Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Barto89
Ciao a tutti! Piu avanti dovrei far una serata in modo tale che le foto che ho appena scattato si vedano sul tablet che avrei appresso subito dopo che le ho scattate.

Ho letto in giro della scheda eye-fi, ma a parte che l'ho trovata solo SD e sulla d300 non va, il trasferimento avrebbe bisogno comunque di una connessione che non so se avrò a disposizione, e comunque su 500 foto jpg mi prosciugherebbe il contratto telefonico.

Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche altra soluzione (anche bluetooth se esiste) ??
Il tablet meglio un Ipad o un qualunque altro?
lestat70
QUOTE(Barto89 @ Nov 5 2012, 07:10 PM) *
Ciao a tutti! Piu avanti dovrei far una serata in modo tale che le foto che ho appena scattato si vedano sul tablet che avrei appresso subito dopo che le ho scattate.

Ho letto in giro della scheda eye-fi, ma a parte che l'ho trovata solo SD e sulla d300 non va, il trasferimento avrebbe bisogno comunque di una connessione che non so se avrò a disposizione, e comunque su 500 foto jpg mi prosciugherebbe il contratto telefonico.

Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche altra soluzione (anche bluetooth se esiste) ??
Il tablet meglio un Ipad o un qualunque altro?


Ti rispondo per l'iPad. Con il Connection kit puoi importare direttamente le foto dalla tua SD.
Saluti.
Max
Felicione
Sempre per iPad esiste un adattatore tipo Camera Connection che accetta le Compact Flash.
Comunque, qualora riuscissi a farlo, evita il trasferimento dati tramite Bluetooth che "ti scende il latte alle ginocchia" messicano.gif
dade1979
Io ho l'ipad e il kit connessione 5 in 1 (usb, mini usb, cuffie, sd, av) e mi ci trovo benissimo...
Importazione diretta nella cartella immagini/importazioni Pollice.gif
giucci2005
Sempre per iPad, il Connection Kit Apple consente anche di collegare direttamente via USB la fotocamera e importare le foto in Rullino Foto.
Ciao
Diego
Barto89
Questa soluzione è però via cavo e dovrei comunque togliere la scheda ogni volta...io cercavo qualcosa proprio di immediato, come quando dopo lo scatto lo vedi sull'accaduto della macchina, così voglio vederlo sul tablet...
Sherpabs
QUOTE(Barto89 @ Nov 7 2012, 08:50 AM) *
Questa soluzione è però via cavo e dovrei comunque togliere la scheda ogni volta...io cercavo qualcosa proprio di immediato, come quando dopo lo scatto lo vedi sull'accaduto della macchina, così voglio vederlo sul tablet...


La soluzione che io uso ha il vantaggio di non usare il cavo, trasmette le immagini in wireless all'Ipad immediatamente, ma purtroppo è estremamente costosa.

Deve essere usato il trasmettitore Wireless di Nikon (nel caso specifico se non ricordo male il Wt-4 è utilizzabile su Nikon D300). Molto interessante il software ShutterSnitch da installare su Ipad che combinato con il Wt-4 offre grandissima flessibilità.

In alternativa sta dandomi notevoli soddisfazioni la combinazione D4 e Wt-5 che permette anche il controllo totale della camera dall'Ipad.

Ma ahimè ti sto raccontando di soluzioni molto specialistiche che possono essere affrontate se la tipologia di incarico lo consente.

Rimango a disposizione se ti servissero ulteriori approfondimenti.

Ciao

Martino
mauriziomaestri
QUOTE(lestat70 @ Nov 6 2012, 05:01 PM) *
Ti rispondo per l'iPad. Con il Connection kit puoi importare direttamente le foto dalla tua SD.
Saluti.
Max


Come non quotare. Il camera kit ti permette di scaricare direttamente dalla SD all'ipad. Comodissimo. Le foto vanno in un album apposito del rullino.
Ciao!
Barto89
QUOTE(Sherpabs @ Nov 7 2012, 07:20 PM) *
La soluzione che io uso ha il vantaggio di non usare il cavo, trasmette le immagini in wireless all'Ipad immediatamente, ma purtroppo è estremamente costosa.

Deve essere usato il trasmettitore Wireless di Nikon (nel caso specifico se non ricordo male il Wt-4 è utilizzabile su Nikon D300). Molto interessante il software ShutterSnitch da installare su Ipad che combinato con il Wt-4 offre grandissima flessibilità.

