Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lightworks
Non ho molto da obiettare (anche se sarei contrario, ma questo è un forum in ambito aziendale, quindi...) alla chiusura del post-sondaggio sulla D600, ma la chiosa del membro dello staff mi sembra alquanto irrispettosa sia nei confronti degli degli utenti che degli acquirenti che hanno avuto problemi VERI, per me non ammissibili su fotocamere di alta fascia:

"non sistema i problemi (se così si possono chiamare) rilevati"
huh.gif

Se non li ritiene problemi degni di nota lo invito a documentarsi in materia su questo stesso forum o su altri internazionali.
Grazie.
Negativodigitale
Ciao Lightworks, provo a darti una risposta.
Se il problema è la chiusura del thread, beh pur essendo io generalmente piuttosto contrario per principio alle chiusure, la considero del tutto legittima, anzi, doverosa. Quel thread lì rappresenta in forma scritta uno degli aspetti peggiori dei forum in generale, cioè il ripetere come un mantra una cosa che si è letta, riletta da qualche parte amplificandone la portata oltre ogni limite di buon senso. Addirittura un sondaggio? Ma no, dai.

Se il problema è la frase di Maurizio, beh, allora credo che l'interpretazione autentica debba darla lui stesso. Io credo che faccia riferimento al fatto che, in termini strettamente numerici in relazione al totale del venduto, la questione vada ridimensionata. In sostanza non è un fenomeno così colossale come si tende, anche in buona fede, a far credere.
Poi siamo tutti d'accordo (credo) sul fatto che chi abbia problemi reali sulla propria macchina (non la macchina di un chissacchì letta su un forum chissaddove) possa/debba rivolgersi alle assistenze e farseli risolvere.
Però non farei l'esegesi di un mezzo spezzone di frase.
smile.gif
Ciao! Paolo
Lightworks
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 13 2012, 12:47 PM) *
Addirittura un sondaggio? Ma no, dai.

E sono anche d'accordo con te, ce n'è già aperto uno, può bastare.

QUOTE(Negativodigitale @ Nov 13 2012, 12:47 PM) *
Però non farei l'esegesi di un mezzo spezzone di frase.

Avrei chiesto lumi nel thread se fosse stato possibile. Pubblicamente perché mi sembra dovuto a chi utilizza il forum.
Che sia un problema limitato o meno non credo che nessuno di noi possa stabilirlo con certezza, se si hanno dati certi ok, sono curioso di leggerli.

Dove è stato identificato il problema la pensano un po' diversamente:

In general, about 1 out of 4 cameras requires sensor cleaning after a rental. All 20 of the D600s did.
http://www.lensrentals.com/blog/2012/10/d6...sor-dust-issues


CVCPhoto
L'intervento di Maurizio mi è apparso più che appropriato. Senza se e senza ma. Il minimo che poteva fare e nel contempo il massimo senza intervenire più pesantemente.

A mio parere infatti, in quel thread si è travalicata ogni minima regola del buon senso. Avessero parlato soltanto coloro che con la D600 hanno scattato, ok, forse sarebbe stato più giustificabile, ma i toni più alti della discussione sono scaturiti da tutti coloro che la D600 manco l'avevano presa in mano.

Schierarsi solo per 'il sentito dire', 'ho letto', 'mi hanno detto', ecc... non porta mai da nessuna parte, in nessun campo. Per lo meno bisognerebbe sempre utilizzare i verbi al condizionale.

E' tuttavia molto 'divertente' rovesciare badilate di letame a destra e a manca solo per puro divertimento, senza pensare alla falsa informazione che ne deriva, ma si sà, ormai questo è diventato un vero sport. Uno sport però che non porta da nessuna parte e per il quale non sono previste medaglie.
CVCPhoto
Ripreso dal thread ormai chiuso, e ritengo che pure questo avrà le ore contate se sfocerà con gli stessi toni, questo intervento lo ritengo uno dei più saggi:

QUOTE(ifelix @ Nov 13 2012, 07:57 AM) *
Non ti scusare !!!
Ti informo che LTR e l'assistenza NIKON...............esistono apposta.
Se non ci fossero i casi come il tuo............si potrebbe fare a meno di fornire garanzia ed assistenza.

Ma il tuo caso non deve per forza intendere che TUTTE le D600 fanno schifo........
come il caso di alcune D800 con il modulo AF zoppo non deve far credere che TUTTE le D800 siano zoppe !!!

Mi pare di essere stato chiaro. smile.gif
amab
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2012, 02:21 PM) *
Ripreso dal thread ormai chiuso, e ritengo che pure questo avrà le ore contate se sfocerà con gli stessi toni, questo intervento lo ritengo uno dei più saggi:

Sono d'accordo con te.
Questo è il forum dell'importatore ufficiale nikon in Italia. Quindi nasce come vetrina dei prodotti importati. Parlare male qui è contro lo spirito del forum. Volenti o nolenti. Parlatene altrove, così nikon invece di ascoltare e rispondere a chi ha problemi non farà altro che nascondere la testa sotto la sabbia. Ed i problemi dovrà andarseli a leggere su altri forum per capire il motivo per cui i numeri di vendita caleranno. Peccato, perdono una grande occasione di rispondere ai loro clienti, cioè semplicemente a coloro che gli fanno portare a casa lo stipendio.
Io intanto, da bravo venditore, vado a coccolarmi i miei clienti ed a sperare che la prossima macchina la prendano da me, perché li ho ascoltati ed aiutati a risolvere i loro quesiti. E mi consiglieranno agli amici, spero!
Negativodigitale
QUOTE(Lightworks @ Nov 13 2012, 02:01 PM) *
...
Avrei chiesto lumi nel thread se fosse stato possibile. Pubblicamente perché mi sembra dovuto a chi utilizza il forum.
Che sia un problema limitato o meno non credo che nessuno di noi possa stabilirlo con certezza, se si hanno dati certi ok, sono curioso di leggerli.
...

