bene,
tempo fa feci una foto, nulla di speciale, al "rosengarten" da un paesino sopra bolzano, insoma la classica cartolina del paesaggio di bolzano.
la foto non era malvagia ma nemmeno eccezionale, mi aiut� a postprodurla il buon francesco.
la mia fidanzata la mise come sfondo del suo desktop e un suo ocllega che is occupa di marketing la vide.
insomma tira che ti ritira decisero di usarla per appenderla in uno dei loro uffici (sono una azienda pubblica) .
mi contatta tizziocaio che se ne occupa e mi chiede cosa avrei voluto di compenso, ora, sapendo che la foto non era una foto eccezionale, nemmeno da paragonare alla met� di quelle pubblicate qui sul forum, decisi che mi accontentavo di una ristampa per me, farmi pagare per un "opera" abbastanza sempliciotta mi sembrava di sputare in faccia ai moltissimi fotoamatori che facevano meglio di me. insomma, in caso l�avessero scelta volevo una copia sullo stesso supporto da appendere in casa o regalare.
passano i mesi e alla fine non scelgono la mia foto ma quella di un professionista... ... ... parlando con la mia morosa ho detto "si beh era plausibile, c�e� una bella differenza tra le mie foto e quelle di un professionista" li per li quindi non ci son rimasto male.
dopo me l�ha descritta.... una foto con una risoluzione ridicola, con tatnto di orizzonte storto elementi di disturbo e con un inquadratura PESSIMA, tecnicamente a livello 0, artisticamente a -1. solo che.... questa l�hanno pagata migliaia di euro!! da un fotografo locale.
ora mi chiedo, io pensavo che in arte, il bello � bello a presicndere da chi scatta o dal nome, invece a quanto pare, come nella moda tu puoi presentare una ######### pazzesca mettergli un prezzo assurdo e un marchio e diventa un opera d�arte...
ci son rimasto male, la prossima volta, se mai ci sar�, dir� che la foto � stata scattata usando un macchina costosissima in una situazione pericolosissima, prezzo 10000� e tutti la vedrebbero con un occhio diverso