QUOTE(Francesco Martini @ Nov 10 2012, 09:38 PM)

Io credo, come ho sritto e riscritto, che in un prossimo futuro (se il 21-12-2012 non succedera' nulla....

)
si vedranno sempre piu' macchine che somiglieranno piu ad uno smartphone
che a una fotocametra tradizionale, anche compatta....con la quale si potra' anche telefonare e navigare in internet....etc..etc... (vedi coolpix P8000)......e le reflex saranno estinte o relegate a fotografi di "nicchia"..come sportivi e naturalisti...
Francesco Martini
Più che prodotti di nicchia secondo me potrebbero semplicemente tornare ad essere lo strumento dei professionisti (non di tutti i professionisti) e non un fenomeno di massa come lo sono stati in questi ultimi anni. Penso che una buona parte degli appassionati si avvicinerà sempre di più al mondo delle mirrorless, che si evolverà ulteriormente e si comporrà, un po' come già avviene oggi, di varie fasce di prezzo e varie tipologie di prodotto.
Non è una cattiva prospettiva visto che fino ad oggi l'appassionato che voleva un'attrezzatura di qualità era costretto a farsi un corredo reflex ingombrante e impegnativo sotto certi punti di vista. Oggi si trova una qualità sufficiente e anche abbondante per buona parte degli appassionati nelle mirrorless, che, se non proprio economiche, sono almeno comode da trasportare.
Per un po' comunque le reflex, anche le entry level, continueranno a vendere bene. Ma entro pochi anni la fascia bassa e media del mercato potrebbe entrare in crisi per la diffusione di prodotti nuovi e sempre più competitivi.
Sono anch'io d'accordo sul fatto che le prossime generazioni di macchinette di livello medio-basso, ma anche quelle più in alto, saranno infarcite di tecnologia, però niente di strano che affianco a queste verranno proposti prodotti in stile retrò e senza il vivavoce incorporato (cioè tecnologici ma senza esasperazioni)!!