Su questo occorre chiarire due cose:
nessuno di noi dello Staff ha in dote informazioni classificabili come riservate in questi ambiti. Lo dico perchè spesso si pensa che noi possiamo accedere a chissà quali "notizie".
E aggiungo: nemmeno chi ci amministra può articolare delle risposte sulla base di chissà quali rapporti confidenziali che gli giungano dritti dritti dal Giappone. Quello che viene detto è, nella stragrande maggioranza dei casi, frutto delle casistiche relative all'assistenza, cioè, in soldoni, numero degli interventi in relazione ai totali del venduto. Stop.
Questo significa nascondere un eventuale problema? No, significa solo cercare di inquadrarlo da una prospettiva di tipo eminentemente pratico.
E aggiungo ancora: chi ha dei seri problemi alla propria D600 la mandi subito in assistenza.
smile.gif
Paolo

CVCPhoto
QUOTE(amab @ Nov 13 2012, 02:33 PM) *
Sono d'accordo con te.
Questo è il forum dell'importatore ufficiale nikon in Italia. Quindi nasce come vetrina dei prodotti importati. Parlare male qui è contro lo spirito del forum. Volenti o nolenti. Parlatene altrove, così nikon invece di ascoltare e rispondere a chi ha problemi non farà altro che nascondere la testa sotto la sabbia. Ed i problemi dovrà andarseli a leggere su altri forum per capire il motivo per cui i numeri di vendita caleranno. Peccato, perdono una grande occasione di rispondere ai loro clienti, cioè semplicemente a coloro che gli fanno portare a casa lo stipendio.
Io intanto, da bravo venditore, vado a coccolarmi i miei clienti ed a sperare che la prossima macchina la prendano da me, perché li ho ascoltati ed aiutati a risolvere i loro quesiti. E mi consiglieranno agli amici, spero!



Bellissimo discorso, complimenti... vedo allora che non hai ancora capito molto della politica Nital.
Sir Alex
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2012, 02:21 PM) *
Ripreso dal thread ormai chiuso, e ritengo che pure questo avrà le ore contate se sfocerà con gli stessi toni, questo intervento lo ritengo uno dei più saggi:



D'accordissimo. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Negativodigitale
QUOTE(amab @ Nov 13 2012, 02:33 PM) *
...
Questo è il forum dell'importatore ufficiale nikon in Italia. Quindi nasce come vetrina dei prodotti importati. Parlare male qui è contro lo spirito del forum. Volenti o nolenti. Parlatene altrove, così nikon invece di ascoltare e rispondere a chi ha problemi non farà altro che nascondere la testa sotto la sabbia.
...


Perdonami ma questo MI pare come un vero e proprio partito preso.
Dei problemi della D600 se ne parla nell'apposito thread, dove le opinioni sono assai variegate, e dove si parla male/bene/benino/malino del prodotto in oggetto. Il thread è aperto.

In mancanza di dati che confermino il problema sul prodotto a livello generale (e questo è un dato) restano alcuni problemi relativi ad alcuni esemplari, problemi che credo siano risolvibili in assistenza. Quale sabbia?

Paolo


Grazmel
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 13 2012, 12:47 PM) *
....
Se il problema è la chiusura del thread, beh pur essendo io generalmente piuttosto contrario per principio alle chiusure, la considero del tutto legittima, anzi, doverosa. Quel thread lì rappresenta in forma scritta uno degli aspetti peggiori dei forum in generale, cioè il ripetere come un mantra una cosa che si è letta, riletta da qualche parte amplificandone la portata oltre ogni limite di buon senso. .....


Su questo concordo, pienamente direi, non occorre ripetere in mille la stessa cosa, ma il fatto che ognuno che riscontri il problema si limiti ad aggiungere il suo nome tra quelli che hanno avuto problemi, a me sembra un'informazione che agli utenti può interessare eccome, soprattutto ad uno che stesse pensando di prendere la D600, e leggendo di un problema ricorrente a molti, valutabile dal numero di segnalazioni (anche se bisognerebbe poter valutare quanto siano veritiere, ad esempio tutti potrebbero postare almeno una foto con dati exif per dimostrare se il problema è effettivo oppure è il classico pelo nell'uovo), sicuramente valuterebbe bene il da farsi, o perlomeno ci penserebbe un paio di volte in più wink.gif

A me non piace come Maurizio Rossi ha giustificato la chiusura, ovvero "discussione a mio avviso che non porta da nessuna parte, per cui la smorzerei quà" ....che giustificazione è?! quante discussioni del bar portano mai da qualche parte?! quella delle 3 pere ha già 13 pagine inutili, le ultime due della Apple ho perso il conto, e così tante altre....se questo è davvero il motivo, allora bisognerebbe chiudere baracca al bar, ma forse non solo, a mio avviso wink.gif se non c'era una giustificazione migliore, io ho l'impressione che sia solo una scusa per chiudere una discussione scomoda.
Questo ragionando sulle sue parole. Poi magari spiegherà meglio, se ha voglia.

