lenky
Nov 6 2012, 08:43 AM
Marcus Fenix
Nov 6 2012, 08:58 AM
Era una mossa attesa, una logica mossa dopo la presentazione della D3200.
Ora resta solo una ammiraglia DX da presentare, il dubbio sarà: D400 o D7100/D7200, come logica avrebbe più senso una D400 con sensore DX da 24megapixel, raffica a 8/9 FPS con battery grip, AF advanced CAM3500, mirino al 100% e corpo simil D800, a 1800/2000 euro, una evoluzione della D7000 a mio avviso avrebbe troppa concorrenza da parte della nuova D600, sopratutto se proposta a 1200/1300 euro, a meno non ci sarebbe più posto per questa D5200 che presumibilmente avrebbe un prezzo non molto distante dai 950 euro, noto che ha anche un modulo AF uguale a quello della D600/D7000, questo allontana ancor di più la possibilità di un'evoluzione della D7000.
Andrea Meneghel
Nov 6 2012, 09:05 AM
Di sicuro Nikon quest'anno non ci lascia senza novità
rollyzan
Nov 6 2012, 09:11 AM
bene
fabiomuzzi
Nov 6 2012, 09:12 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2012, 08:58 AM)

Era una mossa attesa, una logica mossa dopo la presentazione della D3200.
Ora resta solo una ammiraglia DX da presentare, il dubbio sarà: D400 o D7100/D7200, come logica avrebbe più senso una D400 con sensore DX da 24megapixel, raffica a 8/9 FPS con battery grip, AF advanced CAM3500, mirino al 100% e corpo simil D800, a 1800/2000 euro, una evoluzione della D7000 a mio avviso avrebbe troppa concorrenza da parte della nuova D600, sopratutto se proposta a 1200/1300 euro, a meno non ci sarebbe più posto per questa D5200 che presumibilmente avrebbe un prezzo non molto distante dai 950 euro, noto che ha anche un modulo AF uguale a quello della D600/D7000, questo allontana ancor di più la possibilità di un'evoluzione della D7000.
Invee l'evoluzione della d7000 ci sarà, ma forse, o almeno spero, si torna verso un modello in stile d300s, visto che le nuove dx sono tutte consumer, e la nuova d5200 viste le caratteristiche pesterebbe i piedi all'attuale d7000...
magari uscisse una d7100 con 16mpx senza filtro aa, 8fps 10/11con bg, af della d4 mirino penta 100% prezzo 1300 solo corpo 1600 con 16-85.....sarebbe mia al day one.....
alvinclick
Nov 6 2012, 09:14 AM
Comunque penso che ad inizio 2013 ci sarà un evoluzione della d7000 perché vedo difficile che per avere il display secondario e la doppia ghiera Nikon obblighi a passare al Full Frame comprando una d600 oppure ad acquistare macchine di una generazione precedente
Andrea Meneghel
Nov 6 2012, 09:15 AM
ormai i 16mpixel sul DX non sono "commercialmente" validi, la tendenza è ben sopra i 20; poi fare una 16mpixel DX incisiva e ultraveloce nella raffica per Nikon vorrebbe dire tirarsi la zappa sui piedi e perdere parecchie vendite in zona ammiraglie
fabiomuzzi
Nov 6 2012, 09:19 AM
QUOTE(bluesun77 @ Nov 6 2012, 09:15 AM)

ormai i 16mpixel sul DX non sono "commercialmente" validi, la tendenza è ben sopra i 20; poi fare una 16mpixel DX incisiva e ultraveloce nella raffica per Nikon vorrebbe dire tirarsi la zappa sui piedi e perdere parecchie vendite in zona ammiraglie
non posso neanche sognare???? oppure mi sa che mi tocca assemblarla da solo......
Andrea Meneghel
Nov 6 2012, 09:21 AM
ah beh i sogni sono gratis
ti conviene comprare una D4 e riassemblarla dentro al corpo di una DX
Marcus Fenix
Nov 6 2012, 09:26 AM
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 6 2012, 09:12 AM)

Invee l'evoluzione della d7000 ci sarà, ma forse, o almeno spero, si torna verso un modello in stile d300s, visto che le nuove dx sono tutte consumer, e la nuova d5200 viste le caratteristiche pesterebbe i piedi all'attuale d7000...
magari uscisse una d7100 con 16mpx senza filtro aa, 8fps 10/11con bg, af della d4 mirino penta 100% prezzo 1300 solo corpo 1600 con 16-85.....sarebbe mia al day one.....
Il fatto che abbia il prezzo della D7000 ed il corpo della D300s non credi sia un controsenso, come dire vorrei una FX col prezzo della D600 con corpo e prestazioni della D4.

