Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
visa78
Non è che non ci provi, ma proprio non ci riesco! biggrin.gif
Ho cercato per 6 mesi un 85 af-d usato, ma presumo sia un'ottica ottima, visto che non ne ho trovati se non ad un prezzo alto rispetto al nuovo, o in condizioni di usura pietose.
Adesso ho detto stop!
Cambio strada e mi cerco un bel zoom, rigorosamante 2.8 m, ma che possa fare al caso mio, che adoro fare ritratti con la D90, la lista si è così composta:
- tokina 28-70 ma solo versione 2.6-2.8
- tamron 24-70 2.8
Trovo difficoltà a capire l'effettiva qualità di queste lenti, soprattutto pensando che scatto molto a TA.
Ho il 50 1.8 af-d e personalmente non lo trovo male a TA, un pò morbido ma non guasta, chiudendo a 2.2 è l'ideale per me.
Ho provato il tamron 17-50 2.8 non VC, e a TA lo trovo buono, ma non sono focali che uso spesso..
Se qualcuno ha alternative ai sopracitati, ben venga, magari con qualche opinione personale che non guasta mai.
Grazie.
Federico.
Luigi_FZA
Federico,
preciso che non conosco i 24 70 da te citati, ma uso da diversi anni il Nikkor e posso dirti che a TA non ha problemi, non so se tale affermazione può essere applicata anche agli altri.

Curiosità ma come 85 quale cercavi quello con apertura da 1.8 o l'1.4?

L.
gianlucaf
QUOTE(visa78 @ Nov 12 2012, 01:12 PM) *
Non è che non ci provi, ma proprio non ci riesco! biggrin.gif
Ho cercato per 6 mesi un 85 af-d usato, ma presumo sia un'ottica ottima, visto che non ne ho trovati se non ad un prezzo alto rispetto al nuovo, o in condizioni di usura pietose.
Adesso ho detto stop!
Cambio strada e mi cerco un bel zoom, rigorosamante 2.8 m, ma che possa fare al caso mio, che adoro fare ritratti con la D90, la lista si è così composta:
- tokina 28-70 ma solo versione 2.6-2.8
- tamron 24-70 2.8
Trovo difficoltà a capire l'effettiva qualità di queste lenti, soprattutto pensando che scatto molto a TA.
Ho il 50 1.8 af-d e personalmente non lo trovo male a TA, un pò morbido ma non guasta, chiudendo a 2.2 è l'ideale per me.
Ho provato il tamron 17-50 2.8 non VC, e a TA lo trovo buono, ma non sono focali che uso spesso..
Se qualcuno ha alternative ai sopracitati, ben venga, magari con qualche opinione personale che non guasta mai.
Grazie.
Federico.


se cercavi l'1.8 capisco, eravamo avversari allora io e te biggrin.gif
l'ho preso nuovo ad agosto a 350 dalla zia lina. non ha senso usato a 300.
danielg45
Scusa ma se vuoi ci sarebbe l'ottimo Tamron 28/75 f2.8 che è fx e su dx penso ancora meglio. Costa poco e rende bene.
kop
Io posso parlare dell'ultimo sigma 24 70 hsm 2.8 che posseggo dalla sua uscita,
Punti a favore sono l'autofocus che e' silenziosissimo e rapidissimo
Il costo mooolto inferiore al Nikkor
Nitidezza ottima
L'estrema compattezza anche col paraluce

A sfavore c'e' purtroppo un po' di morbidezza a ta ed uno sfocato non proprio cremoso
E il diametro della filettatura portafiltri di 82 mm con costi superiori per eventuali filtri

Secondo me un'ottima alternativa .
Ciaoooo
alcarbo
Io gli universali non li conosco.
Ci sono almeno tre Nikon 24-85 e di almeno due (24-85 f2,8-4 af e l'ultimo afs vr 24-85) si dice un gran bene.
Non credo costino più e valgano meno dei sigma & c. anche se f2,8.
visa78
e già... se devo spendere 300 per un fisso usato allora lo prendo nuovo! laugh.gif
Per la cronaca stavo cercando il af-s d 85 1.8...
allora, del tamron senta parlare bene, nel senso che a TA si comporta simile al 50 1.8, e mi adrebbe benissimo, del sigma invece l'ultimo hsm è fuori budget, sarei orientato sul macro, ma a sentire è difficile trovare l'esemplare buono e sono un pò timoroso...

