Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RaffaelePezzella81
Come da titolo... un amico mi ha offerto uno scambio alla pari. Se la D90 è in ottime condizioni che faccio? La D90 ha il punti di maf selezionabili singolarmente tramite joypad? Cos'ha in meno alla D5100?
Giorgio Baruffi
beh... io lo farei! wink.gif La D90 (senza nulla togliere alla 5100) è una gran macchinetta ancora oggi, ti permette moltissime cose che la 5100 non può fare...
RaffaelePezzella81
Del tipo? E la qualità di immagini?
Mattia BKT
Sulla qualità d'immagine ci perdi uno stop circa sugli alti ISO.
Ci perdi il video Full HD e il dispaly basculante.

Per il resto hai tutto da guadagnare... come ti ha detto Giorgio, lo farei anche io!

Però pondera bene quel che perdi e quel che trovi secondo le tue esigenze, non farne una questione assoluta... wink.gif
Giorgio Baruffi
la D90 ha una migliore ergonomia e possiede le due ghiere che io trovo insostituibil, inoltre ha il motore AF incorporato e ciò consente di utilizzare in autofocus anche tutte le splendide ottiche AF e AF-D, ma potrai utilizzare con buon successo anche le AF-S e AF-I, ad esempio...
valentiemilio
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 17 2012, 12:05 PM) *
Come da titolo... un amico mi ha offerto uno scambio alla pari. Se la D90 è in ottime condizioni che faccio? La D90 ha il punti di maf selezionabili singolarmente tramite joypad? Cos'ha in meno alla D5100?


Io lo farei,faresti un bel passo avanti sotto molti aspetti, se per te è indispensabile il video HD e lo schermo basculante tieni la 5100
RaffaelePezzella81
Ci Penso un pò, soprattutto per la questione alti iso...ù

Domanda: ma l'autofocus mi consente di scegliere manualmente il punto di messa a fuoco con il joypad? Trovo tale funzione molto comoda sulla D5100.
sandrofoto
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 17 2012, 12:53 PM) *
Ci Penso un pò, soprattutto per la questione alti iso...ù

Domanda: ma l'autofocus mi consente di scegliere manualmente il punto di messa a fuoco con il joypad? Trovo tale funzione molto comoda sulla D5100.


Si te lo consente. Come ti hanno detto se non hai esigente video, vai pure con lo scambio, sugli ISO perdi meno di uno stop, ho effettuato piccoli test, se non è così vitale per te questo, vale la pena il passaggio.
RaffaelePezzella81
Ma perchè uno con una D90 va a castrarsi con una D5100... per lo schermo reclinabile e i video full hd?
Claudio24
Anche io penso che sia migliore la D90 rispetto alla D5100, è di una categoria superiore e al rapporto qualità prezzo non ha equali.
Credo che la selezione del punto di AF via joypad si può fare anche con la D90.
Le uniche cosa che ci perdi è il display basculante che è comodo in situazioni estreme, tipo quando devi scattare foto tenendo la macchina molto in alto, oppure molto in basso e la possibilità di fare video. Comunque mi sembra che la D5100 possa solo fare filmati, seppure in HD, per un massimo di 15 minuti.

Devi vedere le tue esigenze fotografiche, prima di fare questa scelta.

sandrofoto
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 17 2012, 01:08 PM) *
Ma perchè uno con una D90 va a castrarsi con una D5100... per lo schermo reclinabile e i video full hd?


Questa può essere anche una bella domanda! Ma lo conosci questo tipo che vuole fare lo scambio? La gente è strana credimi, a volte si scambiano le cose solo per essere aggiornati, ma meglio assicurarsene!
ifelix
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 17 2012, 01:08 PM) *
Ma perchè uno con una D90 va a castrarsi con una D5100... per lo schermo reclinabile e i video full hd?


Perchè non ha ancora letto questa discussione. smile.gif
fabio aliprandi
Non pensarci nemmeno e fallo, ma controlla ovviamente com'è messa e se ha tutto a posto.
sandrofoto
QUOTE(ifelix @ Nov 17 2012, 01:12 PM) *
Perchè non ha ancora letto questa discussione. smile.gif


laugh.gif laugh.gif
Simbacat
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 17 2012, 12:53 PM) *
Ci Penso un pò, soprattutto per la questione alti iso...ù



Nettamente D90, sempre se non ti è fondamentale lo schermo basculante.
Gli alti iso ormai sono una paranoia immotivata, un pò un antico retaggio finito con l'erede della D80.
Finito tecnologicamente, ma non per gli utenti che continuano a imparanoiarsi con gli alti iso, come se ancora fossimo nel periodo D70....!!
E' stato proprio con il sensore della D90 che c'è stato il salto di qualità e ormai le differenze ad alti iso tra D90 e D5100 sono talmente minime che solo i più invasati le potranno vedere!
sandrofoto
QUOTE(Simbacat @ Nov 17 2012, 01:21 PM) *
Nettamente D90, sempre se non ti è fondamentale lo schermo basculante.
Gli alti iso ormai sono una paranoia immotivata, un pò un antico retaggio finito con l'erede della D80.
Finito tecnologicamente, ma non per gli utenti che continuano a imparanoiarsi con gli alti iso, come se ancora fossimo nel periodo D70....!!
E' stato proprio con il sensore della D90 che c'è stato il salto di qualità e ormai le differenze ad alti iso tra D90 e D5100 sono talmente minime che solo i più invasati le potranno vedere!


