Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
rita mantarro
Ciao a tutti,

ho provato per la prima volta la tecnica del light painting e, dopo tanti scatti (e tante risate) nel vedere i primi risultati, ne ho selezionata una.
Ho voluto per� fare anche uno scatto nella maniera classica con una lunga esposizione.
Premesso che � solo uno scattino senza pretese, mi piacerebbe avere la vostra opinione su quale delle due versioni preferite e naturalmente anche consigli...

Ciao, Rita

1. Light painting

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 907.9 KB

2. Luce ambiente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


meialex1
Ciao

dico la mia.....
Se togli il riflesso dal cachi a me piacerebbe di pi�.....

Ciaoooo
Max Lucotti
la prima sicuramente, ma la luce doveva essere pi� morbida e il riflesso sul caco e sullo schiaccianoci non ci doveva essere. prova a cambiare tipo di lampada, a led f� luce molto fredda. Prova a mascherare la luce con fogli colorati, magari prova pure a usare due tipi diversi di lampade, una a luce ad incandescenza e una a led. Meglio non mettere oggetti metallici, ti complichi la vita perch� rifletteranno sempre.

Ps.. la composizione.. un p� pi� dal basso secondo me.

Ciao

Max
rita mantarro
QUOTE(meialex1 @ Nov 16 2012, 08:53 AM) *
Ciao

dico la mia.....
Se togli il riflesso dal cachi a me piacerebbe di pi�.....

Ciaoooo


Grazie mille, anch'io pensavo la stessa cosa!

Ciao,

Rita
rita mantarro
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 16 2012, 09:01 AM) *
la prima sicuramente, ma la luce doveva essere pi� morbida e il riflesso sul caco e sullo schiaccianoci non ci doveva essere. prova a cambiare tipo di lampada, a led f� luce molto fredda. Prova a mascherare la luce con fogli colorati, magari prova pure a usare due tipi diversi di lampade, una a luce ad incandescenza e una a led. Meglio non mettere oggetti metallici, ti complichi la vita perch� rifletteranno sempre.

Ps.. la composizione.. un p� pi� dal basso secondo me.

Ciao

Max


Grazie Max del commento e dei preziosi consigli.

Ho usato ci� che avevo a disposizione, una lampada aveva il fascio di luce troppo grande, l'altra troppo piccolo... . L'idea di mascherare la luce mi piace molto e ci voglio provare attrezzandomi meglio.
Diventa anche un esercizio di pazienza!!! rolleyes.gif

Per la composizione prendo nota...

Ciao,

Rita




Mauro Va
per me brava Rita.............
bulb o m-up? smile.gif

ciao Mauro
caponzio75
Secondo me, come luce � meglio la prima anche se c'� un piccolo riflesso sul frutto (con questa tecnica sulle superfici lisce e tondeggianti non sono per niente facili da evitare). Nella seconda non mi convince molto la forte ombra sul cachi.
Per quello che riguarda la composizione forse sarebbe stato meglio un'inquadratura frontale.

Ho fatto parecchie foto con questa tecnica e sul mio sito ci sono dei piccoli tutorial (sono un principiante e non un professionista), magari possono esserti utili.

Questo � l'indirizzo: www.caponzio.it

Ciao

rita mantarro
QUOTE(Mauro Va @ Nov 16 2012, 12:30 PM) *
per me brava Rita.............
bulb o m-up? smile.gif

ciao Mauro


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

ciao!
rita mantarro
QUOTE(caponzio75 @ Nov 16 2012, 03:30 PM) *
Secondo me, come luce � meglio la prima anche se c'� un piccolo riflesso sul frutto (con questa tecnica sulle superfici lisce e tondeggianti non sono per niente facili da evitare). Nella seconda non mi convince molto la forte ombra sul cachi.
Per quello che riguarda la composizione forse sarebbe stato meglio un'inquadratura frontale.

Ho fatto parecchie foto con questa tecnica e sul mio sito ci sono dei piccoli tutorial (sono un principiante e non un professionista), magari possono esserti utili.

Questo � l'indirizzo: www.caponzio.it

Ciao


Grazie degli utili suggerimenti. Ho visto il tuo sito e letto i tutorials, meno male che sei un principiante!

Complimenti per le immagini scattate con questa tecnica, per i tutorials chiari e dettagliati e per il talento e la fantasia! Bellissime le macro naturalistiche. Pollice.gif

Ciao,

Rita
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.