QUOTE(eutelsat @ Jan 1 2013, 11:08 PM)

Nell'augurarvi un buon anno e un ottima luce , oggi per me non è iniziato nel migliore dei modi, o almeno cenone e risate a parte mi han fatto la sorpresa oggi nel primo pomeriggio

Ho provato in rete a fare una ricerca a riguardo ma ho trovato pareri discordanti, e sembra che in base la legge Bersani qualcosa sia cambiato, comunque bando alle ciance, oggi ho parcheggiato l'auto e al ritorno in circa 2h non l'ho ritrovata più. Avendola parcheggiata non ottimamente ( tra marciapiede e carreggiata ) ho pensato ad una rimozione forzata, ma tra telefonate varie a municipale e depositi non sono risultate rimozioni, uscite di autogru nè tantomeno segnalazioni alla centrale operativa, cosa riconfermatomi dalla Polizia in base a ricerche aggiuntive.
Morale della favola:
Auto rubata, non assicurata per furto causa la sua età, ma a parte ciò dopo aver eseguito regolare denuncia
vorrei un consiglio su come comportarmi con l'assicurazione.1) Posso sospendere la polizza o devo mantenerla attiva?
2) Cosa accade in caso di sinistro da parte di ignoti d'ora in poi? Pago io, l'assicurazione, ne risento con il B/M ( classe1 ) ?
3) Se la polizza viene sospesa/annullata , la classe di merito rimane entro i 5anni o è limitata ad 1 o viene persa?
4) Forse mi darete risposta nelle domande sopra ma... devo mantenere l'rca affinchè non dichiaro la perdita di possesso?
Grazie
Gianni
Ciao, sono un agente assicurativo, ma lasciamo perdere i dettagli.....
Puoi sospendere la polizza o passarla su altro veicolo dalle ore 24 del giorno della denuncia (quindi primo giorno a te utile).... in caso di sinistro subentra il fondo vittime della strada....
In caso tu volessi l'rca può restare sospesa per un anno, senza perdita del periodo assicurativo pagato ma non ancora goduto...... oppure, puoi passare subito ad altro veicolo con rimborso o aggiunta di soldi in base ai dati del nuovo veicolo....
Puoi altresi annullare il contratto con rimborso del premio non goduto, il tuo bonus malus avrebbe valore per 5 anni, chiaramente riferendosi all'ultima classe maturata (quelle che avevi al momento del furto).... per quest'ultima opzione non è necessaria la perdita di possesso, è sempre valida la denuncia alle forze dell'ordine....
Quindi il decreto Bersani ha modificato appunto il fatto che oggi la stessa denuncia ha valore di perdita di possesso, e se ritrovi il veicolo hai diritto a riassicurarlo alle medesime condizioni....
Due cose.....
1 Le tasse non ti vengono mai rimborsate, quelle sono acquisite dal nostro stato e fine dei giochi..... (23%)
2 Se tu avessi incendio e furto, la compagnia potrebbe richiederti il premio aggiuntivo sino allo scadere annuale del contratto, ma ormai quasi nessuna compagnia lo richiede, in quanto è venuto a mancare l'oggetto dell'assicurazione, ma la legge prevederebbe cmq il pagamento....
Spero di essere stato utile e di non accendere nessun accanito confronto

Mi dispiace per la macchina