Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tavolara
faccio prevalentemente fotografie a mio figlio che gioca a calcio, con la vecchia macchina che non rimpiango facevo però delle bellissime foto, con questa spesso, troppo spesso mi vengono con trtoppo rumore se in automatico, o le ulfime inserendo 100 iso e modalità sport praticamente tutte mosse - scusate la nuova macchine è una Nikon 3200, sicuramente devo studiare meglio la macchina ma se qualcuno ha un consiglio, grazie
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum.

se ti vengono mosse è perché usi tempi lenti, consiglerei di alzare gli ISO ed ud usare il programa "S" con tempi veloci come minimo 1/250.

Antonio
Cesare44
benvenuto sul forum,

per il resto, oltre al modello di reflex, dovresti fornire altri elementi utili, quali i dati di scatto.
Meglio ancora corredandoli con un paio di scatti, in modo che chi le vede, possa darti una risposta adeguata.

ciao
scotucci
Senza offesa ma mi sembra che tu sia parecchio digiuno di tecnica fotografica
Ti consiglio un buon manuale di tecnica fotografica
Di base per foto di sport ti consiglierei iso alti ( 800-1600) diaframma alla max apertura e tempi il piu' veloci possibile ( 1/250-1/500)
Per essere piu precisi ci sarebbe utile sapere che obiettivo usi!
Per l'af utilizza af continuo con area dinamica
Lapislapsovic
QUOTE(tavolara @ Nov 19 2012, 01:37 PM) *
faccio prevalentemente fotografie a mio figlio che gioca a calcio, con la vecchia macchina che non rimpiango facevo però delle bellissime foto, con questa spesso, troppo spesso mi vengono con trtoppo rumore se in automatico, o le ulfime inserendo 100 iso e modalità sport praticamente tutte mosse - scusate la nuova macchine è una Nikon 3200, sicuramente devo studiare meglio la macchina ma se qualcuno ha un consiglio, grazie

Ciao tavolara,
curiosità, qual'è la vecchia macchina???

Al di là della mia curiosità, per foto di azione concordo con chi ti ha già risposto, per il calcio almeno 1/250 (suppongo siano bimbi e quindi la velocità non è elevata dovrebbe bastare, e se necessari iso alti fino al limite della reflex, ovvero il miglior rapporto prestazione rumore che più ti gratifica...

Ciao ciao
brik85
mi sorge un dubbio, in modalità sport è possibile settare gli iso in manuale?
Frafio
QUOTE(tavolara @ Nov 19 2012, 01:37 PM) *
faccio prevalentemente fotografie a mio figlio che gioca a calcio, con la vecchia macchina che non rimpiango facevo però delle bellissime foto, con questa spesso, troppo spesso mi vengono con trtoppo rumore se in automatico, o le ulfime inserendo 100 iso e modalità sport praticamente tutte mosse - scusate la nuova macchine è una Nikon 3200, sicuramente devo studiare meglio la macchina ma se qualcuno ha un consiglio, grazie


Non conosco bene la D3200, ho la D300, ma immagino che i comandi essenziali siano identici
Naturalmente parliamo di luce diurna e non luce dei palazzetti, notoriamente insufficiente.
- Modalità A (tu scegli il diaframma - tutta l'apertura possibile del tuo obiettivo) e la macchina sceglie il tempo - tempo minimo 1/250
- Iso auto (max 800-1000) - tempo MAI al di sotto di 1/250, questa opzione dovrebbe essere possibile impostarla nel menù ISO.
- Diaframma aperto il più possibile (f/2.8 o al max. 3.5)
- Se l'obiettivo è tele oltre i 200 mm. adoperare un monopiede, è importante.
- Messa a fuoco punto centrale singolo (per mettere a fuoco solo il soggetto e non quelli che per caso si trovano a passare davati all'obiettivo)- modo AFC
L'unica variante accettabile è Modalità A (scegli tu il tempo e la macchina il diaframma)
Prova e facci sapere.
Saluti
Franco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 757.6 KB


hroby7
QUOTE(brik85 @ Nov 19 2012, 05:13 PM) *
mi sorge un dubbio, in modalità sport è possibile settare gli iso in manuale?


Non credo....visto che è una modalità automatica

Lascia stare quelle brutte cose biggrin.gif e fai come ti hanno suggerito gli amici nikonisti

Ciao
Roberto
fabiomuzzi
QUOTE(tavolara @ Nov 19 2012, 01:37 PM) *
faccio prevalentemente fotografie a mio figlio che gioca a calcio, con la vecchia macchina che non rimpiango facevo però delle bellissime foto, con questa spesso, troppo spesso mi vengono con trtoppo rumore se in automatico, o le ulfime inserendo 100 iso e modalità sport praticamente tutte mosse - scusate la nuova macchine è una Nikon 3200, sicuramente devo studiare meglio la macchina ma se qualcuno ha un consiglio, grazie


io posseggo la d3100, e ti posso assicurare che la modalità sport non capisce nulla di "sport"...non ho scattato calcio ma eventi di kickboxing,ti conviene lasciare gli iso auto fino ad un massimo di 1600, af-c, poi puoi scegliere se scattare in a o s, se scatti in s non scendere mai sotto il tempo di 1/250 e la macchina sceglierà il diaframma migliore, oppure come ti suggerivano prima e scatti a..

Personalmente ho usato ambedue le modalità, ed almeno secondo me in s riesci ad essere un pò più creativo con il tempo, per esempio se vuoi un effetto scia o robe simili, magari si può anche fare in a, ma almeno per ora io non ci sono riuscito....Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
marce956
Devi sicuramente alzare gli ISO e mantenerti su tempi 1/250 o piu' veloci (dipende dall'ottica che usi) dry.gif ...
carlettensen
Alza iso e usa tempi veloci.Tracking 3d edovresti andare bene.
Saluti
domenico_cippitelli
QUOTE(carlettensen @ Nov 20 2012, 12:59 AM) *
Alza iso e usa tempi veloci.Tracking 3d edovresti andare bene.
Saluti

Bella, io la raddrizzerei...
Domenico
carlettensen
QUOTE(mr_enrich @ Nov 20 2012, 03:09 PM) *
Bella, io la raddrizzerei...
Domenico

Probabilemte hai ragione.Lho messa solo per dare un'idea,
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.