Stiamo dicendo la stessa cosa in fondo, un'ammiraglia DX ci vuole ma non può essere una D7000 come filosofia, DEVE avere prestazioni che si stacchino nettamente da quelle della D5200 verso il basso e della D600 dall'alto, unica soluzione è quella che prospetto io, ma che giocoforza costerà bel più dei 1300 euro a cui tu ambisci, i prezzi della D4, D800, D600 e D3200 sono stati tutti al rialzo rispetto ai modelli precedenti, impossibile sia diverso per una futura ammiraglia DX.
Se poi ci sarà una versione senza filtro AA meglio.
F.Giuffra
Nov 6 2012, 09:56 AM
Ma porc### puzz@@ accid#@#!
Una altra reflex senza gps e wi fi incorporati! Speravo che l'ultima Canon imponesse questa tendenza, ma cosa aspettano? Quanti dannati scomodissimi accessori ci vogliono ancora propinare?
mrmako
Nov 6 2012, 09:56 AM
Mica male il sistema autofocus della D5200, la tendenza è portare sui modelli entry level le tecnologie mature già presenti sulle "semi-pro" e "pro", questo significa fare carry over di tecnologie a costo quasi zero (senza sviluppare nulla di nuovo per nuovi modelli), la mossa è molto astuta perchè comunque la D5200 ha da parte sua i bei 899 euro solo corpo come prezzo di lancio, lo stesso della D7000 attualmente, che pecca rispetto alla neonata per una mera questione di pixel, direi che è il momento giusto per comprare la D7000

. Personalmente mi sembravano tanti i 700 euro della D3200 per una entry level, ancor di più i 900 della D5200, macchine compattissime (io dalla mia reflex non pretendo compattezza, anzi, la devo sentire per bene nelle mie mani con tutte le dita che l'avvolgono, sic). Penso che la futura D7x00 sarà piazzata come prezzo sui 1300 euro solo corpo, distanziandosi dagli attuali 1800 della D600 e dai 900 (scenderanno di un pochetto) della D5200.... però non ci avevo pensato.... la D5200 e la D600 hanno lo stesso esposimetro e autofocus .... :=
Brava Nikon, ma non bisogna comunque perdere di vista il mercato, le entry level Nikon seppur per mio parere superiori alle Canon già dai tempi delle D3000, D5000, stanno lievitando molto di prezzo, in modo eccessivo, e chi non ha legami con un marchio piuttosto che con l'altro sceglie anche in funzione del costo (soprattutto, le canon hanno tanti pixel da tempo)... una entry level da 1000 euro e passa obbiettivo incluso non sono minimamente competitivi con entry level Canon in termini di prezzo (plastica è l'una, plastica è l'altra), d'altronde non è il pennello a fare l'artista.
Andrea Meneghel
Nov 6 2012, 09:58 AM
il GPS lo sostituisi con un qualsiasi navigatore da trecking ( costa meno del modulo aggiuntivo ), poi ti basta il GPX e uno dei tanti programmi gratis che ti copiano negli Exif le coordinate in base alla data/ora di acquisizione della foto ( in batch fai tutti i file in meno di un minuto ).
Per il Wifi, volendo ci sono le schede SD che lo incorporano ( compatibilmente al corpo macchina )
Fridrick
Nov 6 2012, 10:03 AM
Interessante per il sensore autofocus, 39 punti di cui 9 a croce.
Per il resto poca differenza megapixel a parte, ma credo mi terrò i miei 16!
Max Lucotti
Nov 6 2012, 10:14 AM
una futura dx a 2000€ mi pare fuori mercato...mi sembra tantissimo
il sensore già sulla 3200 sembra interessante, se lo si usa con ottiche all'altezza però.

Da capire bene agli iso più alti però.
il gps e il wifi sulla macchina fotografica non me ne faccio una mazza, ben contento di risparmiare anche 1 euro (o 1 grammo di peso) per una cosa assolutamente inutile
Io vedrei bene una versione E su una dx invece... con buona pace del moirè che lo levano egregiamente i vari sw. Quello potrebbe essere il plus di una super dx.
Ciao
Max
Marcus Fenix
Nov 6 2012, 10:17 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 6 2012, 10:14 AM)

una futura dx a 2000€ mi pare fuori mercato...mi sembra tantissimo
Ciao
Max
Se hai bisogno di una reflex veloce come la D4 per lo sport e fotonaturalistica, una DX a 1800/2000 euro è "regalata" se non puoi arrivare alla D4.
danielg45
Nov 6 2012, 10:22 AM
Perché scegliere la d5200 invece che la d3200?
fabiomuzzi
Nov 6 2012, 10:32 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2012, 09:26 AM)

Il fatto che abbia il prezzo della D7000 ed il corpo della D300s non credi sia un controsenso, come dire vorrei una FX col prezzo della D600 con corpo e prestazioni della D4.

