Gaetano.Delia
Feb 24 2006, 02:16 PM
è capitato a qualcuno di voi di utilizzare le chiavette con tecnologia U3 ? Vale la pena di acquistarle e come funzionano ? Grazie anticipato a chi mi risponderà, Gaetano.
Gaetano.Delia
Feb 25 2006, 08:34 PM
possibile nessuna risposta? lo store'n'go è un aggeggio utilissimo e vi consiglio di usarlo quanto prima.
Dino Giannasi
Feb 26 2006, 01:10 AM
Beh, ti sei risposto da solo: hai fatto una domanda e poi hai consigliato di usarlo perchè utilissimo... Quindi vuol dire che l'hai acquistato, l'hai usato e che funziona benissimo, no?
saluti, Dino
albertofurlan
Feb 26 2006, 01:19 PM
Grazie per la segnalazione.
Prometto che mi informerò !!!!
ciao Gaetà !!!!!
Alberto
Gaetano.Delia
Feb 26 2006, 01:44 PM
rispondo a Dino: non l'ho mai usato e non l'ho mai visto. Ma me ne hanno parlato molto bene. Per questo volevo un eventuale conforto da chi poteva già averlo usato. In ogni caso trattasi di una chiavetta, il cui costo accessibilissimo, permette diverse soluzioni le cui caratteristiche si possono leggere su www.verbatim.it.
pesco
Feb 26 2006, 02:09 PM
Scusate l'ignoranza ma cos'è questa tecnologia U3?
ciro207
Feb 26 2006, 02:11 PM
Io non conosco nè la tecnologia, nè il prodotto. Mi spiace
Maga84
Feb 26 2006, 02:21 PM
Credo di provarlo a breve, da quello che ho capito, oltre ad essere una normalissima chiavetta USB per l'immagazzinamento di dati e foto, si posso installare software da poter utilizzare su altri pc, un pò come un pc portatile a portata di mano!
Come per esempio installare nikon capture su chiavetta e quando cè la neccessità utilizzarlo in un altro pc.
Appena avrò più informazioni e avrò testato personalmente vi farò sapere!
Ciao
Gaetano.Delia
Feb 26 2006, 03:18 PM
Daniele,( non avevo riconosciuto la tua foto )....lo store'n'go potrebbe risultarci utilissimo. Esempio: ci vediamo al circolo ed uno di noi porta un PC mentre un altro porta tutti programmi che vuole ( o almeno quelli che c'entrano) montati sulla penna. Si utilizza il programma sul PC e alla fine quando si stacca la penna tutto torna come prima. Questo è almeno quello che ho letto sul sito. Ma volevo sapere se già qualcuno l'aveva utilizzato e se funziona come dice la pubblicità.
maurizioct64m
Feb 26 2006, 06:03 PM
Ce l'ho io. Si chiama pure Pen Drive. L'ho comprata per mia moglie ma la uso più io che lei

. Ho preso quella della verbatim da 512 MB. Mi ci trovo benissimo.
Si inserisce nella porta USB e dal S.O. viene riconosciuta automaticamente come "periferica di archiviazione di massa USB". Non necessita di essere formattata. Non ha software di installazione. Puoi trasferire i file tagliandoli o incollandoli o inviandoli. Alla fine (consigliato) clicchi su "rimozione sicura dell'hardware" (vicino l'orologio), la disattivi, la estrai, la metti in un altro pc.
Ha una piccola utility interna per mettere una password di accesso per la protezione dei dati
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Maurizio
Gaetano.Delia
Feb 26 2006, 06:46 PM
Maurizio, grazie dell'intervento. Volevo sapere se è possibile fare quello che ha evidenziato Maga 84 nel suo post. Preciso: carico (faccio un esempio a caso) Photoshop sulla pennetta e poi mi trasferisco su un altro computer sul quale chiaramente non è stato precedentemente installato photoshop. La semplice domanda è appunto questa: funziona photoshop? Grazie. Gaetano
maurizioct64m
Feb 26 2006, 07:07 PM
QUOTE(gaetano.delia @ Feb 26 2006, 06:46 PM)
Maurizio, grazie dell'intervento. Volevo sapere se è possibile fare quello che ha evidenziato Maga 84 nel suo post. Preciso: carico (faccio un esempio a caso) Photoshop sulla pennetta e poi mi trasferisco su un altro computer sul quale chiaramente non è stato precedentemente installato photoshop. La semplice domanda è appunto questa: funziona photoshop? Grazie. Gaetano
Beh, non so photoshop rientra nella capienza dei 512Mb, casomai si usa una pen drive da 1GB.
Di funzionare funziona, solo che devi prima usare qualche programma tipo clone per bypassare i dati protetti. Sennò non funziona.
Casomai ti rispondo in Privato per delucidazioni.
Ciao
Maurizio
Dino Giannasi
Feb 26 2006, 07:12 PM
QUOTE(gaetano.delia @ Feb 26 2006, 06:46 PM)
Maurizio, grazie dell'intervento. Volevo sapere se è possibile fare quello che ha evidenziato Maga 84 nel suo post. Preciso: carico (faccio un esempio a caso) Photoshop sulla pennetta e poi mi trasferisco su un altro computer sul quale chiaramente non è stato precedentemente installato photoshop. La semplice domanda è appunto questa: funziona photoshop? Grazie. Gaetano
La semplice risposta è:
No. 1- perchè mancano i file che vengono installati sul disco C, in varie cartelle legate all'utente.
2- perchè se è una copia regolare di Photoshop, almeno le ultime versioni, è legata al pc dove è stata installata.
3- perchè in una chiave di quelle dimensioni Photoshop non ci sta nemmeno se ce lo pigi.
Ci sono altre ragioni ma queste sono già sufficienti...
Nikon Capture poi lo escluderei proprio perchè ha un sistema di protezione che non sto qui a dettagliare.
saluti, Dino
maurizioct64m
Feb 26 2006, 07:28 PM
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 26 2006, 07:12 PM)
La semplice risposta è:
No. 1- perchè mancano i file che vengono installati sul disco C, in varie cartelle legate all'utente.
2- perchè se è una copia regolare di Photoshop, almeno le ultime versioni, è legata al pc dove è stata installata.
3- perchè in una chiave di quelle dimensioni Photoshop non ci sta nemmeno se ce lo pigi.
Ci sono altre ragioni ma queste sono già sufficienti...
Nikon Capture poi lo escluderei proprio perchè ha un sistema di protezione che non sto qui a dettagliare.
saluti, Dino
Io mi riferisco al "clonare" da cd a cd, non da un programma già installato.
Tutti i programmi protetti si possono clonare Capture compreso.
Maga84
Feb 26 2006, 07:41 PM
QUOTE(gaetano.delia @ Feb 26 2006, 06:46 PM)
...carico (faccio un esempio a caso) Photoshop sulla pennetta e poi mi trasferisco su un altro computer sul quale chiaramente non è stato precedentemente installato photoshop. La semplice domanda è appunto questa: funziona photoshop? Grazie. Gaetano
Credo che saranno creati appositi pacchetti software, che occupino il minor peso possibile sulla penna, ma ovviamente software free di libero utilizzo.
Non credo che photoshop faccia parte di questi, come precisato per varie ragioni da Dino!
Ciao
maurizioct64m
Feb 26 2006, 07:51 PM
E' chiaro che un programma si può copiare solo per una copia di backup e si deve possedere l'originale.
Non pigliatemi per "craccatore di CD"
Ciao
Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.