cesare44 @ Feb 25 2013, 09:46 PM) *
non ho capito bene cosa vorresti fare. A che scopo montare sul trasmettitore ( TX ) il SU800? Sono due tecnologie wireless incompatibili, non ho esperienza in merito, ma credo non possa funzionare.

I trigger funzionano a onde radio e il TX fa scattare il/i Ricevitori ( RX ) che a sua volta, tramite il contatto a caldo della slitta, aziona il/i flash.

Il dispositivo SU 800, si basa sugli infrarossi e come il trigger TX, deve essere montato sulla slitta della fotocamera per ricevere da questa l'input e far azionare a sua volta il/i flash.

ciao


Mi riferivo a questo sistema, però senza spendere tanto per i poketwizard
Cesare44
QUOTE(marcomc76 @ Feb 27 2013, 12:15 AM) *
Mi riferivo a questo sistema, però senza spendere tanto per i poketwizard

Marco, non sapevo che si potesse pilotare il Nikon SU800, semplicemente montandolo sul Mini TT1 del Pocket Wizard, in ogni caso, a parte la flessibilità che ti consente il dispositivo SU800, come si evince dal video, devi comunque munirti di N RX quanti sono i flash che vuoi pilotare.

Un'altra soluzione che ti consente di risparmiare sul SU800 + il Tranceiver PW, sempre da questo marchio, puoi vedere questo nuovo TX che funziona con gli RX tipo Flex TT5 Nikon e ha le stesse funzioni del SU800:

http://plusiii.pocketwizard.com/

ciao
MarcoD5
QUOTE(Cesare44 @ Feb 27 2013, 12:49 PM) *
Marco, non sapevo che si potesse pilotare il Nikon SU800, semplicemente montandolo sul Mini TT1 del Pocket Wizard, in ogni caso, a parte la flessibilità che ti consente il dispositivo SU800, come si evince dal video, devi comunque munirti di N RX quanti sono i flash che vuoi pilotare.

Un'altra soluzione che ti consente di risparmiare sul SU800 + il Tranceiver PW, sempre da questo marchio, puoi vedere questo nuovo TX che funziona con gli RX tipo Flex TT5 Nikon e ha le stesse funzioni del SU800:

http://plusiii.pocketwizard.com/

ciao


Non mi sono mai posto il problema del trigger, perché avendo il SU800 e usandolo negli interni problemi zero, ho fotografato una sposa di sera ed ho avuto la felice idea di usare il SU800 come commander,
Poi ho disattivato il comando come si vede nella figura NO AF-ILL blink.gif , credendo che fosse da riempimento fil-flash, da quel momento in poi mi ha dato buca su diversi scatti non solo ma anche in interno con il taglio della torta,
Prima di fare spesa devo provarlo ancora in esterno ripristinare quel comando NOAF-ILL, e tentare la fortuna.
Spero di risolvere, sinceramente non mi va di spendere soldi sui trigger. unsure.gif

Ti ringrazio Cesare della tua professionalità e disponibilità grazie.gif guru.gif
Good light
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.