Gradirei avere 2.8 fisso, avendo provato il tamron 17-50 fisso non vc mi è piaciuta moltissimo la resa, ma di focali è un pò corto, oltre a non soddisfarmi la costruzione di plastica, ma questa è una fissa mia...
Avevo trovato come alternativa il tokina 28-70, ma non capisco come lavori a TA senza pp, e chiedevo consigli tra il tamron e appunto il tokina..
Federico

Iacopello
QUOTE(visa78 @ Nov 12 2012, 04:47 PM) *
e già... se devo spendere 300 per un fisso usato allora lo prendo nuovo! laugh.gif
Per la cronaca stavo cercando il af-s d 85 1.8...
allora, del tamron senta parlare bene, nel senso che a TA si comporta simile al 50 1.8, e mi adrebbe benissimo, del sigma invece l'ultimo hsm è fuori budget, sarei orientato sul macro, ma a sentire è difficile trovare l'esemplare buono e sono un pò timoroso...

Gradirei avere 2.8 fisso, avendo provato il tamron 17-50 fisso non vc mi è piaciuta moltissimo la resa, ma di focali è un pò corto, oltre a non soddisfarmi la costruzione di plastica, ma questa è una fissa mia...
Avevo trovato come alternativa il tokina 28-70, ma non capisco come lavori a TA senza pp, e chiedevo consigli tra il tamron e appunto il tokina..
Federico


di prezzi per gli obiettivi da te citati come siamo messi? (ho D90 anche io e cerco quello che cerchi tu wink.gif )
visa78
QUOTE(Iacopello @ Nov 12 2012, 05:07 PM) *
di prezzi per gli obiettivi da te citati come siamo messi? (ho D90 anche io e cerco quello che cerchi tu wink.gif )


Come prezzi siamo dai 200 ai 300 euro sull' usato,il mio targhet...
Adesso avrei trovato un tokina 28-70 2.6 2.8 tenuto bene, solo un graffio su una ghiera in gomma e un pò di polvere interna..
La trattativa è sui 300 euro, il vetro mi interessa, ma non sò se a quel prezzo valga la pena..
alessandro pischedda
io ho avuto due tokina, sia il 2.6-8 che il 2.8.
Beh ottimi ma fino a f4 morbidissimi.
Ottimi invece i 28 75 tamron ( ne ho avuti 2) e i nikkor 28 105 e 24 85.
Parlo anche da ex possessore del 24 70 nikkor e quello è' un'altra cosa.
Se ti interessa mi do via un 24 85 2.8 4 a Roma.

Insomma se ti interessa il TA lascia perdere i tokina anche se la costruzione e' eccezionale.
MicheleRoana88
QUOTE(alessandro pischedda @ Nov 14 2012, 06:59 AM) *
io ho avuto due tokina, sia il 2.6-8 che il 2.8.
Beh ottimi ma fino a f4 morbidissimi.
Ottimi invece i 28 75 tamron ( ne ho avuti 2) e i nikkor 28 105 e 24 85.
Parlo anche da ex possessore del 24 70 nikkor e quello è' un'altra cosa.
Se ti interessa mi do via un 24 85 2.8 4 a Roma.

Insomma se ti interessa il TA lascia perdere i tokina anche se la costruzione e' eccezionale.