In alternativa sta dandomi notevoli soddisfazioni la combinazione D4 e Wt-5 che permette anche il controllo totale della camera dall'Ipad.

Ma ahimè ti sto raccontando di soluzioni molto specialistiche che possono essere affrontate se la tipologia di incarico lo consente.

Rimango a disposizione se ti servissero ulteriori approfondimenti.

Ciao

Martino


ma per il trasferimento con wt4+ipad che connessione wireless si usa? bisogna essere collegati a internet con l'ipad?
Sherpabs
QUOTE(Barto89 @ Nov 7 2012, 08:23 PM) *
ma per il trasferimento con wt4+ipad che connessione wireless si usa? bisogna essere collegati a internet con l'ipad?


No, Internet non serve. Il tutto avviene tramite rete locale Ad hoc.
In pratica si crea una rete tra Ipad e Wt4 e i due dispositivi dialogano tea loro utilizzando il protocollo Tc ip ma in locale.

Ciao.

Martino
MicheleRoana88
QUOTE(mauriziomaestri @ Nov 7 2012, 08:11 PM) *
Come non quotare. Il camera kit ti permette di scaricare direttamente dalla SD all'ipad. Comodissimo. Le foto vanno in un album apposito del rullino.
Ciao!


Fate riferimento a quel kit che costa sui 30€ circa vero? Stavo pensando di prenderlo anch'io..
Si possono vedere anche i video presenti sull'sd?
Barto89
QUOTE(Sherpabs @ Nov 7 2012, 10:17 PM) *
No, Internet non serve. Il tutto avviene tramite rete locale Ad hoc.
In pratica si crea una rete tra Ipad e Wt4 e i due dispositivi dialogano tea loro utilizzando il protocollo Tc ip ma in locale.

Ciao.

Martino


ho provato a cercare il wt4 usato ma niente....ho trovato vari tutorial per costruirselo...sarei tentato....
a_deias
QUOTE(Barto89 @ Nov 8 2012, 02:03 PM) *
ho provato a cercare il wt4 usato ma niente....ho trovato vari tutorial per costruirselo...sarei tentato....


Ti riferisci a questo?


http://www.clickblog.it/post/8417/nikon-wt...ione-del-prezzo

In pratica mette in comunicazione la macchina con il pc come se fossero collegati direttamente via USB potendo utilizzare i relativi software di controllo remoto via USB.
Barto89
QUOTE(a_deias @ Nov 8 2012, 03:09 PM) *
Ti riferisci a questo?
http://www.clickblog.it/post/8417/nikon-wt...ione-del-prezzo

In pratica mette in comunicazione la macchina con il pc come se fossero collegati direttamente via USB potendo utilizzare i relativi software di controllo remoto via USB.


si questa è una delle varie guide che ho trovato. un tuo parere? =)
frabi
Ti consiglio di cercare la discussione intitolata "wireless fai da te" e guarda quello che ha fatto l'utente Messiah.millenium, dovrebbe essere ciò che cerchi...
lestat70
QUOTE(MicheleRoana88 @ Nov 8 2012, 11:12 AM) *
Fate riferimento a quel kit che costa sui 30€ circa vero? Stavo pensando di prenderlo anch'io..
Si possono vedere anche i video presenti sull'sd?



Si, il kit è quello, se ne trovano anche di commerciali a un costo inferiore. Io non ho mai provato a importare video ma sul sito Apple dice che è possibile farlo nella descrizione del prodotto.
Saluti.
Max
massimocarboneph
Io uso questo http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.ph...TAyLVBTVTMtV04=
con una 50ina di euro te la cavi (alimentazione a batterie a parte).
Colleghi la Reflex tramite usb all'atlantis e lui si collega in wifi al PC (o tablet)
La connessione dell'atlantis arriva al max a 150Mbps, quindi molto più veloce del Wt4 (max 54)
Per l'alimentazione dell'atlantis devi assemblarti un pacco batterie esterno (da tenere magari attaccato alla cinta). biggrin.gif

Max
Barto89
QUOTE(maxciava @ Nov 9 2012, 04:32 PM) *
Io uso questo http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.ph...TAyLVBTVTMtV04=
con una 50ina di euro te la cavi (alimentazione a batterie a parte).
Colleghi la Reflex tramite usb all'atlantis e lui si collega in wifi al PC (o tablet)
La connessione dell'atlantis arriva al max a 150Mbps, quindi molto più veloce del Wt4 (max 54)
Per l'alimentazione dell'atlantis devi assemblarti un pacco batterie esterno (da tenere magari attaccato alla cinta). biggrin.gif

