QUOTE(Francesco Martini @ Dec 9 2012, 05:38 PM)

Scusate...ma si guarda di piu' la bellezza di una foto.
o con quele macchina e' stata fatta...?????
Va..be'..si fa per parlare, ma a me , con che macchina e' stata
fatta una foto, importa poco o niente....
.....
Personalmente, io non misuro mai gli altri con il mio metro, perchè...... il mondo è bello perchè è vario!
Per uno che le fotografie le guarda soltanto, un osservatore qualsiasi, probabilmente, ma solo probabilmente, con che cosa sono state catturate quelle immagini, non è importante, l’importante è l’immagine, nel suo contenuto formale e tecnico, e tecnicamente se va bene, se è leggibile, basta ed avanza, ma anche questo non è detto, l'attrezzatura suscita sempre curiosità anche nei non fotografi.
Ma questo è un forum anche di gente che le foto le fa, oltre che guardarle soltanto, e……… per chi le foto le fa e le deve fare, per lavoro e/o per diletto, con che cosa una foto è stata fatta, a parer mio, conta, eccome se conta, e conta molto.
L’assoluto dominio Canon è dovuto, in pratica, unicamente alla maggiore robustezza ed alla tropicalizzazione, peraltro dichiarata, delle ottiche Canon usate, che otticamente valgono le Nikon.
Da sempre ed ovunque, 16 – 35 f 2,8 ed il 70 – 200 f 2,8 sono le due ottiche più usate, largamente più usate, dai fotoreporters di tutto il mondo: nessuno dei due zoom corti Nikkor, il 17 - 35 f 2,8 o 16 – 35 f 4 è dichiarato tropicalizzato, il 70 – 200 f 2,8 VR I, il vecchio, tropicalizzato lo era, mentre il nuovo 70 – 200 f 2,8 VRII non lo è più, hanno risparmiato anche su quello, mentre tutta la linea Canon L, fissi e zoom. è tropicalizzata, tiene la pioggia battente e la polvere, come le fotocamere.
Sulle ottiche più usate dai quei fotografi, la Nikon di oggi non fa più roba adatta al loro lavoro, non è all’altezza del requisito richiesto, e giustamente è stata abbandonata da coloro che quel lavoro fanno: quei numeri sono solo la conferma di quello che un occhio attento può vedere anche nei vari servizi diffusi alla televisione sugli eventi che hanno generato quelle immagini, si vedono spesso fotoreporters all'opera.
Saluti cordiali