Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Alberto Gandini
Avrei intenzione di comperare un software per elaborare le foto. Attualmente uso View NX2 e pensavo di prendere Capture NX2.
Aggiungo che al momento vorrei un programma abbastanza semplice da imparare ed usare (anche non troppo costoso), che però mi permetta di variare per zone i diversi parametri di controllo (contrasto, luminosità, saturazione ecc.) sulla stessa immagine, cosa che ViewNX non permette.
Vorrei anche sapere se permette di modificare anche i Jpeg, in quanto molto spesso scatto solo in Jpeg.
LucaCorsini
Per fare quello che chiedi ci sono anche dei software gratuiti
un esempio è GIMP
A Capture io preferirei Photoshop
in ogni caso entrambi li puoi scaricare gratuitamente per un periodo di prova di 30gg

Per i jpeg il problema è che ogni modifica che fai diminuisce la qualità della foto.
sarogriso
QUOTE(Alberto Gandini @ Nov 9 2012, 04:27 PM) *
Avrei intenzione di comperare un software per elaborare le foto. Attualmente uso View NX2 e pensavo di prendere Capture NX2.


Se non senti il bisogno di un sw specifico per fotoritocco con P.S. io trovo che Capture Nx2 abbinato a View sia una buona soluzione per lo sviluppo dei raw, per le eventuali conversioni e in forma leggermente limitata per elaborazioni dirette su jpg.
Gli strumenti U-Point di Nx2 ti offrono quello che cerchi, l'applicazione delle regolazioni "a zona" nelle varie sue forme è abbastanza intuitiva e relativamente semplice,
già in questa guida trovi una buona indicazione, in tutti i casi penso ti convenga scaricarti una versione di prova della durata di 60 giorni, Windows e Mac , se ti piace ti comperi una licenza e senza installarla attivi quella di prova con la key della confezione.

P.S. dimenticavo, capture Nx come view legge o applica i controlli immagine in modo fedele come impostati on camera.

saro
hroby7
Io ti suggerisco Lightroom

Se poi vuoi lavorare anche con il jpeg i vantaggi rispetto a CNX2 si fanno pesanti

Ciao
Roberto
ges
QUOTE(Alberto Gandini @ Nov 9 2012, 04:27 PM) *
....pensavo di prendere Capture NX2.
..... vorrei un programma abbastanza semplice .... non troppo costoso ...
.... che però mi permetta di variare per zone i diversi parametri di controllo (contrasto, luminosità, saturazione ecc.) ...
.... permette di modificare anche i Jpeg....

La risposta è nella stessa domanda ... cioè Capture NX2, che permette di fare tutte questa cose.
Nel caso avessi nominato lo sviluppo del Raw, ti avrei suggerito - tenendo conto degli altri parametri da te indicat (prezzo, variare parametri, ecc.) di prendere in considerazione anche Ligthroom.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Alberto Gandini @ Nov 9 2012, 04:27 PM) *
Avrei intenzione di comperare un software per elaborare le foto. Attualmente uso View NX2 e pensavo di prendere Capture NX2.
Aggiungo che al momento vorrei un programma abbastanza semplice da imparare ed usare (anche non troppo costoso), che però mi permetta di variare per zone i diversi parametri di controllo (contrasto, luminosità, saturazione ecc.) sulla stessa immagine, cosa che ViewNX non permette.
Vorrei anche sapere se permette di modificare anche i Jpeg, in quanto molto spesso scatto solo in Jpeg.

QUOTE(LucaCorsini @ Nov 9 2012, 05:34 PM) *
Per fare quello che chiedi ci sono anche dei software gratuiti
un esempio è GIMP
A Capture io preferirei Photoshop
in ogni caso entrambi li puoi scaricare gratuitamente per un periodo di prova di 30gg

Sì, mi sembra che sia il consiglio perfetto..
QUOTE(LucaCorsini @ Nov 9 2012, 05:34 PM) *
Per i jpeg il problema è che ogni modifica che fai diminuisce la qualità della foto.

Ma proprio no...forse, volevi dire ad ogni salvataggio... smile.gif
Alberto Gandini
Grazie delle risposte,
che mi sembrano in linea con quello che pensavo.
vedrò di fare delle prove.

Una domanda a GES:
cosa intendi con la necessità di "sviluppare" il RAW ?
Io con View NX vedo a monitor le foto scattate in Raw, poi alla fine delle modifiche converto la foto in Jpeg per eventuali stampe. Manca qualche cosa?
Alberto Gandini
Un'altra domanda.
Per scaricare GIMP avete qualche "dritta". Non capisco da dove è meglio scaricare i files. Alcuni mi installano un sacco di alre cose che non conosco....
devilkkw
QUOTE(Alberto Gandini @ Nov 10 2012, 03:36 PM) *
Un'altra domanda.
Per scaricare GIMP avete qualche "dritta". Non capisco da dove è meglio scaricare i files. Alcuni mi installano un sacco di alre cose che non conosco....

Postai poco tempo fa un buon sito con gimp 2.8 e plugin efficienti...
Comunque senza spendere chissà che, puoi usare "RAWtherapee" che è free e non ha nulla da invidiare ai soliti costosi programmi che conosciamo.
Alberto Gandini
Ho scaricato la versione in prova di capture NX. Sto provando, vediamo come funziona, non è semplicissimo....
nexus_6
QUOTE(Alberto Gandini @ Nov 10 2012, 11:31 PM) *
Ho scaricato la versione in prova di capture NX. Sto provando, vediamo come funziona, non è semplicissimo....

Funzionerà bene, a primo impatto pare non sia semplice ma poi scoprirai che non'è cosi. Aggiungerei che è anche intuitivo. A mio papere meglio di Lightroom.
Buon divertimento.

Nexus_6
ubenti
QUOTE(Alberto Gandini @ Nov 10 2012, 11:31 PM) *
Ho scaricato la versione in prova di capture NX. Sto provando, vediamo come funziona, non è semplicissimo....


In Nikon School c'è un bel tutorial (Corsi Nikon ........... Capture Nx how to). E' molto ben fatto e ti aiuta a capire come funziona. Io a suo tempo l'ho trovato utilissimo.
Ciao.
sarogriso
QUOTE(Alberto Gandini @ Nov 10 2012, 11:31 PM) *
Ho scaricato la versione in prova di capture NX. Sto provando, vediamo come funziona, non è semplicissimo....


Non ti sembra semplicissimo perchè non è un semplice convertitore, non sarà una scheggia ma dispone di diversi strumenti di sviluppo,

ubenti ti ha giustamente consigliato la consultazione dei corsi nital, eccone uno e con una registrazione ti puoi scaricare il manuale in pdf, una volta aperto con lo strumento di ricerca trovi tutto e subito.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.