
QUOTE
Dopo il diario del trekking "Annapurna - Discovering Nepal", presentiamo un libro fotografico con i migliori momenti e le pi� forti emozioni che abbiamo vissuto in questo viaggio.
Il libro vuole riflettere sul concetto della fotografia, che ai giorni nostri � sempre pi� alla portata di tutti.
Oggi sembra che tutti amino fotografare e farsi fotografare, con una reflex al collo o una compatta in tasca. C'� chi fotografa per divertimento, chi si fa un autoscatto, e chi vuole ricordare un momento. C'� chi fotografa per lavoro, chi per hobby e chi solamente perch� va di moda. I motivi per cui si decide di fotografare potrebbero essere infiniti ma tutti questi hanno una cosa in comune. Si scatta per immortalare un momento che vivr� per sempre. Si scatta per bloccare un momento, per fermare il tempo e immortalarlo su un foglio di carta.
Fotografare non � cos� semplice. Non basta guardare nell'obiettivo e poi fare click. Bisogna lasciare libero il cuore, aprire la mente e ascoltarli, per un attimo, e capire cosa ci stanno dicendo. � dentro quell'emozione che poi possiamo fare click.
Nelle fotografie di viaggio serve qualcosa in pi�. La difficolt� pi� grande che si affronta nel fotografare un luogo o un popolo lontano da noi, sta nel riuscire a raccontare con poche immagini chi sono, come vivono e cosa provano. Le persone sono la linfa di un paese e grazie ai loro gesti quotidiani, i loro colori, le loro espressioni e le loro rughe si pu� davvero avvicinarsi a loro e al loro paese. Ognuno di noi, in un viaggio, vorrebbe poter catturare la miriade di situazioni umane che gli si pongono davanti, portare a casa tutte quelle splendide immagini di soggetti che esprimono splendidamente la cultura e le caratteristiche di luogo. Purtroppo si deve scegliere cosa fotografare, e la scelta non pu� che ricadere su quelle situazioni di vita ricche di sentimenti per collezionare i vari pezzi di un enorme puzzle che � il mondo.
Proprio in un mondo in cui siamo sommersi da informazioni, immagini, suoni, fermarsi un istante ad osservare alcuni significativi scorci di ci� che ci circonda � un privilegio che spesso dimentichiamo di assaporare.
Il nostro intento � fissare su queste poche pagine il volto di questo paese, per far rivivere la miriade di emozioni che questo popolo ha saputo donarci,
La fotografia � un�arte che scrive con le immagini un momento che non ritorner� mai pi�.
Il libro vuole riflettere sul concetto della fotografia, che ai giorni nostri � sempre pi� alla portata di tutti.
Oggi sembra che tutti amino fotografare e farsi fotografare, con una reflex al collo o una compatta in tasca. C'� chi fotografa per divertimento, chi si fa un autoscatto, e chi vuole ricordare un momento. C'� chi fotografa per lavoro, chi per hobby e chi solamente perch� va di moda. I motivi per cui si decide di fotografare potrebbero essere infiniti ma tutti questi hanno una cosa in comune. Si scatta per immortalare un momento che vivr� per sempre. Si scatta per bloccare un momento, per fermare il tempo e immortalarlo su un foglio di carta.
Fotografare non � cos� semplice. Non basta guardare nell'obiettivo e poi fare click. Bisogna lasciare libero il cuore, aprire la mente e ascoltarli, per un attimo, e capire cosa ci stanno dicendo. � dentro quell'emozione che poi possiamo fare click.
Nelle fotografie di viaggio serve qualcosa in pi�. La difficolt� pi� grande che si affronta nel fotografare un luogo o un popolo lontano da noi, sta nel riuscire a raccontare con poche immagini chi sono, come vivono e cosa provano. Le persone sono la linfa di un paese e grazie ai loro gesti quotidiani, i loro colori, le loro espressioni e le loro rughe si pu� davvero avvicinarsi a loro e al loro paese. Ognuno di noi, in un viaggio, vorrebbe poter catturare la miriade di situazioni umane che gli si pongono davanti, portare a casa tutte quelle splendide immagini di soggetti che esprimono splendidamente la cultura e le caratteristiche di luogo. Purtroppo si deve scegliere cosa fotografare, e la scelta non pu� che ricadere su quelle situazioni di vita ricche di sentimenti per collezionare i vari pezzi di un enorme puzzle che � il mondo.
Proprio in un mondo in cui siamo sommersi da informazioni, immagini, suoni, fermarsi un istante ad osservare alcuni significativi scorci di ci� che ci circonda � un privilegio che spesso dimentichiamo di assaporare.
Il nostro intento � fissare su queste poche pagine il volto di questo paese, per far rivivere la miriade di emozioni che questo popolo ha saputo donarci,
La fotografia � un�arte che scrive con le immagini un momento che non ritorner� mai pi�.
LINK AL LIBRO: Discovering Nepal: Emozioni ad alta quota