Joseph Sironi
Nov 23 2012, 05:05 PM
Posseggo una D5000 che utilizzo insieme a mio figlio e vorrei passare a una D90 (solo corpo).
E' una buona idea e quanto dovrei sborsare all'incirca?
buzz
Nov 23 2012, 06:57 PM
La D90 credo non sia più imn produzione. Per il prezzo, ti basta fare un giro su internet, o dal tuo negoziante e saprai quanto sborsare.
considera che la D90 è una fotocamera uscita un anno prima della 5000 quindi come tecnologia si equivalgono.
marce956
Nov 24 2012, 08:12 AM
Non ci vedrei dei vantaggi così rilevanti, perlomeno non ci sarebbe il salto di qualità ...
mariano1985
Nov 24 2012, 09:29 AM
Se non vuoi spendere molto, la D90 va più che bene e ha tante piccole cose che la D5000 non ha:
motore autofocus interno (quindi puoi usare le ottiche AF e AF-D mantnenendo la messa a fuoco automatica), pentaprisma nel mirino ottico, doppia ghiera di comando, tanti tasti funzione in più e secondo display che riporta i settaggi, commander flash, meccanica migliore...
...ma il sensore è il medesimo. Il salto vero di sicuro non c'è, ma se serve un secondo corpo macchina (ad esempio per fare uscite fotografiche insieme) ben venga l'acquisto!
Se puoi spendere, pensa alla D7000 o, se la passione è tanta e il portafogli lo consente, reflex FX (ma poi serve anche un ottimo parco ottiche FX)!
La D90 ormai come usato si trova sui 450 euri, e spesso hanno pochissimi scatti. Trovarla nuova invece comincia ad essere difficile, essendo già fuori produzione da un pò.
fabtr9
Nov 24 2012, 09:30 AM
QUOTE(marce956 @ Nov 24 2012, 08:12 AM)

Non ci vedrei dei vantaggi così rilevanti, perlomeno non ci sarebbe il salto di qualità ...

Sono d'accordo......a sto punto dalla 7000 in su.......... D5000/D90 era il mio dubbio iniziale ed ho optato per la seconda.....
Sir Alex
Nov 24 2012, 02:20 PM
QUOTE(Joseph Sironi @ Nov 23 2012, 05:05 PM)

E' una buona idea?
In quali ambiti senti la D5000 andarti stretta?
La D90 è certamente una delle consumer meglio riuscite ed è certamente un'ottima scelta per chi si avvicina alla fotografia da zero, ma per fare un cambio di corpo è meglio analizzare cosa non va con la macchina che già si ha per le mani.