Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cesco.portaspese
salve, ho un problema con la mia 3100 con obbiettivo 18-105. SU foto di gruppo le persone sull'esterno sono quasi sempre non ha fuoco.. ho provato diverse modalità di mesa a fuoco m ail riltato è lo stesso.. ho fatto mettre e le persone in linea tutte alla stesa distanza... mi potete dare dei consigli??
Antonio Canetti
benvenuto sul forum

Sarebbe meglio se posti una foto, gli eventuali problemi si notano meglio.


Antonio
cesco.portaspese
Sono andato dal negoziante e a mandato l'obbiettivo in assistenza. Lui ha ipotizzato che può essere l'obbiettivo.. Per ora non ho in questo pc delle foto da farti vedere.. Ora aspetto che ritorni l'obbiettivo poi vediamo...

Io sto iniziando ora a conocere il mondo reflex.. una domanda: per scatti veloci (es. una celebrazione) che programma utilizzare (partendo dal presupposto che non voglio scattare in automatico e no non mi compravo la reflex e in M ancora mi sento un po' lento e in queste occaioni la lentezza mi potrebbe far perdere dei momenti particolari): A,S o P???

Grazie...

Franco.DeFabritiis
Per caso le persone "all'esterno" sono molto vicine al bordo della foto/lente? Perchè in quel caso è soltanto un problema di definizione ai bordi, di cui questa lente, come quasi tutti gli obiettivi kit, soffrono.

Per l'altra domanda, io in genere faccio così:

-eventi abbastanza statici, illuminazione buona, uso di flash = scatto in A
-eventi dinamici (sport), bambini, illuminazione imprevedibile = scatto in S

In genere se devo privilegiare il movimento (congelare il soggetto, o darli un effetto di mosso voluto) uso la priorità allo scatto (S), se devo privilegiare la profondità di campo, ad esempio nei ritratti, scatto in priorità all'apertura (A). Se poi ho il tempo di costruire lo scatto, in M e faccio quello che voglio! biggrin.gif
cesco.portaspese
Si sono ai bordi.. il negoziante , che è un fotografo, me la provata e lui ha notato questo sfocamento ai bordi delle foto anche da lui scattate... Lui ha ipotizzato un problema all'obbiettivo e non un limite.. ora vediamo..
Tu dici che è un limite dell'obbiettivo da tua esperienza???
Se fosse un limite da le foto che ho fatto risulterebbe un limite grosso...
Franco.DeFabritiis
QUOTE(cesco.portaspese @ Jan 12 2013, 11:27 PM) *
Si sono ai bordi.. il negoziante , che è un fotografo, me la provata e lui ha notato questo sfocamento ai bordi delle foto anche da lui scattate... Lui ha ipotizzato un problema all'obbiettivo e non un limite.. ora vediamo..
Tu dici che è un limite dell'obbiettivo da tua esperienza???
Se fosse un limite da le foto che ho fatto risulterebbe un limite grosso...

Dipende anche dalle focali usate, dall'apertura del diaframma, e da quanto le figure sono vicine ai bordi. Tieni presente che solo le lenti pro da svariate centinaia o qualche migliaio di euro, e pochissime altre lenti, hanno una resa uniforme al centro e ai bordi. Nella stragrande maggioranza dei casi, la lente è più definita al centro, e meno ai bordi.

Senza però vedere una foto, e i relativi dati di scatto, è impossibile dirti se è normale decadimento ai bordi, o se la lente ha dei problemi. Comunque il 18-105 non è noto per essere perfettamente nitido ai bordi, però neanche inguardabile. Di sicuro è più nitido ai bordi di un Sigma 10-20 alle stesse focali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.