Stiamo dicendo la stessa cosa in fondo, un'ammiraglia DX ci vuole ma non può essere una D7000 come filosofia, DEVE avere prestazioni che si stacchino nettamente da quelle della D5200 verso il basso e della D600 dall'alto, unica soluzione è quella che prospetto io, ma che giocoforza costerà bel più dei 1300 euro a cui tu ambisci, i prezzi della D4, D800, D600 e D3200 sono stati tutti al rialzo rispetto ai modelli precedenti, impossibile sia diverso per una futura ammiraglia DX.
Se poi ci sarà una versione senza filtro AA meglio.
Io la vedo diversamente, secondo me sia i mpx che il prezzo si potrebbe giustificare magari con un certo tipo di impostazione, sportiva/naturalistica.....alla fine della fiera nell'attuale segmento dx manca proprio quella in quanto avresti d3200 per iniziare, d5200 sembrerebbe un'ottima tuttofare con buon af, buon sensore, video oriented,e poi appunto manca la super dx...." secondo me l' Ff merita un discorso a parte, in quanto il fattore crop in alcuni scatti può essere determinante, e secondariamente passare da dx ad fx se non hai n corredo di certo tipo costa davvero tanto......
Marcus Fenix
Nov 6 2012, 10:36 AM
QUOTE(danielg45 @ Nov 6 2012, 10:22 AM)

Perché scegliere la d5200 invece che la d3200?
Per AF migliore e schermo orientabile
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 6 2012, 10:32 AM)

Io la vedo diversamente, secondo me sia i mpx che il prezzo si potrebbe giustificare magari con un certo tipo di impostazione, sportiva/naturalistica.....alla fine della fiera nell'attuale segmento dx manca proprio quella in quanto avresti d3200 per iniziare, d5200 sembrerebbe un'ottima tuttofare con buon af, buon sensore, video oriented,e poi appunto manca la super dx...." secondo me l' Ff merita un discorso a parte, in quanto il fattore crop in alcuni scatti può essere determinante, e secondariamente passare da dx ad fx se non hai n corredo di certo tipo costa davvero tanto......
Per usi generalistici, target di D700 e D600, tra DX o FX cambia poco, per me ovviamente.
umby_ph
Nov 6 2012, 10:36 AM
nikon presenta la D5200 (cos'hanno D3200 e 5100 che non andava?). Canon presenta il 24-70 f/4 stabilizzato e resistente a polvere e spruzzi e il 35mm f/2 fullframe stabilizzato
fate voi... a volte passerei al alto oscuro della forza
fabiomuzzi
Nov 6 2012, 10:41 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2012, 10:36 AM)

Per AF migliore e schermo orientabile
Per usi generalistici, target di D700 e D600, tra DX o FX cambia poco, per me ovviamente.
Cambia molto il costo peró sia del corpo che delle macchine che dei vari accessori.......sempre secondo me....
Max Lucotti
Nov 6 2012, 10:49 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2012, 10:17 AM)

Se hai bisogno di una reflex veloce come la D4 per lo sport e fotonaturalistica, una DX a 1800/2000 euro è "regalata" se non puoi arrivare alla D4.
che a qualcuno serva una macchina così è innegabile, tempo però che non farebbero numeri a sufficenza a quel prezzo....mi pare che il mercato amatoriale (quello che traina...) non se ne farebbe molto..
Credo, perchè i fotoamatori sono gente strana..
Marcus Fenix
Nov 6 2012, 10:53 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2012, 10:36 AM)

Per AF migliore e schermo orientabile
Per usi generalistici, target di D700 e D600, tra DX o FX cambia poco, per me ovviamente.
Non mi lascia editare volevo precisare D7000 e non D700 come scritto in precedenza
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 6 2012, 10:41 AM)

Cambia molto il costo peró sia del corpo che delle macchine che dei vari accessori.......sempre secondo me....
NI, stanno proponendo cose molto interessanti a prezzi non troppo esagerati, parlo del 24-85mm VR che costa poco più del 16-85, poi c'è il validissimo 70-300mm VR2 il 50mm 1.8 a prezzi di poco sopra al 35mm 1.8 DX insomma non mi sembra ci sia di che lamentarsi.
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 6 2012, 10:49 AM)

che a qualcuno serva una macchina così è innegabile, tempo però che non farebbero numeri a sufficenza a quel prezzo....mi pare che il mercato amatoriale (quello che traina...) non se ne farebbe molto..
Credo, perchè i fotoamatori sono gente strana..

