Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
maxmaniak
Possiedo la D4 e vorrei avere in studio un monitor per vedere le foto ingrandite.
Ho visto il WT-5 e il WT-4 ma costano troppo, per l'utilizzo che ne farei.....
Quindi mi chiedevo se esiste un trasmettitore wireless magari di derivazione PC da poter collegare alla D4 che sia abbastanza piccolo, oppure come posso fare??
Collego un cavo lan direttamente???
Oppure mi collego in HDMI?
Le vorrei vedere direttamente su LR se è possibile.....
Consigli?Voi come fate?
Antonio Canetti
questo:

http://www.nikonschool.it/experience/eyefi-mifi.php


può interessarti?


Antonio
maxmaniak
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 19 2012, 10:16 PM) *

grazie e' proprio quello che cercavo, prendo una se wi-fi, adattatore CF, così le trasferisco nel pc o nell,iPad quando mi occorre...tra l'altro posso utilizzarlo anche sulla D600.... messicano.gif
Advanc3d
-Puoi collegarla via cavo e scattare in tethering usb direttamente su lightroom.
-Oppure puoi scattare sempre con l'usb direttamente su capture one 7 e poi mandare direttamente le immagini su ipad/iphone/ipod connessi attraverso l'appositaapp.
-Puoi collegarla via ethernet e scattare via browser.

Io l'eyefi sulla d4 la vedo come un accrocchio e non so quanto ci farei affidamento.
maxmaniak
QUOTE(Advanc3d @ Nov 19 2012, 11:52 PM) *
-Puoi collegarla via cavo e scattare in tethering usb direttamente su lightroom.
-Oppure puoi scattare sempre con l'usb direttamente su capture one 7 e poi mandare direttamente le immagini su ipad/iphone/ipod connessi attraverso l'appositaapp.
-Puoi collegarla via ethernet e scattare via browser.

Io l'eyefi sulla d4 la vedo come un accrocchio e non so quanto ci farei affidamento.

Non sò, potrei usare la XQD per salvare la foto e la CF/SD eyefi per mandare la foto sul monitor e visualizzare la foto, quando mi occorre, usare un cavo quando ritrai potrebbe essere d'impaccio.....
Chiaro un cavo usb costa meno....ma alla fine con 60 o poco + farei tutto......
Grazie comunque per le info....
Lightworks
Visto che ha una uscita HDMI la cosa più pratica è avere un enorme "live view", che può andare dagli economici monitor 7" da montare su slitta al monitor 32" da montare su carrellino.

maxmaniak
QUOTE(Lightworks @ Nov 20 2012, 11:05 PM) *
Visto che ha una uscita HDMI la cosa più pratica è avere un enorme "live view", che può andare dagli economici monitor 7" da montare su slitta al monitor 32" da montare su carrellino.

Infatti la prossima occasione, provo con un monitor 24" che non uso...però c'è sempre il cavo che dà fastidio.....
giucci2005
Ciao Max
ho visto per caso il tuo post sulla visualizzazione via HDMI delle foto dalla camera: se non vuoi in giro il cavo HDMI c'è la possibilità di utilizzare un "Lindy Wireless HDMI Extender" (o similari), in pratica un trasmettitore a cui collegare il cavo HDMI che esce dalla fotocamera ed un ricevitore a cui collegare il monitor (sempre via cavo HDMI).
Ciao
Diego
F.Giuffra
QUOTE(giucci2005 @ Dec 1 2012, 05:22 PM) *
Ciao Max
ho visto per caso il tuo post sulla visualizzazione via HDMI delle foto dalla camera: se non vuoi in giro il cavo HDMI c'è la possibilità di utilizzare un "Lindy Wireless HDMI Extender" (o similari), in pratica un trasmettitore a cui collegare il cavo HDMI che esce dalla fotocamera ed un ricevitore a cui collegare il monitor (sempre via cavo HDMI).
Ciao
Diego

Interessante... ma ha una batteria o ci vuole il solito cavo di corrente che ti segue al posto di un cavo HDMI?

:|
giucci2005
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 2 2012, 01:11 PM) *
Interessante... ma ha una batteria o ci vuole il solito cavo di corrente che ti segue al posto di un cavo HDMI?

:|


Dal "data sheet" si evidenzia che vengono forniti anche 2 alimentatori a 110/220 V uscita 5V in DC: per il ricevitore in prossimità del monitor non mi sembra che attaccare l'alimentatore possa costituire un problema; per il trasmettitore che riceve il cavo HDMI dalla fotocamera effettivamente può dare fastidio il doverlo posizionare presso una presa di corrente, ma non dimentichiamoci che abbiamo il cavo HDMI che può essere abbastanza lungo da raggiungere il trasmettitore ovunque sia posizionato.
Se proprio necessario, credo che sia facile "accroccare" un pacco batterie da 5V/2.5A che è quanto richiesto dal dispositivo.
Comunque in rete si trovano tutti i dettagli (incluso il manuale se ben ricordo).
Ciao
Diego
maxmaniak
QUOTE(giucci2005 @ Dec 1 2012, 05:22 PM) *
Ciao Max
ho visto per caso il tuo post sulla visualizzazione via HDMI delle foto dalla camera: se non vuoi in giro il cavo HDMI c'è la possibilità di utilizzare un "Lindy Wireless HDMI Extender" (o similari), in pratica un trasmettitore a cui collegare il cavo HDMI che esce dalla fotocamera ed un ricevitore a cui collegare il monitor (sempre via cavo HDMI).
Ciao
Diego

Grazie, molto interessante.....anche se costicchia....
Vediamo un amico mi presta la SD wifi e la provo....se funziona bene la prendo....
Grazie comunque....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.