Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
bigmico
Ciao a tutti,
volevo sapere a quanto ammonta il valore di una Nikon FE in ottime condizioni.
Ciao e grazie.
Marcus Fenix
Se parliamo della prima serie non oltre gli 80-100 euro, per una FE2 dai 120 ai 200 euro.
gp700
se stai cercando queste due macchine ti consiglio vivamente la FE2,avevo anche la ottima FE,pero 1/4000 di secondo della FE2 ti tornera utile se vorrai fare qualche ritratto quando c'e piena luce a diaframmi aperti,come l'otturatore in titanio che da diverse parti molti dicono che non e' molto affidabile,avendola posso dire il contrario
edate7
Ho la FE2, ottima macchina, ma attenzione che a 1/4000 di sec l'otturatore dà una bella botta alla reflex... basta saperlo e tenerla ben ferma. Però il vero "vintage" lo hai con la FM2 (ne ho due!)... che è la versione totalmente meccanica della FE2.
Bellissime entrambe.
Ciao!
bigmico
Grazie a tutti,
io già posseggo la FE e sto valutando se venderla o meno.
Sinceramente non penso che avrò mai tempo da dedicarle.
pes084k1
QUOTE(gp700 @ Jan 7 2013, 02:09 PM) *
se stai cercando queste due macchine ti consiglio vivamente la FE2,avevo anche la ottima FE,pero 1/4000 di secondo della FE2 ti tornera utile se vorrai fare qualche ritratto quando c'e piena luce a diaframmi aperti,come l'otturatore in titanio che da diverse parti molti dicono che non e' molto affidabile,avendola posso dire il contrario


A tanta gente di mia conoscenza si è incatastato. Spesso sostituito in assistenza con il nuovo in alluminio della FA, che non ha mai dato problemi. Ma il Copal della FE fu testato pubblicamente a 5.5 fps sul banco per 600.000 scatti e non fece una piega. La FE aveva costruzione interna eccezionale, con pezzi military grade, come il potenziometro FRE, gli anelli di guardia contro le dispersioni di corrente (tempi di scatto lunghissimi e pure senza errore pratico), i condensatori...I pezzi di ricambio della FE (tranne quelli comuni ai tipi seguenti) sono da tempo esauriti, anche se i problemi più comuni (guarnizioni e bloccaggio per perdita di fase della meccanica in uso spinto) si aggiustano benissimo ancora oggi.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(bigmico @ Jan 8 2013, 12:35 PM) *
Grazie a tutti,
io già posseggo la FE e sto valutando se venderla o meno.
Sinceramente non penso che avrò mai tempo da dedicarle.


???? Scusa, ma non capisco come un fotoamatore possa non usarla.

A presto telefono.gif

Elio
ZoSo74
QUOTE(bigmico @ Jan 8 2013, 12:35 PM) *
Grazie a tutti,
io già posseggo la FE e sto valutando se venderla o meno.
Sinceramente non penso che avrò mai tempo da dedicarle.


Se proprio non la usi... vendila.
Non tanto per il guadagno, ma perchè è un peccato tener ferma una Nikon FE e sicuramente c'è tantissima gente che non vedrebbe l'ora di sfruttarla per come merita.
Però... usala, che è meglio. smile.gif
gp700
QUOTE
A tanta gente di mia conoscenza si è incatastato. Spesso sostituito in assistenza con il nuovo in alluminio della FA


L'ho letto diverse volte come anche problemi analoghi su altri modelli e marche,credo che tutto dipenda da come sia stata usata la macchina,magari alcune nate male,del resto se ne leggono molte su fotocamere a pellicola o digitali,che poi sia stato sostituito l'otturatore della FA in alluminio su quelle che hanno avuto problemi,e' probabile che l'abbiano fatto perche e' quello che hanno continuato a costruire fino a che non e' terminata la produzione credo con la FM3a,tuttavia se quello in titanio sia nato male,a rigor di logica non l'avrebbero messo nemmeno sulla FM2new....all'amico che diceva di vendere la sua FE rispondo che non gli conviene,in quanto se un giorno ti prenderebbe la voglia di farti una pellicola (specie quella in bianco e nero in quanto ancora non eguagliabile al digitale) quel giorno te ne pentirai per guadagnarci 80-90 euro,conviene?..possiedo anche la D800 con ottiche di ultima generazione,pero amo sempre la pellicola,e qui mi riallaccio al discorso iniziale,quante D800 con problemi di messa a fuoco e mandate in assistenza, la mia per fortuna no, delle tante teorie che si possono leggere e sentire,la temperatura di colore e la resa del bianco e nero continuo a preferirla su pellicola, quindi senza dover stilare ulteriore differenze tra il digitale e la pellicola, se devo fare stampe molto grandi andro di digitale o foto da web,per stampe 13x19 colore o 10x15 B/N vado di pellicola...non la vendere!
WalterB61
QUOTE(bigmico @ Jan 8 2013, 12:35 PM) *
Sinceramente non penso che avrò mai tempo da dedicarle.


Se trovi il tempo per usare una Dxxx non vedo perchè non potresti trovare il tempo per una FE.

Il sentirsi limitati con la pellicola è solo una questione di atteggiamento mentale, scatti e aspetti di aver fnito il rullo (ne ho uno in macchina da circa due mesi) sviluppi/fai svilupare e vedi il risultato .......
Sono due settimane che ho scaricato una CF e ancora devo vedere le foto........
bigmico
QUOTE(WalterB61 @ Jan 8 2013, 06:57 PM) *
Se trovi il tempo per usare una Dxxx non vedo perchè non potresti trovare il tempo per una FE.

Il sentirsi limitati con la pellicola è solo una questione di atteggiamento mentale, scatti e aspetti di aver fnito il rullo (ne ho uno in macchina da circa due mesi) sviluppi/fai svilupare e vedi il risultato .......
Sono due settimane che ho scaricato una CF e ancora devo vedere le foto........

Ciao Walter,
non ho alcun tipo di remora verso la pellicola, ma il tempo è poco, e devo decidere se fare una cosa bene oppure due: una benino ed una scarsa.
A questo punto valuto di rientrare un po della spesa e investire sul mondo digitale. wink.gif
WalterB61
Si certo..... scusa. Spesso mi lascio prendere da considerazioni personali senza pensare che NON posso essere nella vita di altri.

Se la devi tenere in un cassetto a marcire fai bene a venderla, almeno continuerà a lavorare.

Ciao
edate7
E' un peccato, ma se non la usi... vendila.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.