Perfettamente daccordo!!! Pollice.gif
Mattia BKT
Gli alti ISO per alcuni sono molto utili per non dire indispensabili.
A me fanno molto comodo ma... in questo caso sarei disposto tranquillamente a rinunciare a uno stop scarso per tutto il resto, non c'è paragone.

Fosse stato D70s - D5100 allora no... ma la D90 è senza dubbio la miglior prosumer digitale mai realizzata da Nikon.
Cesare44
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 17 2012, 12:05 PM) *
Come da titolo... un amico mi ha offerto uno scambio alla pari. Se la D90 è in ottime condizioni che faccio? La D90 ha il punti di maf selezionabili singolarmente tramite joypad? Cos'ha in meno alla D5100?

chiediti cosa ha in più una D90, anche se fai prima a elencare i più della D5100.

Intanto puoi usare le lenti AF senza perdere l'automatismo, cosa non da poco visto quante ve ne sono ancora in catalogo, costruzione, ergonomia migliore sono tutte a favore della D90.

ciao
danielg45
Hai mai sentito uno parlare male della d90.? Penso nessuno come nessuno per una d700. Perché sono nate da subito benissimo.
MrFurlox
oltre tutto quello sopra te ne dico un' altra ....
metti l' occhio dentro il mirino della della D90 e poi rimettilo dentro quello della D5100 .... vedrai che il cambio sarà automatico wink.gif


Marco
marce956
Cercherei di capire come mai l'altro vuole fare lo scambio hmmm.gif ...
Clood
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 17 2012, 12:05 PM) *
Come da titolo... un amico mi ha offerto uno scambio alla pari. Se la D90 è in ottime condizioni che faccio? La D90 ha il punti di maf selezionabili singolarmente tramite joypad? Cos'ha in meno alla D5100?

se la 90 è di eguale mantenimento cioè buono..io lo farei
Paolo Gx
QUOTE(MrFurlox @ Nov 17 2012, 04:07 PM) *
oltre tutto quello sopra te ne dico un' altra ....
metti l' occhio dentro il mirino della della D90 e poi rimettilo dentro quello della D5100 .... vedrai che il cambio sarà automatico wink.gif
Marco

Quoto quanto ha scritto Marco. La D90 ha il pentaprisma, la D5100 l'economico pentamirror.
Carlo Caruana
Non posso che consigliarti di farlo, ho regalato una d80 al mio bimbo quando aveva 8 anni poi ho preso la 5100, ma appena presa in mano ha subito detto, che è sta cosa! Rivoleva .la d80 e gli ho preso la d90 e credimi e' una reflex molto più soddisfacente, il ragazzo e' esigente messicano.gif
marce956
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 18 2012, 09:11 PM) *
...... il ragazzo e' esigente messicano.gif


Figlio d'arte? rolleyes.gif
RaffaelePezzella81
Alla fine ho deciso di tenermi la D5100. Troppo vecchiotta la D90 (la sua) e aveva anche molti hotpixel. La mia ha 2 mesi... sensore perfetto, odora ancora di nuovo... lo so che la D90 è migliore ma a sto punto preferisco consumarmi la mia D5100 per poi passare a corpo migliore.
Emergent
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 17 2012, 01:08 PM) *
Ma perchè uno con una D90 va a castrarsi con una D5100... per lo schermo reclinabile e i video full hd?


Alti ISO?
Ma di solito che ISO scegli per scattare?
Conta che la D90 gestisce bene alti ISO e quando parlo di alti ISO non vado sopra i 1600!
Più sali e più la qualità peggiora!
Usa piuttosto delle ottiche luminose e non i plasticotti tipici da kit entry-level/prosumer.
Poi certo che queste cose sono soggettive, ma io di solito sto sempre intorno ai 200 ISO e raramente arrivo a 400.
Questo se si vuole il massimo, poi ovvio che se si vuole salire con la sensibilità bisogna scendere a compromessi.
Cmq D90 tutta la vita.
Non è il massimo della comodità da tenere in mano (bastra provare una D300 e già si apre un mondo nuovo), le entry-level sembrano giocattolini in confronto.
Poi la doppia ghiera, il secondo dispaly, le ottiche AFD con l'AF.
Di base cmq un'immagine ridimensionata per il web non avrà quasi alcuna differenza apprezzabile se scattata con D5000, D90 o anche D700!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.