QUOTE(Alex20 @ Nov 22 2012, 07:20 AM)

La questione è sì sul prezzo, pari a quello di un appartamento di 70 mq, ma mi chiedo che cosa ha di diverso e di più di una D3 corredata del Sacro Trittico, che può valere 12K ??
Alex
A parte che ribadisco il fatto che secondo me le quotazioni non sono quelle dell'annuncio (oggi con Ebay è pieno di venditori che mettono annunci da "specchietti per allodole" per muovere le acque), comunque non c'entra nulla con la D3 (l'M7 è analogica, fra l'altro), stiamo parlando di collezionismo, sennò è come chiedersi che cos'abbia di diverso una D-type del '54 rispetto ad una Jaguar di oggi... in ambito collezionistico ci sono un sacco di varianti che prendono un valore spropositato rispetto alle differenze, può essere la finitura nera laccata su un modello che normalmente era cromato (tutti i modelli black paint anni 60 p.es.), può essere l'attacco per il motore che una volta era una rarità (M2M, M4M...), può essere una versione mezzoformato (la 72...), può essere un modello che ha avuto una produzione ridottissima a causa della guerra, pur non avendo differenze sostanziali rispetto ai modelli del dopoguerra (la IIId), possono essere i modelli dati in uso alle forze armate (le famose Leica della Luftwaffe, o quelle dell'esercito svedese...), o venendo a cose più recenti possono essere appunto i modelli titanio, ma anche le ottiche cromate anni 90-2000, ad esempio, che oggi non fanno più, sono state prodotte in relativamente pochi esemplari e valgono un consistente plus rispetto alle controparti nere.
Federico
p.s.: il titanio ha un costo elevato, ma non vale assolutamente come l'oro o il platino, non scherziamo