Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
shutterman
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se tra PS CS5 e CS6 esiste una tangibile differenza nel controllo del rumore e nel costruire selezioni complesse per scontornare il soggetto dallo sfondo; mi riferisco particolarmente allo strumento migliora bordo e funzioni annesse.
ges
QUOTE(Gino12 @ Dec 3 2012, 11:43 PM) *
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se tra PS CS5 e CS6 esiste una tangibile differenza nel controllo del rumore e nel costruire selezioni complesse per scontornare il soggetto dallo sfondo; mi riferisco particolarmente allo strumento migliora bordo e funzioni annesse.

Riguardo le selezioni per scontornare con CS6 direi che non ci sono grosse differenze a parte l'introduzione di qualche altro strumento come Sposta in base al contenuto, con cui è sufficiente una selezione di media precisione, basta poi prendere spostare l'oggetto o la persona selezionata nella nuova posizione, Photoshop CS6 provvederà a ricostruire lo sfondo dietro alla posizione precedente dell'oggetto selezionato.
Per la riduzione del rumore c'è Camera Raw 7 con funzioni migliorate ma non è che poi vi siano così profonde differenze.
Massimiliano Piatti
Aggiungo all'ottima spiegazione che ti ha dato Ges un particolare non meno importante nella scelta di uno rispetto all'altro..........CS6 rispetto al suo predecessore CS5 è ghiotto di risorse nel senso che devi avere un pc o mac di ultima generazione con processori potenti ed una discreta RAM ed una scheda grafica appropriata (il sito Adobe ne consiglia di molto valide).

Massi
gabrieledanesi
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Dec 4 2012, 07:57 AM) *
Aggiungo all'ottima spiegazione che ti ha dato Ges un particolare non meno importante nella scelta di uno rispetto all'altro..........CS6 rispetto al suo predecessore CS5 è ghiotto di risorse nel senso che devi avere un pc o mac di ultima generazione con processori potenti ed una discreta RAM ed una scheda grafica appropriata (il sito Adobe ne consiglia di molto valide).

Massi

Beh... però va anche detto che CS6 è stato completamente ri-programmato appositamente per sfruttare tutti i processori dual/quad core, cosa che non facevano le precedenti versioni. Per avere un veloce riscontro basta usare filtri come Fluidifica con pennelli molto grandi ed osservare l'impressionante differenza in velocità di elaborazione tra un CS5 ed un CS6.
maxiclimb
QUOTE(gabriele.gdfoto @ Dec 4 2012, 11:17 AM) *
Beh... però va anche detto che CS6 è stato completamente ri-programmato appositamente per sfruttare tutti i processori dual/quad core, cosa che non facevano le precedenti versioni. Per avere un veloce riscontro basta usare filtri come Fluidifica con pennelli molto grandi ed osservare l'impressionante differenza in velocità di elaborazione tra un CS5 ed un CS6.


Quello non dipende dall'uso di processori multi-core (che funzionavano già prima) , ma dal nuovo motore Mercury Engine che sfrutta la scheda grafica per certi tipi di elaborazioni. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.