Non vorrei che il forum stesse diventando come tanti talk show televisivi, dove si è felici di ospitare gente che si sa dice quello che il "padrone" vorrebbe che dicesse, mentre gli ospiti scomodi vengono lasciate da parte, non vengono invitati....mi auguro di no, a me piace parlare liberamente, anche perchè tappando certe discussioni inevitabilmente si tacciono alcune verità...e ogni punto di vista, sia il "buono" che il "cattivo", aiuta a cogliere meglio la realtà delle cose e a farsi un'opinione migliore, IMHO smile.gif

Graziano
teoravasi
QUOTE(Grazmel @ Nov 13 2012, 04:03 PM) *
Su questo concordo, pienamente direi, non occorre ripetere in mille la stessa cosa, ma il fatto che ognuno che riscontri il problema si limiti ad aggiungere il suo nome tra quelli che hanno avuto problemi, a me sembra un'informazione che agli utenti può interessare eccome, soprattutto ad uno che stesse pensando di prendere la D600, e leggendo di un problema ricorrente a molti, valutabile dal numero di segnalazioni (anche se bisognerebbe poter valutare quanto siano veritiere, ad esempio tutti potrebbero postare almeno una foto con dati exif per dimostrare se il problema è effettivo oppure è il classico pelo nell'uovo), sicuramente valuterebbe bene il da farsi, o perlomeno ci penserebbe un paio di volte in più wink.gif

A me non piace come Maurizio Rossi ha giustificato la chiusura, ovvero "discussione a mio avviso che non porta da nessuna parte, per cui la smorzerei quà" ....che giustificazione è?! quante discussioni del bar portano mai da qualche parte?! quella delle 3 pere ha già 13 pagine inutili, le ultime due della Apple ho perso il conto, e così tante altre....se questo è davvero il motivo, allora bisognerebbe chiudere baracca al bar, ma forse non solo, a mio avviso wink.gif se non c'era una giustificazione migliore, io ho l'impressione che sia solo una scusa per chiudere una discussione scomoda.
Questo ragionando sulle sue parole. Poi magari spiegherà meglio, se ha voglia.

Non vorrei che il forum stesse diventando come tanti talk show televisivi, dove si è felici di ospitare gente che si sa dice quello che il "padrone" vorrebbe che dicesse, mentre gli ospiti scomodi vengono lasciate da parte, non vengono invitati....mi auguro di no, a me piace parlare liberamente, anche perchè tappando certe discussioni inevitabilmente si tacciono alcune verità...e ogni punto di vista, sia il "buono" che il "cattivo", aiuta a cogliere meglio la realtà delle cose e a farsi un'opinione migliore, IMHO smile.gif

Graziano


concordo!

teo
Negativodigitale
QUOTE(Grazmel @ Nov 13 2012, 04:03 PM) *
Su questo concordo, pienamente direi, non occorre ripetere in mille la stessa cosa, ma il fatto che ognuno che riscontri il problema si limiti ad aggiungere il suo nome tra quelli che hanno avuto problemi, a me sembra un'informazione che agli utenti può interessare eccome, soprattutto ad uno che stesse pensando di prendere la D600, e leggendo di un problema ricorrente a molti, valutabile dal numero di segnalazioni (anche se bisognerebbe poter valutare quanto siano veritiere, ad esempio tutti potrebbero postare almeno una foto con dati exif per dimostrare se il problema è effettivo oppure è il classico pelo nell'uovo), sicuramente valuterebbe bene il da farsi, o perlomeno ci penserebbe un paio di volte in più wink.gif

...


Scusami Graziano, il thread chiuso NON aveva come argomento la rappresentazione di problemi tecnici su D600, cosa che è fattibilissima nel thread apposito, bensì una conta di cosiddetti indignados, cioè di tutti coloro che, avendo avuto voce che questa macchina avrebbe dei problemi, si sono impauriti così tanto da rinunciare all'acquisto.
Se permetti c'è una bella differenza, e questo con buona pace della libera circolazione delle informazioni su queste pagine, garantita entro ampissimi limiti.

Se poi si vuole centrare il focus non più sugli eventuali problemi di D600 ma sull'eventuale supposizione che Nikon/Nital stia nascondendo qualcosa ... beh su questo ho detto ciò che penso al post #10.
smile.gif
Ciao! Paolo


Brunosereni
Ormai frequento questo forum da diversi anni e posso dire senza ombra di dubbio che tread denuncianti malfunzionamenti, difetti e quant'altro sugli apparecchi Nikon si sono susseguiti e altri arriveranno.
La scelta aziendale di aprire un forum è una scelta prettamente politica che anche altre case (la maggior parte) fanno anche in altri settori (vedi apple p.e.) e che traggono da questi forum importanti consigli e feedback. Parliamoci chiaro, ormai siamo tutti dei final tester di ogni apparecchio che compriamo. Le nostre lamentele/ consigli sono l'input per seguenti aggiornamenti di firmware, aggiustamenti hardware e così via. Per cui, credo di poter dire senza ombra di dubbio, che le critiche e la segnalazione di malfunzionamenti siano sicuramente un fatto benvisto dalle aziende e che ne traggano beneficio.

Altra cosa è veder un esercito di "avvoltoi" (spesso solo iscritti e con pochissimi interventi sul forum) che appena un utente denuncia un difetto o, peggio ancora, esce un prodotto nuovo si buttano sulla preda con interventi a dir poco feroci. (nel caso dei prodotti nuovi, poi, senza averli manco presi in mano) Tutto questo, spesso, per sentito dire e quasi mai per averlo constatato di persona.