Ho visto più D800 e D4 nelle mani di fotoamatori che di professionisti.
ulipao
Nov 6 2012, 11:15 AM
Rimpiango i tempi della vecchia filosofia conservatrice Nikon. Basterebbe una entry level DX, una prosumer DX, una pro DX e una FX
Cesare44
Nov 6 2012, 11:23 AM
QUOTE(ulipao @ Nov 6 2012, 11:15 AM)

Rimpiango i tempi della vecchia filosofia conservatrice Nikon. Basterebbe una entry level DX, una prosumer DX, una pro DX e una FX
ultimamente, da quello che si vede, sembrerebbe che, le strategie di Nikon, abbiano preso una strada diversa dal passato.
A questo punto, mi aspetto a breve una D400, ma come desiderata, preferirei novità sul parco ottiche, in special modo, sui fissi.
ciao
dadefault
Nov 6 2012, 11:45 AM
Lo so sono troppo old style ma io preferisco ancora la D90
Queste macchine sono troppo di plastica
Andrea
gianlucaf
Nov 6 2012, 11:48 AM
quella spalla sinistra cadente mi ricorda moltissimo la eos 550 per esempio...
una all'anno per fascia insomma. ok
Il mercato lo decide la richiesta...basta darsi una regolata!
Seestrasse
Nov 6 2012, 12:13 PM
Forse vogliono adeguare il circolo produttivo a quello delle coolpix; diversamente non vedo ragioni per un prodotto per il quale non ne capisco l'esigenza. O meglio, mi pare faccia capire le loro.
Marcus Fenix
Nov 6 2012, 12:20 PM
Sui prodotti entry è normale un turn over serrato, sono quelli dedicati ad un pubblico meno smaliziato e quindi più propenso a cercare la novità o il gadget sul prodotto.
Inoltre il mercato entry mid è molto più saturo e quindi necessità di costanti novità per mantenere le quote di mercato.
Mauro1258
Nov 6 2012, 03:35 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2012, 08:58 AM)

...
Ora resta solo una ammiraglia DX da presentare, il dubbio sarà: D400 o D7100/D7200, come logica avrebbe più senso una D400 con sensore DX da 24megapixel, raffica a 8/9 FPS con battery grip, ....
A meno che non facciano uscire un nuovo Expeed4 con i controcaxxi, dubito che l'Expeed3 riesca a gestire una raffica di 8/9 FPS con 24Mpx ... sulla D600 siamo a 5.5 , e con 36 Mpx della D800 addirittura scende a 4 ...
Marcus Fenix
Nov 6 2012, 03:45 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 6 2012, 03:35 PM)

A meno che non facciano uscire un nuovo Expeed4 con i controcaxxi, dubito che l'Expeed3 riesca a gestire una raffica di 8/9 FPS con 24Mpx ... sulla D600 siamo a 5.5 , e con 36 Mpx della D800 addirittura scende a 4 ...
E se fosse quello il motivo di tanto ritardo?
P.S. i 4fps sono per i 36mpixel quando lavora in crop mode a 26-27 megapixel arriva a 6 fps con BG MB-D12.
Mauro1258
Nov 6 2012, 03:51 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2012, 03:45 PM)

E se fosse quello il motivo di tanto ritardo?
...
L'Expeed4 su una DX dopo aver fatto uscire la D800 con una raffica da Bradipo ? ... naaaaa , non ci credo
Deevid.
Nov 6 2012, 04:02 PM
Con la D5200 con queste caratteristiche sarebbe inutile una D7100 ma più probabile una D400, e poi attualmente ci sono 8 entry-level e 7 pro in produzione quindi che dite facciamo 8 e 8 con la D400?!
Marcus Fenix
Nov 6 2012, 04:23 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 6 2012, 03:51 PM)

L'Expeed4 su una DX dopo aver fatto uscire la D800 con una raffica da Bradipo ? ... naaaaa , non ci credo

