Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
piy_life
Ciao ragazzi / e
Posto alcune altre foto di Londra (dopo quelle del British Museum).

Mi piace molto lavorare in postproduzione e quindi giocare con i colori, creare atmosfere: cerco quindi suggerimenti e consigli in merito.
Più importante: essendo nuovo all'uso della reflex (un nuovo acquisto) ancora non son bravo in composizione ecc..
Ultima cosa: so che siamo nel forum di Nikon ma spero non ci siano problemi se scatto con una Canon 550D e posto qui :s


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Vista del London Bridge e cupola di St Paul Cathedral dal terrazzo della Tate Modern.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
House Type in London: scattata nei pressi di Hammersmith.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
London Eye: la ruota panoramic.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Piccadilly Circus


Ci sono alcune altre foto nell'album.
marco_boz
Ciao!!... certo è... postare le foto fatte con la rivale...... ovviamente scherzo è laugh.gif ... buoni primi scatti, niente male davvero!... la migliore per me, sia per compo che esposizione e post, è senza dubbio la prima!... nella terza e nella quarta, occhio alle diverse bruciature del cielo!....
... alle prossime..

.. e poi quando puoi passa alla Nikon è... laugh.gif biggrin.gif messicano.gif

un salutone

Marco

supersonic
Anch'io quoto per la prima.

Ciao, Tiziano.
Negativodigitale
Molto buone, per niente improvvisate sotto vari profili.
Non esiste nessun problema a pubblicare immagini fatte con fotocamere di altri brand.
Quello che conta sono ... le immagini.

Paolo
aldosartori
Buone davvero, ma la prima la più di impatto.

Aldo
gaeraciti
Ciao, visto che chiedi consigli su compo e post produzione....provo a dirti cosa ne penso wink.gif

Prima di tutto ti consiglio (per le prossime foto) di postare uno o al max due scatti. Così da darci la possibilità di concentrarci meglio nel "tentativo" di analisi smile.gif

Detto questo, come ti hanno detto sono buone foto. Però noto delle piccole "pecche" che è giusto farti notare (soprattutto qui in primi passi).

1) Buona la compo, a meno del pilone del ponte tagliato in basso a destra(in ogni caso troppo al limite del frame).
Avrei clonato il ciuffo di alberi isolato sula sinistra, gli altri vanno bene.
Inoltre avrei cercato di "ravvivare" un pelo lo scatto, mi sembra leggermente sottoesposta o "smorta" smile.gif.

2) Secondo me non va affatto l'inquadratura, ti sei perso il pedone sulla destra (bastava aspettare 2 secondi). Compo "confusionaria", potevi spostarti sulla destra evitando di riprendere i cartelli ed il furgone parcheggiato a sinistra....

3) Bella la compo con ricerca di un'inquadratura non "banale". Il BN forse un po' troppo grigio, ottima nitidezza.

4) Questa è quella che capisco di meno....l'ho aperta e rende molto meglio, peccato per i pedoni a destra con i piedi tagliati. Inoltre non capisco se hai operato una sfocatura "selettiva", magari potresti spiegare cosa hai fatto a questa foto biggrin.gif

Tutto "secondo me", come sempre...

Saluti, Gaetano
Lutz!
Molto bene la prima, buona la seconda, in generale quando fai attenzione a tenere la camera dritta, si ha sempre in foto architettoniche, una buona resa.

piy_life
Grazie per i commenti e per aver accettato la mia Canon smile.gif he he. Come Entry Level una Nikon sarebbe stata troppo costosa per le mie tasche. Comunque mi trovo molto bene con Canon smile.gif

1) Non avevo proprio notato quel ciuffo di albero. Ed ora che l'ho notato si, sarebbe stato da tagliare! Che effettivamente non centra molto :/
2) E' stato uno scatto improvvisato nel momento in cui non passavano auto davanti!
3) Ho deciso io di eliminare il cielo in PP, che mi pareva "disturbasse". Comunque ancora non capisco come eliminare "il grigio" quando converto in BN. In altre foto postate mi è stata detta la stessa cosa ma nessuno ha saputo ancora dirmi come poter migliorare la cosa in senso pratico. Qualche suggerimento?
4) E' il recupero di una foto inizialmente scartata perché il cielo è tutto bruciato ed irrecuperabile. Avrei dovuto ricostruirlo da zero. Comunque si, ho aggiunto una sfocatura in basso: non so il perché. Mi prendeva così e la cosa effettivamente non ha molto senso tongue.gif

Vorrei dire quanto trovo utili i suggerimenti che si posso avere qui: dalle prime foto che ho provato a mettere alla gogna ho notato alcuni miglioramenti: mi riferisco ad una maggiore attenzione al fatto che la foto sia dritta ed ad una certa attenzione alla nitidezza.
Molto ancora da fare con la conversione in BN e la composizione (al quale ancora faccio poca attenzione).
ragem
Ho avuto Canon quando ancora si usava la pellicola e quello che pensavo allora delle foto al confronto con Nikon lo penso ancora adesso "immagini troppo morbide" sarà che amo il nitido e i colori un po saturi caratteristiche da principiante ma i miei gusti sono questi e me li tengo.
Buone le idee e la composizione, qualche piccolo aggiusto da fare ma nel complesso buone foto.
Ciao Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.