Bruno
Alessandro Castagnini
Graziano (uso il tuo nome in quanto l'ultimo smile.gif * ), pur essendo un forum di brand, non mi sembra che appena si apra una discussione "contro" la si chiude immediatamente, no?
O forse sono io che ci vedo male?

La discussione in oggetto, è stata chiusa semplicemente perchè, in pratica, era un doppione dell'altra. Come utente, onestamente, non mi sarebbe neppure venuto in mente di aprirla, ma siamo e la pensiamo tutti in modo diverso, quindi, ci poteva stare, ma visto che se ne parlava già di là, be, non aveva molto senso...o no? smile.gif

Ciao,
Alessandro.

* Come non detto...non eri più l'ultimo mentre stavo scrivendo biggrin.gif
Negativodigitale
QUOTE(Grazmel @ Nov 13 2012, 04:03 PM) *
...
Non vorrei che il forum stesse diventando come tanti talk show televisivi, dove si è felici di ospitare gente che si sa dice quello che il "padrone" vorrebbe che dicesse, mentre gli ospiti scomodi vengono lasciate da parte, non vengono invitati....mi auguro di no, a me piace parlare liberamente, anche perchè tappando certe discussioni inevitabilmente si tacciono alcune verità...e ogni punto di vista, sia il "buono" che il "cattivo", aiuta a cogliere meglio la realtà delle cose e a farsi un'opinione migliore, IMHO smile.gif
...

Su questo: onestamente il rischio a cui alludi mi sembra alquanto remoto, a meno che tu non consideri come assai interessante sapere che il tizio, piuttosto che il Caio ha rinunciato all'acquisto a causa di notizie su alcuni problemi di alcuni esemplari ... ma penso di no.
Questo casomai potrebbe essere oggetto di uno studio accademico tendente a verificare quanto alcuni rumors diffusi sul web possano influenzare, in un periodo dato, i flussi di vendita di prodotti d'elettronica di largo consumo ... sleep.gif
Ma ... dividiamo il grano dal loglio ... tongue.gif
smile.gif
Paolo
Grazmel
QUOTE(xaci @ Nov 13 2012, 04:23 PM) *
....

La discussione in oggetto, è stata chiusa semplicemente perchè, in pratica, era un doppione dell'altra. ....


Alessandro, se Maurizio avesse scritto questa come giustificazione, sarebbe stata comprensibilissima e insindacabile, giusta direi wink.gif
Ma a me, visto che ha scritto quello che ha scritto, resta il dubbio che si volesse chiudere e basta...dopo tutto non era difficile trovare la giustificazione che tu hai scritto ora, no? smile.gif (giustificazione, non scusa, in quanto era davvero una sorta di doppione).

Graziano

QUOTE(Negativodigitale @ Nov 13 2012, 04:34 PM) *
....
Ma ... dividiamo il grano dal loglio ... tongue.gif

Paolo


D'accordissimo biggrin.gif laugh.gif

Graziano
banzai85
Premessa: io una D600 ce l'ho (e l'ho pure "spolverata"), quindi non parlo tanto per buonismo o perchè è facile starsene belli felici quando i problemi li hanno gli altri...Secondo me si è un po' esagerato (e si sta continuando ad esagerare)...E' stata aperta una discussione in cui si diceva "forse un problemino sulla D600 lo abbiamo trovato"...Da lì sono comparsi i primi utenti che si erano accorti per primi di alcune macchie (e che giustamente erano un po' spaesati)...inizialmente si è ragionato di possibili cause/soluzioni, poi a un certo punto è cominciata inspiegabilmente una sorta di psicosi...di 10 nuovi post che venivano scritti, 6 erano di chi non l'aveva neanche presa in mano, ma aveva sentito dire che...oppure di chi non aveva notato niente, ma aveva sentito il bisogno impellente di comprare una lampada a 500 led e un microspocio per andare a scovare graffi e palloccoli (trovando spesso nè più nè meno che quei 2 o 3 pelucchi standard che finiscono su ogni sensore di ogni macchina)...è andata a finire che la maggior parte di quelli che avevano realmente lamentato il problema l'ha mandata in assistenza, e, sempre nella maggior parte dei casi, ha scritto un post dicendo "effettivamente adesso sembra non ripresentarsi e funzionare"...a questo punto, anzichè tornare un po' il sereno come era logico aspettarsi, è dilagato il putiferio: chi invocava l'avvocato, chi la class action, chi si sentiva tradito e derubato da Nikon/Nital (salvo poi scoprire che non l'aveva mica comprata, ma un po' derubato si sentiva lo stesso)...in ogni caso, centinaia di post che hanno decretato che la D600 fa schifo, che non va comprata e che è una truffa (perchè, come succede sempre, fa più rumore chi si lamenta di chi è soddisfatto)...e che, secondo me, sono stati anche controproducenti per chi il problema ce l'ha realmente, ma in mezzo a tanti che gridano "al lupo!" rischia di passare per ciarlatano...Ora, secondo me, che queste dinamiche da forum siano "normali" è assodato (ciclicamente si ripetono)...che esse siano tutt'altro che pubblicità per Nital è secondo me altrettanto lampante (a me non farebbe una gran pubblicità se i miei clienti scrivessero in ogni dove che i miei progetti fanno schifo)...considerato che la discussione incriminata è ancora lì, bella, aperta e "rigogliosa" e che si accresce di nuovi post continuamente (il tutto sul forum ufficiale di Nital stessa), non capisco come si fa a sostenere che ci sia un chi sa quale complotto oscurantista volto a mettere tutto a tacere...
CVCPhoto
QUOTE(Brunosereni @ Nov 13 2012, 04:19 PM) *
...

