C'è il 20mm AF f2,8 ma mi sa che costicchia su i 600 eurini. Però te lo ritrovi per il futuro FX. Io ho preso tutti fissi ma manuali così ho risparmiato moltissimio, mantenendo una qualità superba. Il 20 f2,8 AIS costa sui 350euro (io ho il 20mm f4 che è eccellente e l'ho pagato 150euro - super offerta). I manaul-focus naturalmente li trovi solo usati, ormai non li fabbricano più da 30 anni, anche se alcuni sono rimasti uin produzione fino al 2008 perchè insostituibili. Fatti un giro sulla baya
sotto il 20mm (parlando dei fissi) il costo saleparecchio e devi valutare bene la spesa. Cmq il 20mm su DX diventa un 30mm ed abbastanza ottimo per grandangoli spinti, figuriamoci cosa sarà su FX!
Visualizza sul GALLERY : 2 MBquesto un'esempio di 20mm F4 AIS su D2XsPuoi vedere per uno zoom AF grandangolare per FX (nikkor 18-35 buono e lo trovi sui 350 euro, io ho preso da qualche giorno il Tamron 17-35 f2,8-4 di cui ho visto ottime recensioni in riguardo, altrimenti il Nikkor AF 20-35 f2.8 o AFS 17-35 f2,8 - superlativi ma costosetti) così hai circa un 24/25mm su DX ed un 17/18mm effettivi su FX futuro. Io ormai passerò al FX e, vendendo il Tamron 17-50 f2,8 per DX, sostituito con il medesimo per FX (mantenedno alta qualità e basso prezzo) + il Tamron 70-200 f2,8 e gli eventuali fissi MF pari focali ho oramai solo ottiche per pieno formato.