Se ne parla qui di samyang 8 mm
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=263354http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=237544http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=212945http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=228809http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=283773http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=277292Precisando che senza chip si comporta come gli AI, vedi se qui mi spiego...
QUOTE(alcarbo @ Nov 5 2012, 10:29 AM)

Sulla esposizione ....... cerco di riepilogare. Correggetemi se sbaglio.
Sulle fotocamere pi� evolute D200 - D300 - D700 (e non cito quelle che non conosco come D90 - D7000) c'� una funzione (mi scuseranno i pi� esperti se lo ricordo) del menu "impostazioni" che consente di programmare il montaggio di varie lenti prive di cpu ("DATI OBIETTIVO SENZA CPU).
Ebbene settando la focale e l'apertura massima si ottiene la possibilit� di ottenere la rilevazione automatica dell'esposizione; vale a dire che l'esposimetro rileva la luce che arriva alla fotocamera.
In tali casi (vale per gli obiettivi Nikon AI ed in questo caso anche per lo Zenitar 16mm f2,8 che /io sappia/ � l'unico fisheye fullframe FX [tale non � il Samyang 8mm perch� non � FX ma DX] ebbene si ruota la ghiera dell'apertura del diaframma dell'obiettivo e si ottiene la variazione dei tempi di apertura del diaframma stesso sempre con una rilevazione esposimetrica corretta. Ci� dopo aver settato la fotocamera come ho detto sopra.
Intanto che ci siamo......
Ci sono altri obiettivi, come il Samyang 14 f2,8 tipo nuovo con il chip (come del resto i vecchi AF nikon, che per� sono anche autofocus ovviamente) che consentono la rilevazione esposimetrica senza dover settare niente da menu.
Si monta l'obiettivo. Si blocca o porta (dove non c'� il blocco come il Samyang) la ghiera dell'apertura (in genere sul 22 o comunque sull'apertura minima, pi� stretta) e da quel momento l'esposizione � regolabile dalla ghiera sul retro, in base alla modalit� scelta A/S/P.
Ci sono poi gli obiettivi pi� moderni che (oltre all' AFS [e qui non tratto della necessit� dell'AFS sulle entry level per avere la messa a fuoco non manuale]) sono G e non hanno pi� la ghiera dei diaframmi. Questi basta montarli ed usare la ghiera.
In effetti l'8mm samyang � dx
Per Fx c'� solo Nikon o Zenitar 16 (oppure Sigma 15).
Qui se ne parlava ampiamente tempo fa, con varie annotazioni ed alcuni scatti (ed anche link di rimando ad altre discussioni)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3192641http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...12945&st=25http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=fisheye*http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=293905