Altra cosa è veder un esercito di "avvoltoi" (spesso solo iscritti e con pochissimi interventi sul forum) che appena un utente denuncia un difetto o, peggio ancora, esce un prodotto nuovo si buttano sulla preda con interventi a dir poco feroci. (nel caso dei prodotti nuovi, poi, senza averli manco presi in mano) Tutto questo, spesso, per sentito dire e quasi mai per averlo constatato di persona.

Bruno


Come non quotarti, parola per parola? Il problema è proprio questo, racchiuso e sintetizzato in queste 4 righe che hai scritto, Bruno. Pollice.gif

Ieri è toccato alla D800, oggi alla D600, domani forse alla D400. Probabilmente le D600 incriminate saranno state assemblate in una falegnameria, da qui la polvere sul sensore e magari da un tecnico che era appena uscito da un Mc Donald's e c'ha pure lasciato qualche macchia d'unto. Ma che sarà mai? messicano.gif

Il sensore è sporco? Lo si pulisce! Il pentaprisma è pieno di UFO? Lo si pulisce! Nessuno invece che parla delle eccellenti qualità di questa macchina, che se non fosse per il corpo volutamente compatto, l'avrei già presa da affiancare alla D700. E non l'ho presa anche per un altro motivo, per paura di lasciare sempre in borsa la D700 vista la sua resa eccellente e la facilità con la quale si ottengono scatti meravigliosi senza tante pippe.... macchina in Program e giù.... tutti perfetti grazie ad un esposimetro che come dicevo nell'altro thread, 'legge nel pensiero'.
Lightworks
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2012, 05:41 PM) *
Il sensore è sporco? Lo si pulisce! Il pentaprisma è pieno di UFO?

Sai come si fa? Credo che bisogna allentare e piegare verso il basso il vetrino di maf (senza rimuoverlo) e quindi spompettare, solo che ho visto sul sito di Katzeye e la guida per la D600 ancora non c'è.
Per me sarebbe un disservizio niente male dover mandare la macchina in assistenza per un po' di polvere alla quale ho sempre fatto fronte da solo (invero con pochissima fatica con le precedenti fotocamere). Un solo laboratorio per tutta l'Italia... mad.gif
--------

Concordo sulle qualità della D600 (se no manco l'avrei presa) e concordo sul fatto che ne parla male chi nemmeno l'ha mai vista...però mi sembra che ci siano ugualmente un po' troppe persone che non la posseggono che ne parlano bene a priori, dando dei "babbi" a chi lamenta un effettivo problema (non immaginario).
teoravasi
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2012, 05:41 PM) *
Ieri è toccato alla D800, oggi alla D600, domani forse alla D400. Probabilmente le D600 incriminate saranno state assemblate in una falegnameria, da qui la polvere sul sensore e magari da un tecnico che era appena uscito da un Mc Donald's e c'ha pure lasciato qualche macchia d'unto. Ma che sarà mai? messicano.gif

Il sensore è sporco? Lo si pulisce! Il pentaprisma è pieno di UFO? Lo si pulisce!


premessa: non ho una d600. non so quali siano le percentuali di macchine "difettate" sul venduto.
ma penso che quanto hai detto non è concepibile.
se spendo 2000€ per una macchina fotografica nuova, PRETENDO la perfezione della stessa da subito, senza dover fare la trafila negozio->casa->negozio->LTR->casa. può succedere che qualche esemplare nasca difettato. per carità, nessuno è perfetto. 9
ma se le segnalazioni incominciano a essere molteplici (e non solo su questo forum che rappresenta una "piccola realtà" a livello mondiale) mi viene da pensare che il problema non è così isolato.
e, a mio avviso, una azienda dovrebbe farsi sentire per dimostrare la propria serietà. così come avrebbe dovuto fare con la d800. e così come ha fatto la canon per la 5d mkIII.

teo
Negativodigitale
QUOTE(Lightworks @ Nov 13 2012, 05:55 PM) *
...
...però mi sembra che ci siano ugualmente un po' troppe persone che non la posseggono che ne parlano bene a priori, dando dei "babbi" a chi lamenta un effettivo problema (non immaginario).


Questo è indubbio ed è un altro dei problemi dei forum, che fa male esattamente come il parlar male a prescindere, per me.

Paolo
CVCPhoto
QUOTE(teoravasi @ Nov 13 2012, 05:56 PM) *
premessa: non ho una d600. non so quali siano le percentuali di macchine "difettate" sul venduto.
ma penso che quanto hai detto non è concepibile.
se spendo 2000€ per una macchina fotografica nuova, PRETENDO la perfezione della stessa da subito, senza dover fare la trafila negozio->casa->negozio->LTR->casa. può succedere che qualche esemplare nasca difettato. per carità, nessuno è perfetto. 9
ma se le segnalazioni incominciano a essere molteplici (e non solo su questo forum che rappresenta una "piccola realtà" a livello mondiale) mi viene da pensare che il problema non è così isolato.
e, a mio avviso, una azienda dovrebbe farsi sentire per dimostrare la propria serietà. così come avrebbe dovuto fare con la d800. e così come ha fatto la canon per la 5d mkIII.

teo


Questo vocabolo è altresì un po' arrogante, soprattutto se 'urlato'. La frase suonerebbe più liscia se la scrivessi così:

"se spendo 2000€ per una macchina fotografica nuova, mi aspetto la perfezione della stessa da subito..."