Una D800 con raffica a 8-9 fps avrebbe ucciso la D4.
Mauro1258
Nov 6 2012, 04:32 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2012, 04:23 PM)

Una D800 con raffica a 8-9 fps avrebbe ucciso la D4.
Mhhh

le uscite delle ultime tre FF sono troppo vicine : se avessero avuto la tecnologia per gestire un rate da 24 da 8/9 FPS l'avrebbero applicata alla D4 facedola ritardare qualche mese ed inserendo il sensore della D600: e Canon dava la resa.
Ma siamo nel dominio della "FantaFoto" (che non è l'aranciata di chi scatta...)
cranb25
Nov 6 2012, 05:34 PM
Ora inizieranno le varie domande della serie...meglio D5200 o D7000?
Mauro1258
Nov 6 2012, 06:16 PM
QUOTE(cranb25 @ Nov 6 2012, 05:34 PM)

Ora inizieranno le varie domande della serie...meglio D5200 o D7000?

Non sono paragonabili
cranb25
Nov 6 2012, 06:26 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 6 2012, 06:16 PM)

Non sono paragonabili
si lo so ma qualcuno lo chiederà di sicuro..
fabiomuzzi
Nov 6 2012, 06:26 PM
QUOTE(Deevid. @ Nov 6 2012, 04:02 PM)

Con la D5200 con queste caratteristiche sarebbe inutile una D7100 ma più probabile una D400, e poi attualmente ci sono 8 entry-level e 7 pro in produzione quindi che dite facciamo 8 e 8 con la D400?!

la penso esattamente come te, ed è con questo che io giustifico l'aumento di prezzo.....
limitatamente al dx alla fine ci sono attualmente d3200 che è una via di mezzo tra vecchia d3100 e d5100
la nuova d5200 che alla fine è una d5100 con alcuni componenti della d7000 tipo af, filmati fino 60i,
quindi presumo che la nuova d7x00/d400 o come la vorranno chiamare sarà più simile alla "vecchia" d300s, magari con un sensore non tirato a 24mpx, ma sicuro con un af derivato dalla d4, ed una buona raffica non meno di 7, dato che la nuova nata si ferma a 5......
almeno io ci spero....
hasitro
Nov 6 2012, 07:10 PM
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 6 2012, 06:26 PM)

la penso esattamente come te, ed è con questo che io giustifico l'aumento di prezzo.....
limitatamente al dx alla fine ci sono attualmente d3200 che è una via di mezzo tra vecchia d3100 e d5100
la nuova d5200 che alla fine è una d5100 con alcuni componenti della d7000 tipo af, filmati fino 60i,
quindi presumo che la nuova d7x00/d400 o come la vorranno chiamare sarà più simile alla "vecchia" d300s, magari con un sensore non tirato a 24mpx, ma sicuro con un af derivato dalla d4, ed una buona raffica non meno di 7, dato che la nuova nata si ferma a 5......
almeno io ci spero....
D5200 .... macchina dalle caratteristiche interessanti!
MaxIrato
Nov 6 2012, 08:41 PM
QUOTE(bluesun77 @ Nov 6 2012, 09:05 AM)

Di sicuro Nikon quest'anno non ci lascia senza novità

Era ora, dopo anni di novità (che poi era sempre la stessa solfa con nomi diversi) unicamente coolpix e poche cose interessanti nel mondo DSLR.
Comunque quest'anno da inizio gennaio ad oggi una raffica di news tutte di altissimo livello per la categoria di appartenenza.
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 6 2012, 03:35 PM)

A meno che non facciano uscire un nuovo Expeed4 con i controcaxxi, dubito che l'Expeed3 riesca a gestire una raffica di 8/9 FPS con 24Mpx ... sulla D600 siamo a 5.5 , e con 36 Mpx della D800 addirittura scende a 4 ...
Beh... però siamo a 11 su 16MP che non sono da buttare.
elandel
Nov 6 2012, 08:48 PM
Mah, non so; per me Nikon si sta facendo prendere dalla frenesia del mercato e dalle vendite. A correre così si rischia di fare cavolate, come con la D600 e prima o poi si paga dazio.
La D3200 non mi piace: troppi mpx su un sensore 'piccolo' e così per la D5200, certo la D5200 sembra interessante come caratteristiche ma 24 mpx sono solo marketing per gli allocchi che, come sappiamo e ci siamo detti infinite volte, ragionano su "più mpx meglio è".
Poi magari mi sbaglierò alla grande e la D5200 sarà eccezionale in tutto ed un grande successo commerciale.
Come ha detto qualcuno sopra: sarò all'antica ma quando ho comprato Nikon tra le varie D3200 ecc. ho preso la D90.
E sempre cme detto sopra probabilmente sarà il momento di fare qualche buon affare con la D7000. Una sostituta della D300/300s, quella sì, che ci starebbe bene.
koala984
Nov 6 2012, 08:52 PM
io penso che la D5200 sia molto interessante ovviamente quando il prezzo scenderà un pò.
L'Af della D7000 con il processore della D3200 la farà vendere bene per quello che è ovviamente, una entry level un pò più impegnativa
Clood
Nov 6 2012, 08:59 PM
QUOTE(dadefault @ Nov 6 2012, 11:45 AM)

