Per caso le persone "all'esterno" sono molto vicine al bordo della foto/lente? Perchè in quel caso è soltanto un problema di definizione ai bordi, di cui questa lente, come quasi tutti gli obiettivi kit, soffrono.
Per l'altra domanda, io in genere faccio così:
-eventi abbastanza statici, illuminazione buona, uso di flash = scatto in A
-eventi dinamici (sport), bambini, illuminazione imprevedibile = scatto in S
In genere se devo privilegiare il movimento (congelare il soggetto, o darli un effetto di mosso voluto) uso la priorità allo scatto (S), se devo privilegiare la profondità di campo, ad esempio nei ritratti, scatto in priorità all'apertura (A). Se poi ho il tempo di costruire lo scatto, in M e faccio quello che voglio!