Sono d'accordo.. io ho il 12-24 ed è costruito come un carroarmato..! Però effettivamente a f4 (TA) è leggermente soft.. da usare a f8 come tutto fare, è una macchina da guerra messicano.gif
riccardobucchino.com
Il tokina 28-70 f/2.6-2.8 è famoso per la sua qualità ed è anche molto luminoso, c'è ch i sostiene che sia un fratello minore derivato dai progetti del mitico 28-70 f/2.6 Angenieux ma io sono sempre stato scettico su questa storia, è un buon obiettivo di qualità, luminosissimo e l'af funziona decisamente megliodi quello dell'Angenieux anche se quest'ultimo qualitativamente è un po' migliore. Altra ottima lente è il 28-70/2.8 tamron oppure c'è il nikon 28-70 2.8, ma occhio al motore perchè alcuni fischiano e molti hanno poi avuto problemi gravi.
visa78
QUOTE(MicheleRoana88 @ Nov 14 2012, 10:11 AM) *
Sono d'accordo.. io ho il 12-24 ed è costruito come un carroarmato..! Però effettivamente a f4 (TA) è leggermente soft.. da usare a f8 come tutto fare, è una macchina da guerra messicano.gif


Mi smontate un mito ragazzi!... ero convinto di aver trovato lo zoom definitivo per mè!
Un monoblocco di vetro e acciaio...
Mi sono fatto mandare dei NEF, e a TA mi sembrava o morbido, o errata messa a fuoco o micromosso... ( aveva scattato a 70 mm con 1/5 sec ) e avevo avuto già i primi dubbi... hmmm.gif

Ripiegherò sul tamron 28-75 non sò ancora se con motore interno o sfrutto la presa di forsa della D90.


DEVILMAN 79
QUOTE(visa78 @ Nov 14 2012, 11:09 AM) *
Mi smontate un mito ragazzi!... ero convinto di aver trovato lo zoom definitivo per mè!
Un monoblocco di vetro e acciaio...
Mi sono fatto mandare dei NEF, e a TA mi sembrava o morbido, o errata messa a fuoco o micromosso... ( aveva scattato a 70 mm con 1/5 sec ) e avevo avuto già i primi dubbi... hmmm.gif

Ripiegherò sul tamron 28-75 non sò ancora se con motore interno o sfrutto la presa di forsa della D90.


Il Tamron, non credo lo facciano motorizzato per Nikon. Comunque, una mia amica lo usa su Canon ed è veramente ottimo come resa.

Hai pensato al 35-70 f2.8 Nikon? Dovresti rientrarci nel budget ed è veramente notevole come ottica, oppure, visto che cercavi un 85 fisso al Tamron 90 Macro? Anche questo ottimo per ritratti a TA.

Vincenzo
MicheleRoana88
Si ok, senza vr a 70mm e 1/5 non mi pare sto gran test.. tongue.gif
visa78
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Nov 14 2012, 01:32 PM) *
Il Tamron, non credo lo facciano motorizzato per Nikon. Comunque, una mia amica lo usa su Canon ed è veramente ottimo come resa.

Hai pensato al 35-70 f2.8 Nikon? Dovresti rientrarci nel budget ed è veramente notevole come ottica, oppure, visto che cercavi un 85 fisso al Tamron 90 Macro? Anche questo ottimo per ritratti a TA.

Vincenzo


Non avevo pensato an 35-70 nikon!
Come resa a TA come si comporta?

DEVILMAN 79
QUOTE(visa78 @ Nov 15 2012, 08:51 AM) *
Non avevo pensato an 35-70 nikon!
Come resa a TA come si comporta?


A TA è molto buono, ha un comportamento simile a quello del cinquantino, appena diaframmato, diventa una lama ed ha un bellissimo sfuocato.

Di contro, ha un'escursione focale poco congeniale al DX, io lo uso su D90 e D800 e sulla D90 è un pò castrato, si sente parecchio la mancanza di un pò di mm in basso, quando lo porto con me, porto anche un 28 o un 24...
Bisogna trovare un buon esemplare, soffre di opacizzazione del doppino posteriore di lenti, difficile trovarne di buoni e chi ce l'ha... se lo tiene.
Soffre tantissimo i controluce, il suo paraluce è un po' ridicolo e lo zoom è a pompa, non a tutti piace.
La morte sua è l'FX, con la D800 è rinato, l'ho trovato inaspettatamente nitido, poi è costruito molto ma molto bene, tutto metallo e vetro, e si sente, la sua robustezza è tangibile. Poi è molto compatto e anche relativamente leggero.

