QUOTE(marcomc76 @ Dec 18 2012, 11:24 AM)

se vieni da me in trentino le temperature arrivano -15,
vai tranquillo e sereno.
Attenzione solo quando passi dal freddo al caldo, metti la fotocamera in busta di plastica "fai in modo che ci sia aria fredda " entri nel locale, fai ambientare la camera alla temperatura interna, dopo la puoi estrarre,
se non fai in questo modo puoi creare delle condense, al limite se non l'hai imbustata, non accenderla prima di 1/2ora o +.

... altrimenti te la ritrovi appannata per un bel po' di tempo!
Ricordo, qualche anno fa, delle notturne ad oltre 1600 metri, a -18°/-20° con una D80+18-70 su cavalletto... e non ci fece una piega! mentre quello on la 40D aveva i display in tilt...
Tutte le mie macchine hanno sempre sopportato freddi intensi, neve ed intemperie varie, senza accusare cedimenti, anche grazie ad un po' di accortezza.
Solo il 18-70, di cui sopra, è stato messo k.o. da sabbiolina nel movimento dello zoom. Peccato Nikon consideri la tropicalizzazione solo un vezzo per professionisti...