QUOTE(Carlo Nadalin @ Nov 14 2012, 09:36 AM)

Ciao Max,
uno scatto ben pensato e realizzato.
Nel complesso il procedimento � corretto e la post-produzione buona.
Ti segnalo giusto un paio di cosine� ovviamente mie interpretazioni della tua foto e quindi pareri soggettivi.
1) il riflesso di destra ovvero quello retroilluminato.
Mi sembra un p� tutto grigino no?
La luce era in posizione rialzata e infatti la parte bassa del riflesso va man mano a sfumarsi e perdere di intensit�� Se abbassavi la luce avresti avuto nel centro una luce pi� brillante ma in alto si sarebbe sfumata come in basso diventando troppo grigia� come fare?
Visto che hai usato la tecnica del multiscatto bastava uno scatto in pi� ovvero:
- foto con luce rialzata cos� come hai fatto tu
- lasciavi tutto invariato ma abbassavi lo stativo cos� che la luce si abbassava e il centro del riflesso prendeva pi� "brio" visto che si sarebbe "acceso"
2) riflesso di sinistra ovvero quello del polistirolo
In generale buono ma anche qui essendo la luce un p� fiacca anche tale riflesso � un p� grigino� inoltre io ho sostituito il polistirolo con una lastra di alluminio stretta e alta per questi genere di foto.
Una lastra del genere ti permette di ottenere una lama di luce molto pi� "accesa" e allo stesso tempo pi� stretta cos� da delineare meglio il profilo ed evitare una sorta di simmetria tra i due riflessi
Anche se un p� piccina ti allego una foto simile fatta con le indicazioni descritte sopra�.
http://www.carlonadalin.it/img/fotografie/...fe/Still-34.jpg3) ombra
Qui c'� ancora qualche piccola imperfezione nella post-produzione� cos� come mi sembra un p� sospesa� parere personale per�!
Dettagli comunque�
bello scatto e continua cos�
ciao
Carlo Nadalin
Ciao Carlo, mi fa molto piacere il tuo passaggio proprio perch� il capitolo "multiscatto" del tuo videocorso ha ispirato questo scatto, le tonalit� di sfondo te le ho proprio copiate!

La tua prima osservazione � relativa all'aspetto che mi ha messo pi� in difficolt� infatti... per non rischiare di fare pastrocchi in post con le sfumature di luce, invece di due scatti, ho scelto di illuminare la parte alta con la lampada e la parte sotto con una flashatina (infatti puoi notare anche la leggera differenza di temperatura colore). Nella tua foto hai fatto due scatti, uno per la parte alta e uno per la parte bassa?
Nel lato opposto non volevo una luce troppo intensa per cui mi sembrava che il polistirolo potesse andare bene, in ogni caso prover� come dici la prossima volta.
Per l'ombra potresti dirmi cosa non va? In modo da poter fare meglio in futuro.. Forse intendi la parte sotto alla bottiglia, non sembra venuta benissimo neanche a me..
Sai benissimo che sono i dettagli a fare la differenza, quindi grazie di averli fatti notare.
Alla prossima
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 14 2012, 09:39 AM)

concordo in toto con Carlo, ma ti stai applicando bene quindi ci arriverai velocemente!

Grazie Giorgio