Non sempre questo avviene, anche se acquisti un'automobile da 50.000 euro. E' per questo che esistono i centri di assistenza. Nel caso specifico, se acquisti un prodotto Nital puoi avere la garanzia di non spendere una sola lira per questi piccoli inconvenienti di gioventù. Ricordiamoci poi che anche lo Shuttle, costato qualche miliardo di dollari, ha avuto i suoi problemucci nel passato, quindi il tuo ragonamento non sta tanto in piedi.

QUOTE(Lightworks @ Nov 13 2012, 05:55 PM) *
Sai come si fa? Credo che bisogna allentare e piegare verso il basso il vetrino di maf (senza rimuoverlo) e quindi spompettare, solo che ho visto sul sito di Katzeye e la guida per la D600 ancora non c'è.
Per me sarebbe un disservizio niente male dover mandare la macchina in assistenza per un po' di polvere alla quale ho sempre fatto fronte da solo (invero con pochissima fatica con le precedenti fotocamere). Un solo laboratorio per tutta l'Italia... mad.gif
--------

Concordo sulle qualità della D600 (se no manco l'avrei presa) e concordo sul fatto che ne parla male chi nemmeno l'ha mai vista...però mi sembra che ci siano ugualmente un po' troppe persone che non la posseggono che ne parlano bene a priori, dando dei "babbi" a chi lamenta un effettivo problema (non immaginario).


Io non l'ho presa per i motivi che ho già detto, ma avendo avuto la fortuna di poterla provare per quasi una settimana mi è bastato per poter esprimere un giudizio estremamente positivo. Giudizio confermato anche da chi prima di me, un fotografo professionista sportivo, l'ha spremuta a dovere senza tanti complimenti. La macchina ha ora circa 8000 scatti ed è in perfetta forma senza alcuno dei problemi lamentati.
Alessandro Castagnini
QUOTE(teoravasi @ Nov 13 2012, 05:56 PM) *
premessa: non ho una d600. non so quali siano le percentuali di macchine "difettate" sul venduto.
ma penso che quanto hai detto non è concepibile.
se spendo 2000€ per una macchina fotografica nuova, PRETENDO la perfezione della stessa da subito, senza dover fare la trafila negozio->casa->negozio->LTR->casa. può succedere che qualche esemplare nasca difettato. per carità, nessuno è perfetto. 9
ma se le segnalazioni incominciano a essere molteplici (e non solo su questo forum che rappresenta una "piccola realtà" a livello mondiale) mi viene da pensare che il problema non è così isolato.
e, a mio avviso, una azienda dovrebbe farsi sentire per dimostrare la propria serietà. così come avrebbe dovuto fare con la d800. e così come ha fatto la canon per la 5d mkIII.

teo

Ehhh, Teo, la perfezione non è di questo mondo (l'hai scritto tu stesso)...Vai un pò a comprare una macchina (una quattro ruote, intendo) che costa parecchio di più di una D600...anche lì pretendi la perfezione?
Eh no, non la troverai neppure lì...

La realtà non la sappiamo né io, né tu, né nessun'altro: Quante fotocamere sono state vendute? Quante inviate in assistenza? E quante, dopo il rientro, hanno presentato lo stesso problema?

Dopo avere questi tre numeri, allora si potrà, eventualmente, parlare con maggiore cognizione di causa, altrimenti è solo "terrorismo" smile.gif (che parolona, anche se tra virgolette...ma rende l'idea wink.gif )

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Prima che qualcuno possa dire qualcosa, io ho spedito in LTR un'obiettivo nuovo più costoso della D600, mi è stato messo a posto e funziona tutt'ora, ma non per questo ho aperto discussioni contro qualcosa o qualcuno... (questo per dire che quando si compra un oggetto qualsiasi, non si può PRETENDERE che sia perfetto...la sfortuna è sempre dietro l'angolo...oggi a me, domani a te e così via)
Max Lucotti
QUOTE(teoravasi @ Nov 13 2012, 05:56 PM) *
se spendo 2000€ per una macchina fotografica nuova, PRETENDO la perfezione

teo



sbagliato... per qualunque oggetto si acquista si pretende che sia conforme, se non lo è deve essere sostituito o riparato , il fatto che costi 2000 euro non dice nulla, a te potrebbero essere tanti, per un altro pochi.

..ma la polvere è vizio di non conformità???? blink.gif

Ciao

Max
teoravasi
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2012, 06:08 PM) *
Questo vocabolo è altresì un po' arrogante, soprattutto se 'urlato'. La frase suonerebbe più liscia se la scrivessi così:

"se spendo 2000€ per una macchina fotografica nuova, mi aspetto la perfezione della stessa da subito..."

