Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Alan Slade
Buongiorno a tutti.
In occasione dell'acquisto di un SSD da 128, ho deciso di fare il passaggio dal mio amato Windows Xp a 7.
Tra le tante cose da fare, dovrei importare il catalogo di fotografie da Lightroom 3.4 (che uso attualmente), alla nuova versione.
Alcune domande:
-Come fare ad importare i cataloghi con le modifiche alle varie fotografie ecc.?
-E soprattutto, dato che lo spazio sull'SSD è di "soli" 128gb, è conveniente installarci Lightroom sopra? O si può installare Lightroom sull'SSD, e mettere i cataloghi su un hard disk "normale"?

Grazie in anticipo per ogni eventuale suggerimento.
Massimiliano Piatti
Solitamente sul disco allo stato solido ci si mettono i programmi........in quanto 128GB sono pochi per farci stare le foto.
Io ho un Mac con SSD dove ci ho messo solo i programmi mentre su un'altro disco interno normale ci sono le foto dell'anno in corso e nella stessa cartella il catalogo relativo così non ho nessun problema.
L'Adobe consiglia di tenere foto e cataloghi sempre insieme poi si può fare diversamente secondo le proprie abitudini,io in questa maniera ho risolto il fastidiosissimo problema che quando spostò il catalogo poi non trova le foto in corrispondenza ma solo le preview.
Spero di essermi spiegato bene altrimenti chiedi pure,cercherò' di essere più chiaro.

Massi
Alessandro Castagnini
Puoi avere le foto su un HD esterno, ma il catalogo è cosigliabile tenerlo lato PC smile.gif

Onestamente non ricordo di preciso visto che ho fatto il passaggio dalla 3.x alla 4.x tanto tempo fà (all'uscita della 4), ma se non erro, basta usare il comando importa da un altro catalogo e selezionare il percorso corretto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 82.4 KB

Per spostare le foto, una volta aperto il catalogo, lo puoi fare direttamente da LR. Così facendo non avrai rotture di scatole che il software non trova la foto.
Comunque, anche se dovessi spostare tutto tramite windows explorer, poi basta che clicchi su una foto e dopo che LR ti dice che manca, ti consente anche di sfogliare i tuoi HD per indicare il nuovo percorso (la procedura preferita, però, è quella di fare tutto da LR).

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.