QUOTE(giac23 @ Dec 18 2012, 12:15 PM)

Forse il sogno di molti Nikonisti diventerà realtà!
credo proprio che non succedera' mai.........
agli albori del digitale, ho atteso per anni un dorso digitale che mi consentisse di riutilizzare il materiale Contax che avevo, ma nonostante l'importanza del marchio e la classe degli obiettivi Zeiss, nessuno si e' mai impegnato in tal senso.
meno che mai la cosa avrebbe un senso oggi che i corpi digitali sono diventati oggetti di consumo prodotti in larga serie con un ciclo vitale brevissimo.
L'unico esempio mondiale in campo 35mm rimane quello della Leica, ma anche questo non so quanto successo di vendita abbia avuto.
Tra l'altro, oltre ai problemi di polvere, infiltrazioni, protezione del sensore etc... che altri hanno gia' evidenziato, mi sembra che nell'oggetto riportato nel link evidenziato, manchi lo spazio per troppa roba necessaria, a cominciare da un serio alloggiamento batterie, passando per i pulsanti di settaggio, per finire con un display che ti consenta quanto meno di vedere le impostazioni effettuate.....
Piu' che altro lo vedo come un puro esercizio fine a se stesso.
P.S. tra l'altro con un dorso digitale del genere, mancherebbero gli indicatori di tempo-diaframma-sensibilita nel mirino, le aree di messa a fuoco (ovviamente, non essendoci l'autofocus) e tante altre cosucce alle quali oramai siamo irrimediabilmente abituati, senza considerare che l'otturatore dovrebbe rimanere sempre aperto, e che ci sarebbe quindi un otturatore puramente elettronico con probabili problemi di rolling shutter e blooming sulle altissime luci.....