Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Lucas.art
Ciao, ho inziato da poco a utilizzare Photomatix, ma mi sono subito accorto di avere un certo problemino di color management...
In pratica, gi� quando carico un singolo scatto nel programma, la foto (in Adobe RGB) appare decisamente desaturata e leggermente meno luminosa rispetto alla visualizzazione in Photoshop (impostato ovviamente con spazio di lavoro in Adobe RGB) o anche col visualizzatore di immagini di Windows7.
Dopo averci lavorato su, il risultato � anche pi� confuso: col visualizzatore d'immagini la foto appare identica come in Photomatix, mentre in Photoshop o in ACDseePro � differente (pi� satura).

Mi chiedevo quindi se c'� qualche opzione poco visibile di gestione colore in Photomatix hmmm.gif
Lucas.art
Ecco un esempio: a sinistra una foto scattata in AdobeRGB aperta in Photomatix Pro, a destra la stessa foto aperta in Photoshop impostato su AdobeRGB come spazio di lavoro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 656.7 KB

...� come se Photomatix lavorasse esclusivamente in sRGB!
basta dare un'occhiata alla differenza del colore verde dell'albero nell'angolo in basso a sinistra.

Alessandro Castagnini
Non conosco Photomatix quindi, speculo un p� smile.gif , ma, probabilmente, non riconosce il profilo colore che gli dai in pasto ed imposta quello suo di default.

Ma apri direttamente il NEF oppure prima lo trasformi in JPG/TIFF e poi apri in Photomatix?

Comunque, a scanso di problemi, puoi convertire in sRGB e salvi in TIFF prima di usare il software per HDR.

Ciao,
Alessandro.
Lucas.art
QUOTE(xaci @ Nov 14 2012, 11:51 PM) *
Non conosco Photomatix quindi, speculo un p� smile.gif , ma, probabilmente, non riconosce il profilo colore che gli dai in pasto ed imposta quello suo di default.

Ma apri direttamente il NEF oppure prima lo trasformi in JPG/TIFF e poi apri in Photomatix?

Comunque, a scanso di problemi, puoi convertire in sRGB e salvi in TIFF prima di usare il software per HDR.

Ciao,
Alessandro.


Esatto, � esattamente quello che succede. grazie.gif
Infatti se la stessa foto la salvo prima in Photoshop e poi la riapro in Photomatix, l'ICC in Adobe RGB questa volta viene letto e aperto correttamente dal programma.
Cosa strana � che, a quanto leggo sul manuale, di default Photomatix dovrebbe lavorare comunque in Adobe RGB.
Ma chiss� poi perch� non riesce a leggere l'ICC salvato dalla mia Nikon hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.