QUOTE(Felicione @ Nov 13 2012, 02:38 PM)

E' dalla tragedia di Sarno che sento "cianciare" i vari politicanti di turno su quello che si dovrebbe fare.
Per adesso vedo solo emergenze tra le ormai cicliche inondazioni.

Diciamo che la maggior pate di questi eventi son dovuti all'incuria dell'uomo, che e' sempre stato libero di costruire dove
invece non si sarebbe dovuto costruire...
Ma non dimentichiamoci anche che da diversi anni , i fenomeni come pioggia e temporali, si fanno sempre piu' violenti
come in Asia nella stagione dei monsoni. Si passa praticamente da estati calde , torride e senza una goccia
di pioggia a uragani improvvisi che scaricano in poche ore sulla terra l'acqua che di solito sarebbe piovuta in un anno.
e la terra non ce la fa ad assorbirla tutta..e da qui inondazioni frane, smottamenti etc....
E anche qui lo zampino dell'uomo c'e' sempre: come surriscaldamento del pianeta e altro...
Ma, per esempio, anche dopo due giorni e due notti di pioggia, ti pare normale che il 13 novembre, qui al mio paese, a 750 metri di altezza, adesso ci sono 18 gradi??????
Francesco Martini