Non sempre questo avviene, anche se acquisti un'automobile da 50.000 euro. E' per questo che esistono i centri di assistenza. Nel caso specifico, se acquisti un prodotto Nital puoi avere la garanzia di non spendere una sola lira per questi piccoli inconvenienti di gioventù. Ricordiamoci poi che anche lo Shuttle, costato qualche miliardo di dollari, ha avuto i suoi problemucci nel passato, quindi il tuo ragonamento non sta tanto in piedi.


ti chiedo scusa, la mia intenzione non era quella di urlare ma solo di evidenziare il termine usato (e stupidamente non ho pensato a sottolinearlo o metterlo in grassetto).

so che può succedere di comprare un prodotto non conforme alle aspettative di perfezione, l'ho anche detto prima.
ma trovare un esemplare difettato è una cosa, trovare una serie di esemplari difettati con lo stesso problema è un'altra. per un esemplare non mi aspetto campagne di richiamo o comunicati stampa. per una serie di esemplari con lo stesso problema, invece, mi aspetto una presa di posizione da parte del produttore.
lo shuttle mi sembra un esempio che c'entra poco. ma attualmente a quei livelli i difetti di produzione vengono dichiarati, non ignorati.
mi dispiace, ma per me il mio ragionamento sta in piedi

teo
teoravasi
QUOTE(xaci @ Nov 13 2012, 06:15 PM) *
Ehhh, Teo, la perfezione non è di questo mondo (l'hai scritto tu stesso)...Vai un pò a comprare una macchina (una quattro ruote, intendo) che costa parecchio di più di una D600...anche lì pretendi la perfezione?
Eh no, non la troverai neppure lì...

La realtà non la sappiamo né io, né tu, né nessun'altro: Quante fotocamere sono state vendute? Quante inviate in assistenza? E quante, dopo il rientro, hanno presentato lo stesso problema?

Dopo avere questi tre numeri, allora si potrà, eventualmente, parlare con maggiore cognizione di causa, altrimenti è solo "terrorismo" smile.gif (che parolona, anche se tra virgolette...ma rende l'idea wink.gif )

Ciao,
Alessandro.


ebbene sì, se compro una macchina pretendo la perfezione anche in quel caso (e pensa che mi sto giusto guardando in giro per cambiare la mia). ma anche se compro un telefono, l'arredamento di casa, il televisore o le tazze per il caffé.
e con questo non dico che la ottengo, ma solo che è il mio volere.

che la realtà non la sappiamo sono d'accordo, ma appunto per questo mi/ti/vi chiedo: le segnalazioni di questo problema non sono così infrequenti. trovarle è molto semplice, o sbaglio? perché allora non fare un comunicato dove si tranquillizza la clientela dicendo che solo una minima parte ha questo problema? o dicendo che molte lo hanno e quindi occorre analizzare la situazione?
sarebbe, secondo me, il comportamento più corretto da adottare. mi sa che sono un illuso...

QUOTE(Max Lucotti @ Nov 13 2012, 06:17 PM) *
sbagliato... per qualunque oggetto si acquista si pretende che sia conforme, se non lo è deve essere sostituito o riparato , il fatto che costi 2000 euro non dice nulla, a te potrebbero essere tanti, per un altro pochi.

Ciao

Max


vero, è un discorso che vale per tutto.
il discorso dei 2000€ era riferito alla mia situazione, e per me sono parecchi!

teo
Negativodigitale
QUOTE(teoravasi @ Nov 13 2012, 06:26 PM) *
...
ma appunto per questo mi/ti/vi chiedo: le segnalazioni di questo problema non sono così infrequenti. trovarle è molto semplice, o sbaglio? perché allora non fare un comunicato dove si tranquillizza la clientela dicendo che solo una minima parte ha questo problema? o dicendo che molte lo hanno e quindi occorre analizzare la situazione?
sarebbe, secondo me, il comportamento più corretto da adottare. mi sa che sono un illuso...
...

Ti rispondo a titolo personale:
perché probabilmente al momento, vista la casistica ufficiale di interventi in assistenza assolutamente bassa, visto che ci sono dei casi (numerosi in rapporto al totale del venduto? No), visto che si tratta di un prodotto relativamente giovane, si è ritenuto opportuno non intervenire in via ufficiale. E lo credo bene, per dichiarare ufficialmente cosa? Signori ci sono dei rumors sul web, c'è qualche sample, c'è qualche caso ... state tranquilli lo stesso !?!.
Tra qualche settimana/mese i dati si stabilizzeranno e sarà chiarito il quesito di fondo, che poi è quello che dovrebbe interessare, cioè se si tratti di un problema strutturale del prodotto oppure si tratti di qualche esemplare difettoso.
smile.gif
Paolo
lyndon
La mia precedente reflex (tranquilli non era una Nikon) si è bloccata dopo 4000 scatti; certo non ho fatto i salti di gioia, tantopiù che quel problema era già stato evidenziato da alcuni utenti del Forum.
Bene, mandata in assistenza, hanno sostituito le parti difettose ed è tornata dopo 10 giorni perfettamente a posto.

Succede solo a "loro"?

Non credo, le cose succedono e basta, ed io non avrò mai in mano i numeri per potermi permettere il lusso di fare una statistica e decretare vincitori e vinti.

State sereni, c'è di assai peggio a questo mondo.

