QUOTE(xaci @ Nov 22 2012, 05:38 PM)

Allora, la risposta alla tua domanda è, semplicemente, no.
Anche se, dal capture, selezioni la versione originale, non potrai più comunque, utilizzare ViewNX2 per esportare in JPG/TIFF oppure per effettuare altre modifiche.
Potrai usare, il viewer, per quello che è stato creato: un veloce visualizzatore d'immagini e per il classico passa/non passa

Sapevo che ufficialmente la risposta era questa, però speravo che a livello di community fosse stato creato un qualche programmino scaricabile apposito, un po' come esistono gli Exif tag remover e simili
QUOTE
Però...c'è un però, nel caso tu volessi cambiare software di elaborazione...cosa t'interessa tornare all'origine? Intanto non leggerebbe le modifiche fatte su CNX2.
Beh, visto che un altro software avrebbe un altro sistema di intervento, che non toccherebbe direttamente il raw (creerebbe un file supplementare con le istruzioni per aprire il nef ecc.) a quel punto mi seccherebbe avere un archivio più grande del 50% inutilmente (nel senso che, finché uso CNX2, lo spazio occupato in più è "ben speso" perché mi permette di avere tutte le mie modifiche in un unico file, leggere i picture control eccetera, ma se domani cambiassi, sarebbe solo spazio su disco buttato!)
QUOTE
Ma se hai una copia di backup (magari anche 2 o 3

), allora avrai il file come uscito dalla macchina.
Il problema è che per ovvi motivi io i backup li faccio del nef "finito", dopo gli interventi con Capture. Quindi mi tocca tenere un'ulteriore cartella che chiamo "originali" in cui copio il nef subito prima di intervenire con Capture. Moltiplicato il tutto per 2 o 3 backup, alla lunga diventa uno spreco di spazio notevole...
QUOTE(xaci @ Nov 22 2012, 05:49 PM)

Mi autoquoto

Ho dimenticato di dirti che, nel caso tornassi alla versione originale utilizzando l'apposito comando in CNX2:
Visualizza sul GALLERY : 48.2 KBIl file diminuirebbe di peso in quanto rimuoverebbe le varie elaborazioni effettuate in precedenza, ma ... non indietro al 100% in quanto il JPG embedded nel file è aumentato di qualità (e questo succede anche se solo lo apri e lo salvi senza apportare alcuna modifica).
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Appena posso ti metto qualche screen shot delle proprietà di un file NEF (nel senso di peso) nelle varie fasi
Sì questo l'avevo notato, se è per quello succede lo stesso anche salvandolo dopo averlo modificato in ViewNX (es. modifico il WB -> voilà, da 14 a 22 Mb

), e dopo non c'è più verso di tornare indietro. Il motivo dunque è solo l'anteprima JPG di alta qualità?
F.