Lo so sono troppo old style ma io preferisco ancora la D90
Queste macchine sono troppo di plastica
Andrea
la 90 non ha nulla di old è ancora ottima
omysan
Nov 6 2012, 09:33 PM
ho una D300s mi conviene passare alla 5200???
elandel
Nov 6 2012, 09:36 PM
QUOTE(omysan @ Nov 6 2012, 09:33 PM)

ho una D300s mi conviene passare alla 5200???

Certo!
edate7
Nov 6 2012, 09:58 PM
QUOTE(umby_ph @ Nov 6 2012, 10:36 AM)

nikon presenta la D5200 (cos'hanno D3200 e 5100 che non andava?). Canon presenta il 24-70 f/4 stabilizzato e resistente a polvere e spruzzi e il 35mm f/2 fullframe stabilizzato
fate voi... a volte passerei al alto oscuro della forza
Sono d'accordissimo. Nikon si è messa ad inseguire Canon (una reflex all'anno, ora passeremo ad una ogni 6 mesi), mentre Canon tira fuori ottiche eccezionali a prezzi allineati... senza considerare che un corredo di pari livello in Canon costa decisamente meno... ed è vero che non sanno fare i grandangoli, ma sui tele sono molto competitivi. Se c'era un motivo per stare in Nikon, era proprio il valore residuo dell'usato molto elevato rispetto a Canon. Adesso, non c'è più nemmeno questo plusvalore. Un 35mm stabilizzato lo vedo assolutamente inutile... così come vedo inutile (solo mosse di mercato) un 18-55 stabilizzato. Ma ai tempi della pellicola si scattava senza stabilizzatore, o sbaglio? E spesso con focali anche ben superiori ai 300mm... ora, col digitale, siamo tutti colpiti dal morbo di Parkinson anche a lunghezze focali ridicole? Comunque, nonostante sia assolutamente contrario agli stabilizzatori fino a 100mm, non posso non osservare che Nikon, adesso, dovrebbe dedicarsi anima e corpo a fare bei fissi, piccoli, luminosi, con motore incorporato, e non tirar fuori boiler pazzeschi (ma leggeri: plastica pura) come il 28mm f1,8 (gli farei vedere, a quelli di Nikon, un 28mm f2 Zuiko dei tempi della OM: come fare un grandangolo luminoso, PICCOLO, leggero, di metallo). La D5200? Un'altra mossa di mercato. La Canon 650D mi sembra tuttora, ahimè, ben competitiva, ad un prezzo anche inferiore. E sull'entry-level, per la clientela a cui questo segmento si rivolge, l'unica differenza spesso la fa il prezzo.
Ciao!
elandel
Nov 6 2012, 10:06 PM
Sono d'accordo: è il prezzo in questo segmento che fa la'differenza per i nuovi clienti. Nikon avrà la forza di competere sullo stesso terreno della sua rivale?
omysan
Nov 6 2012, 10:19 PM
QUOTE(edate7 @ Nov 6 2012, 09:58 PM)

Sono d'accordissimo. Nikon si è messa ad inseguire Canon (una reflex all'anno, ora passeremo ad una ogni 6 mesi), mentre Canon tira fuori ottiche eccezionali a prezzi allineati... senza considerare che un corredo di pari livello in Canon costa decisamente meno... ed è vero che non sanno fare i grandangoli, ma sui tele sono molto competitivi. Se c'era un motivo per stare in Nikon, era proprio il valore residuo dell'usato molto elevato rispetto a Canon. Adesso, non c'è più nemmeno questo plusvalore. Un 35mm stabilizzato lo vedo assolutamente inutile... così come vedo inutile (solo mosse di mercato) un 18-55 stabilizzato.
condivido pienamente sta cadendo nel baratro del consumer ma molto consumer...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.