Alessandrocutini
QUOTE(Grazmel @ Nov 13 2012, 04:03 PM) *
Su questo concordo, pienamente direi, non occorre ripetere in mille la stessa cosa, ma il fatto che ognuno che riscontri il problema si limiti ad aggiungere il suo nome tra quelli che hanno avuto problemi, a me sembra un'informazione che agli utenti può interessare eccome, soprattutto ad uno che stesse pensando di prendere la D600, e leggendo di un problema ricorrente a molti, valutabile dal numero di segnalazioni (anche se bisognerebbe poter valutare quanto siano veritiere, ad esempio tutti potrebbero postare almeno una foto con dati exif per dimostrare se il problema è effettivo oppure è il classico pelo nell'uovo), sicuramente valuterebbe bene il da farsi, o perlomeno ci penserebbe un paio di volte in più wink.gif

A me non piace come Maurizio Rossi ha giustificato la chiusura, ovvero "discussione a mio avviso che non porta da nessuna parte, per cui la smorzerei quà" ....che giustificazione è?! quante discussioni del bar portano mai da qualche parte?! quella delle 3 pere ha già 13 pagine inutili, le ultime due della Apple ho perso il conto, e così tante altre....se questo è davvero il motivo, allora bisognerebbe chiudere baracca al bar, ma forse non solo, a mio avviso wink.gif se non c'era una giustificazione migliore, io ho l'impressione che sia solo una scusa per chiudere una discussione scomoda.
Questo ragionando sulle sue parole. Poi magari spiegherà meglio, se ha voglia.

Non vorrei che il forum stesse diventando come tanti talk show televisivi, dove si è felici di ospitare gente che si sa dice quello che il "padrone" vorrebbe che dicesse, mentre gli ospiti scomodi vengono lasciate da parte, non vengono invitati....mi auguro di no, a me piace parlare liberamente, anche perchè tappando certe discussioni inevitabilmente si tacciono alcune verità...e ogni punto di vista, sia il "buono" che il "cattivo", aiuta a cogliere meglio la realtà delle cose e a farsi un'opinione migliore, IMHO smile.gif

Graziano

Giustissimo!
Maurizio Rossi
Visto che sono stato chiamato in causa spiego il motivo della chiusura e ringrazio il collega Paolo per l'intervento,
ho chiuso la discussione semplicemente perchè se ci sono dei problemi si discutono senza fare sondaggi/liste su chi la compra o meno,
ma stiamo scherzando,
la discussione è partita malissimo vedi post contrari iniziali di altri utenti,
a mio avviso si apre un 3d e si discute degli inconvenienti riscontrati da ogni possessore di tale prodotto,
io conosco ragazzi che la posseggono e non hanno problemi, ciò non vuol dire che tutte devono essere così,
esiste un'assistenza tecnica dove potete mandare i propri prodotti a far visionare e 7/21 giorni per poter cambiare il prodotto direttamente dal negozio, lo avete fatto?
se si hanno problemi è giusto parlarne ma bisogna anche risolverli,
aprire discussioni come quella che ho chiuso non si va da nessuna parte e tanto meno si risolve questi inconvenienti.

Capisco l'incaz.... di tutti gli utenti che si trovano davanti fatti come questi vissuti in primis da me,
la mia D4 aveva più o meno gli stessi problemi sensore e sporcizia sul pentap.
spedita in LTR tornata perfetta, la fotocamera ha un costo come tutti sappiamo di circa 6000€ cosa dovrei dire..... dovrei essere incazz. il triplo di voi, invece con calma senza scrivere nulla ho risolto.

Questo non vuol dire che non bisogna scrivere e far sapere a Nital ed il grande publico il problema,
ma se si fa con criterio sicuramente si arriva ad una soluzione in minor tempo,
forza ricominciamo dall'inizio resettiamo tutto, chi se la sente apra una discussione nuova e sensata in reflex così chiudiamo anche questa, grazie.
Lightworks
Ultimo post solo per ringraziare Maurizio Rossi che si è prodigato di contattarmi personalmente per spiegarmi le sue motivazioni e che mi trovano d'accordo.
Devo dire che ciò denota senz'altro una passione oltre che per la fotografia anche per il ruolo nel forum del quale si è assunto l'onere.
Grazie ancora e a presto.

Gianluca
CVCPhoto
QUOTE(Lightworks @ Nov 15 2012, 08:09 PM) *
Ultimo post solo per ringraziare Maurizio Rossi che si è prodigato di contattarmi personalmente per spiegarmi le sue motivazioni e che mi trovano d'accordo.
Devo dire che ciò denota senz'altro una passione oltre che per la fotografia anche per il ruolo nel forum del quale si è assunto l'onere.
Grazie ancora e a presto.

Gianluca


Pollice.gif

Maurizio ho avuto modo di conoscerlo in occasione del meeting di Torino dello scorso anno ed è una gran bella persona.
alcarbo
Carlo, Maurizio è bello, non "bella"

L'ho già scritto anche altrove e sopra l'hanno ricordato altri.
Ad ogni uscita di nuovi prodotti alcune macchine effettivamente difettose creano panico e sembra che tutte quanto siano da buttare.
Ricordo la D200, ma poi via via anche le altre.
L'importante è che chi ha il problema lo risolva e chi non l'ha non si crei patemi.
Chi deve comprare mediti e poi compri fiducioso, tanto la sua macchina sarà una di quelle non difettose, sicuramente. Altrimenti aspetti. Fra qualche mese il difetto sarà sparito e dimenticato.
banzai85
QUOTE(Lightworks @ Nov 15 2012, 08:09 PM) *
Ultimo post solo per ringraziare Maurizio Rossi che si è prodigato di contattarmi personalmente per spiegarmi le sue motivazioni e che mi trovano d'accordo.
Devo dire che ciò denota senz'altro una passione oltre che per la fotografia anche per il ruolo nel forum del quale si è assunto l'onere.
Grazie ancora e a presto.

Gianluca

Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.