Vincenzo.
riccardobucchino.com
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Nov 15 2012, 11:18 PM) *
A TA è molto buono, ha un comportamento simile a quello del cinquantino, appena diaframmato, diventa una lama ed ha un bellissimo sfuocato.

Di contro, ha un'escursione focale poco congeniale al DX, io lo uso su D90 e D800 e sulla D90 è un pò castrato, si sente parecchio la mancanza di un pò di mm in basso, quando lo porto con me, porto anche un 28 o un 24...
Bisogna trovare un buon esemplare, soffre di opacizzazione del doppino posteriore di lenti, difficile trovarne di buoni e chi ce l'ha... se lo tiene.
Soffre tantissimo i controluce, il suo paraluce è un po' ridicolo e lo zoom è a pompa, non a tutti piace.
La morte sua è l'FX, con la D800 è rinato, l'ho trovato inaspettatamente nitido, poi è costruito molto ma molto bene, tutto metallo e vetro, e si sente, la sua robustezza è tangibile. Poi è molto compatto e anche relativamente leggero.

Vincenzo.


Soffre tantissimo in comtroluce laterale ma se è diretto regge i controluce in maniera impeccabile però non ho sottomano esempi. E' un obiettivo molto bello ma ad alti iso va spesso in backfocus, è qualcosa di strano e irrazionale perchè l'iso non influisce sulla messa a fuoco ma basta chiedere in giro per scoprie che è un problema che affligge questo obiettivo. Come qualità anche a ta è ottimo ma diaframmando migliora molto fino a diventare "una lama" già a f/4, io ho un rapporto di amore-odio con questa lente, a volte da grandi soddisfazioni a volte invece vorresti lanciarlo in un fosso!

sul mio sito ci sono molte foto fatte con il 35-70 e molte sono in questa gallery
DEVILMAN 79
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 16 2012, 01:58 AM) *
Soffre tantissimo in comtroluce laterale ma se è diretto regge i controluce in maniera impeccabile però non ho sottomano esempi. E' un obiettivo molto bello ma ad alti iso va spesso in backfocus, è qualcosa di strano e irrazionale perchè l'iso non influisce sulla messa a fuoco ma basta chiedere in giro per scoprie che è un problema che affligge questo obiettivo. Come qualità anche a ta è ottimo ma diaframmando migliora molto fino a diventare "una lama" già a f/4, io ho un rapporto di amore-odio con questa lente, a volte da grandi soddisfazioni a volte invece vorresti lanciarlo in un fosso!

sul mio sito ci sono molte foto fatte con il 35-70 e molte sono in questa gallery


Più che il back-focus, ad alti iso lo trovo stranamente rumoroso (ovvero c'è più rumore nella foto), è strano anche questo e non sono il primo a dirlo...

Verissimo dell'amore odio, spesso si odia ma... non lo daresti mai via.

non sono il massimo, questo ho trovato da caricare in clickon..

Su D800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Su D90 a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

1600iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Vincenzo.
riccardobucchino.com
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Nov 16 2012, 02:09 AM) *
Più che il back-focus, ad alti iso lo trovo stranamente rumoroso (ovvero c'è più rumore nella foto), è strano anche questo e non sono il primo a dirlo...

Verissimo dell'amore odio, spesso si odia ma... non lo daresti mai via.

non sono il massimo, questo ho trovato da caricare in clickon..

...

Vincenzo.


Io ci ho scattato anche a 6400 iso e non ho notato rumore di troppo rispetto altre lenti, però ad alti iso spesso mi va leggermente in backfocus ma orami lo so e compenso focheggiando qualcosa che è qualche cm prima di quel che voglio o passando al fuoco manuale, se guardi la gallery che ho linkato "venezia" ci sono 2 scatti a mano libera a 6400 iso e 1/2s e sono venute e a fuoco (manuale) e senza troppi problemi di grana... per il mosso mi sono fatto aiutare dall'illuminazione di quella sala che era stroboscopica (altrimenti 1/2s sarebbe stato un tempo record)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.