QUOTE(karlsruhe @ Dec 17 2012, 07:41 PM)

Ti diro´ la mia, io anche opterei per una d600 se... non avesse 24mpx, il corpo troppo leggero, e i 39 punti contro 51 della d700, perche´ quella ho.
I 24 mpx, li ritengo insignificanti,premetto che tengo lo scatto cosi´ come esce ma non per qualcosa, semplicemente perche´ lo studio prima, vecchia abitudine che mi porto dietro da analogica, quindi senza crop o pochissimo, per una stampa da 70x50 a 240 dpi necessita almeno di 35 mpx, quindi un ricampionamento e´ indispensabile comunque e la qualità vi assicuro non e´ di molta con un 24 mpx, toccato con occhio dal mio stampatore, quindi a tutti quelli che vorrebbero cambiare solo per la corsa ai mpx, non riceveranno il miracolo, ergonomia d700 veramente ben fatta a qui non potrei rinunciare, af 51 punti degna da profi,e tenuta iso senza parole.
Adesso sembrerebbe di essere il classico d700 tutta la vita, non e´ così sono solo obiettivo e purtroppo molto realista, trovo la d600 ben fatta e un vero gioiellino, ma certamente, sopravalutata per il costo, sicuramente un nuovo progetto quindi migliore su altri punti di vista,lo provata sabato tutta la giornata con il mio nikkor af-85 1,4 D e file all´altezza dei nuovi sensori FX, ma se dovessi scegliere, dopo la mia d700 ci potrebbe stare solo una d800, adesso ritengo anche il reparto video interessante, sabato ho portato a casa senza ombra di dubbio più materiale e di qualita´ grazie a questa d600, ben fatta e ben bilanciata, quindi direi che come scelta per chi proviene da d90 e similari potrebbe essere azzeccata, ma per chi come me sta con d700 proprio non va giu´, potrei cambiare idea e prenderla magari in futuro solo se calasse di un buon 30x100, secondo me il suo prezzo e non di piu´.
Gianluca.
Le tue considerazini sono corrette ma valgono per te che hai giá la D700, puó essere diverso per chi deve fare il primo acquisto.
Io per esempio, ho atteso l'uscita della D600 perché pur apprezzando la D700 non mi attirava un corpo macchina di quelle dimensioni e peso, stesso discorso vale per D800 che comunque avrei escluso per il costo.
Io mi sentirei per ora di consigliare ad Andrea di fare la vendita della D90, se fosse ancora in dubbio per la D600 e gli capita una buona occasione di D700, non sopra i 1200, potrebbe intanto godersi una full frame, non sarebbe una scelta per la vita.
Penso che la D700 manterrá un buon valore nelll'usato ancora per un pó.
Per le ottiche ha una buona base di partenza, se poi arriverá il 16-35 stará a posto.