Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gmeroni
In attesa di postare qui sul forum le foto del Reportage sul circuito dell'Annapurna (Nepal) vi presento il fotolibro che oggi � andato in stampa!! So che l'Anteprima � limitata a 15 per� spero che bastino per farsi un idea wink.gif.

QUOTE
Dopo il diario del trekking "Annapurna - Discovering Nepal", presentiamo un libro fotografico con i migliori momenti e le pi� forti emozioni che abbiamo vissuto in questo viaggio.
Il libro vuole riflettere sul concetto della fotografia, che ai giorni nostri � sempre pi� alla portata di tutti.
Oggi sembra che tutti amino fotografare e farsi fotografare, con una reflex al collo o una compatta in tasca. C'� chi fotografa per divertimento, chi si fa un autoscatto, e chi vuole ricordare un momento. C'� chi fotografa per lavoro, chi per hobby e chi solamente perch� va di moda. I motivi per cui si decide di fotografare potrebbero essere infiniti ma tutti questi hanno una cosa in comune. Si scatta per immortalare un momento che vivr� per sempre. Si scatta per bloccare un momento, per fermare il tempo e immortalarlo su un foglio di carta.
Fotografare non � cos� semplice. Non basta guardare nell'obiettivo e poi fare click. Bisogna lasciare libero il cuore, aprire la mente e ascoltarli, per un attimo, e capire cosa ci stanno dicendo. � dentro quell'emozione che poi possiamo fare click.
Nelle fotografie di viaggio serve qualcosa in pi�. La difficolt� pi� grande che si affronta nel fotografare un luogo o un popolo lontano da noi, sta nel riuscire a raccontare con poche immagini chi sono, come vivono e cosa provano. Le persone sono la linfa di un paese e grazie ai loro gesti quotidiani, i loro colori, le loro espressioni e le loro rughe si pu� davvero avvicinarsi a loro e al loro paese. Ognuno di noi, in un viaggio, vorrebbe poter catturare la miriade di situazioni umane che gli si pongono davanti, portare a casa tutte quelle splendide immagini di soggetti che esprimono splendidamente la cultura e le caratteristiche di luogo. Purtroppo si deve scegliere cosa fotografare, e la scelta non pu� che ricadere su quelle situazioni di vita ricche di sentimenti per collezionare i vari pezzi di un enorme puzzle che � il mondo.
Proprio in un mondo in cui siamo sommersi da informazioni, immagini, suoni, fermarsi un istante ad osservare alcuni significativi scorci di ci� che ci circonda � un privilegio che spesso dimentichiamo di assaporare.
Il nostro intento � fissare su queste poche pagine il volto di questo paese, per far rivivere la miriade di emozioni che questo popolo ha saputo donarci,
La fotografia � un�arte che scrive con le immagini un momento che non ritorner� mai pi�.


LINK AL LIBRO: Discovering Nepal: Emozioni ad alta quota
Felicione
Bastano e avanzano... mannaggia la miseria! Pollice.gif
Comunque rimango sintonizzato per vedere il resto, intanto complimenti.

p.s. attrezzatura al seguito? immagino leggera... o sbaglio?
gmeroni
QUOTE(Felicione @ Dec 12 2012, 05:20 PM) *
Bastano e avanzano... mannaggia la miseria! Pollice.gif
Comunque rimango sintonizzato per vedere il resto, intanto complimenti.

p.s. attrezzatura al seguito? immagino leggera... o sbaglio?



messicano.gif

D3 + 14-24 (ci son tanti paesaggi anche se non c sono in anteprima!) + 28 f/1.8 + 50 f/1.4 + 105 f/2 DC + 70-200 f/2.8 + 190xProb Manfrotto , HDD cavi, computer, ecc. ecc Ho sofferto come un cane perch� solo l'attrezzatura fotografica contava 12kg per� son contento di averlo fatto!!

Dovrebbe giungermi prima di natale, appena arriver� faro le foto al libro cosi vi mostro come � venuto wink.gif
nerio50
Proprio belle davvero (che invidia). Complimenti sinceri e aspettando di vedere il resto

sarei curioso anch'io di sapere l'attrezzatura al seguito.

Buona serata Nerio
sergio77
Non posso che farle i miei pi� sinceri complimenti.....sia per il viaggio che per le foto....io l'idea me l'ero gi� fatta solo leggendo ci� che ha scritto accompagnato da quel nome NEPAL che il solo pronunciarlo ti fa calmare la mente.....quando le mie bambine saranno grandi sar� una tappa fondamentale per la loro � la mia crescita spirituale e mentale....nel frattempo mi esercito a fotografare cos� potr� anche io portare a casa scatti belli come i suoi....ancora complimenti.....
Felicione
QUOTE(gmeroni @ Dec 12 2012, 05:32 PM) *
messicano.gif

D3 + 14-24 (ci son tanti paesaggi anche se non c sono in anteprima!) + 28 f/1.8 + 50 f/1.4 + 105 f/2 DC + 70-200 f/2.8 + 190xProb Manfrotto , HDD cavi, computer, ecc. ecc Ho sofferto come un cane perch� solo l'attrezzatura fotografica contava 12kg per� son contento di averlo fatto!!

