QUOTE(Carlo Inf @ Nov 15 2012, 01:13 PM)

è il migliore della classe per velocità e massima nitidezza già a 2.8... poi se vale 2400 euro o se ti serve davvero questo ben di dio è una scelta del tutto personale.

Secondo me il VR1 è meglio...
Premetto che non conosco il Tokina, quindi su questo non mi esprimo.
Il Tamron, che possiedo, è a livello dei Nikon otticamente.
La mia personale classifica è VR1, Tamron, VR2. Considerando varie cose, ovviamente, dalla qualità costruttiva a quella ottica, rapporto prezzo prestazioni.
Il VR1 è fatto veramente molto bene, solido. Ottima nitidezza ed un ottimo VR, di contro, su FX ha una leggera vignettatura (qui non l'ho mai provato).
Il Tamron è sempre nitido, costruttivamente è fatto bene ma, non ai livelli dei Nikon. E' il più leggero e costa poco.
Il suo autofocus non è ultrasonico, ma si difende, non è così lento come lo descrivono, la minima di Maf è a 90cm dove è un 200mm (1\4 RR)
Il VR2 non è costruito come il predecessore ma comunque è fatto veramente bene, ha un VR più efficace ma alla minima di maf la focale si accorcia a 135mm per diventare un 200 solo all'infinito. Sempre secondo me, è ottimo ma non vale quello che costa.
Nel mio Clikon trovi un album con foto scattate col Tamron e D90.
Vincenzo.