Dovrebbe giungermi prima di natale, appena arriver� faro le foto al libro cosi vi mostro come � venuto wink.gif

cerotto.gif
in tutta onesta pensavo fossi partito pi� leggero anche perch�, se non sbaglio, sei incline alle salite, giusto? laugh.gif
gmeroni
QUOTE(sergio77 @ Dec 12 2012, 05:51 PM) *
Non posso che farle i miei pi� sinceri complimenti.....sia per il viaggio che per le foto....io l'idea me l'ero gi� fatta solo leggendo ci� che ha scritto accompagnato da quel nome NEPAL che il solo pronunciarlo ti fa calmare la mente.....quando le mie bambine saranno grandi sar� una tappa fondamentale per la loro � la mia crescita spirituale e mentale....nel frattempo mi esercito a fotografare cos� potr� anche io portare a casa scatti belli come i suoi....ancora complimenti.....


E? una tappa quasi obbligatoria! Ho visto molte famiglie durante il trekking facile (la parte bassa) quindi posso consigliarglielo senza indugio!

QUOTE(Felicione @ Dec 12 2012, 06:03 PM) *
cerotto.gif
in tutta onesta pensavo fossi partito pi� leggero anche perch�, se non sbaglio, sei incline alle salite, giusto? laugh.gif


hehehe, Purtroppo non son riuscito a lasciar a casa nulla!! La scarpinata � stata tanta, circa 800m di dislivello giornaliero con 6 ore di camminata. In 8 giorni abbiamo fatto 800mt-->4300mt-->800mt dove i 4300mt stanno per l'Annapurna Base Camp! Ma se volete saperne di pi� di questo mio viaggio (mio e di altri 3 compagni) potete pure dare un occhio al:

IPB Immagine
DIARIO DI VIAGGIO
Simone Cesana
avendolo gi� finito di leggere posso testimoniare che il diario di viaggio � davvero ben fatto, sia come qualit� del contenuto che come qualit� da part di blurb.
Vincenzo Ianniciello
...semplicemente meraviglioso...in ogni suo aspetto...complimenti wink.gif
MarcoSan
Un viaggio che spesso appare nei miei sogni....

Bellissime foto accompagnate da un testo che trasuda immediatezza : i miei complimenti !

Marco
Nikorra
Bellissimi i due libri, il testo poi � veramente coinvolgente al pari delle foto.

Ma... sono in vendita al pubblico i due libri? hmmm.gif

Vorrei acquistarli, se possibile.

grazie.gif

P.S. hai pubblicato qualcuna di queste foto qui o su altri forum?
hroby7
Ma che bello ! Complimenti

Roberto
gmeroni
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 16 2012, 07:20 PM) *
avendolo gi� finito di leggere posso testimoniare che il diario di viaggio � davvero ben fatto, sia come qualit� del contenuto che come qualit� da part di blurb.


Pollice.gif Un ottimo regalo di Natale!!

QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 16 2012, 08:05 PM) *
...semplicemente meraviglioso...in ogni suo aspetto...complimenti wink.gif


Grazie mille Vincenzo!!


QUOTE(MarcoSan @ Dec 16 2012, 09:13 PM) *
Un viaggio che spesso appare nei miei sogni....

Bellissime foto accompagnate da un testo che trasuda immediatezza : i miei complimenti !

Marco


Grazie mille, sono onorato da tutti questi apprezzamenti!!

QUOTE(Nikorra @ Dec 17 2012, 10:54 AM) *
Bellissimi i due libri, il testo poi � veramente coinvolgente al pari delle foto.

Ma... sono in vendita al pubblico i due libri? hmmm.gif

Vorrei acquistarli, se possibile.

grazie.gif

P.S. hai pubblicato qualcuna di queste foto qui o su altri forum?


Ciao Nikkora, si entrambi i libri sono in vendita. Il Diario � stampato su carta semi-lucina (per permettere una miglior lettura del testo) 100gr a foglio, in un formato 18x18cm e con copertina rigida rivestita (non con la classica copertura che si sposta). Il libro fotografico invece � un 33x28cm con carta a qualit� professionale perlata a 190gr il che purtroppo ne porta su maggiormente il prezzo.

Se posso darti un consiglio tieni d'occhio la pagina facebook o twitter di blurb.com (il sito che permette di stampare e vendere i libri) perch� solitamente danno dei coupon omaggio che danno il diritto ad un 20% di sconto!! Inoltre solitamente se metti nel carrello 1 solo libro alla fine quando stai per pagare ti chiede se vuoi aggiungere un secondo libro per il 50% del prezzo....almeno per me � stato cosi!!

Ti ho dato tutti questi consigli perch� se si pu� risparmiare � sempre bene farlo!! Penso che prima dell'anno nuovo riuscir� a pubblicare tutto sul forum ma soprattutto a mettere online il sito relativo a tutti i reportage che svolgo wink.gif

QUOTE(hroby7 @ Dec 17 2012, 11:28 AM) *
Ma che bello ! Complimenti

Roberto


Grazie mille anche a te Roberto!

*******

Elenco Coupon disponibili:
  1. HOLIDAYS30
  2. WARM
  3. SANTA2012
  4. REDNOSE
  5. THEEOBOOK
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.