Max


Quello è un Print Server! E c'è ne sono anche di più economici...
Grazie della segnalazione cmq!
danielg45
QUOTE(maxciava @ Nov 9 2012, 04:32 PM) *
Io uso questo http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.ph...TAyLVBTVTMtV04=
con una 50ina di euro te la cavi (alimentazione a batterie a parte).
Colleghi la Reflex tramite usb all'atlantis e lui si collega in wifi al PC (o tablet)
La connessione dell'atlantis arriva al max a 150Mbps, quindi molto più veloce del Wt4 (max 54)
Per l'alimentazione dell'atlantis devi assemblarti un pacco batterie esterno (da tenere magari attaccato alla cinta). biggrin.gif

Max

Drei che si fa prima a levare la sd e collegarla al tablet con il Connection kit.
giucci2005
QUOTE(Barto89 @ Nov 7 2012, 08:50 AM) *
Questa soluzione è però via cavo e dovrei comunque togliere la scheda ogni volta...io cercavo qualcosa proprio di immediato, come quando dopo lo scatto lo vedi sull'accaduto della macchina, così voglio vederlo sul tablet...

L'adattatore USB del Connection Kit Apple non richiede che venga estratta la scheda: si collega il cavo dalla fotocamera all'iPad e si trasferiscono le foto.
Certo non è il sistema per vedere al momento dello scatto, ma è decisamente economico (il Connection Kit costa circa 30€).
Ciao
Diego
cerion86
Ne approfitto...

Ma è possibile fare un tethering via cavo usb dall'iPad? e soprattutto: ma l'iPad legge tranquillamente i NEF di una D700 o bisogna scattare simultaneamente anche in jpg?
marco.cassar
Ma io ho acquistato una Sandisk Eye-Fi a circa 50 euro e mi dovrebbe essere consegnata a breve...in questo modo posso scattare ed avere la mia foto direttamente visibile su Ipad oppure su Tablet Android??

Oppure devo sempre dire tramite tablet di importare le foto presenti sulla SD Card?
Sherpabs
QUOTE(cerion86 @ Nov 21 2012, 12:44 PM) *
Ne approfitto...

Ma è possibile fare un tethering via cavo usb dall'iPad? e soprattutto: ma l'iPad legge tranquillamente i NEF di una D700 o bisogna scattare simultaneamente anche in jpg?



Per la prima domanda, ma non ne sono certo, credo sia impossibile via cavo trasferire direttamente all'Ipad da D700. Ma su questo punto è meglio verificare.


L'Ipad legge i Nef della D 700 ma anche della D3 e D4. Io come ho già scritto trasferisco i Nef da D3 e D4 utilizzando Wt-4 e Wt-5 usando il software Shuttersnitch su Ipad (in pratica l'Ipad diventa un Server FTP.)
Rimango a disposizione.
Ciao

Martino.

cibgiu
Ciao,

oltre alle eye-fi ho visto che Toshiba ha messo in produzione le flashair http://www.toshiba-components.com/FlashAir/index.html..da valutare entrambi i prodotti.

Ciao, Giuseppe
giucci2005
Cofermo che con il Connection Kit Apple + cavo USB della fotocamera è possibile trasferire le foto in NEF e JPEG direttamente dalla D3 all'iPad: questa procedura la utilizzo spesso sia per far vedere immediatamente le foto su schermo più grande (iPad o addirittura TV attraverso l'adattatore HDMI) che per fare un backup temporaneo.
A casa, collegando direttamente l'iPad al pc o wireless, via iTunes trasferisco le foto su hard-disk per il salvataggio definitivo.
Ciao
Diego
gianlucaf
ma a parte trasferire si possono vedere i nef? nei rispettivi store per tablet ci sono applicazioni funzionanti?
Felicione
QUOTE(gianlucaf @ Nov 26 2012, 02:34 PM) *
ma a parte trasferire si possono vedere i nef? nei rispettivi store per tablet ci sono applicazioni funzionanti?

per quanto riguarda l'ipad (3) i nef si visualizzano senza problemi.
Per applicazioni funzionanti cosa intendi?
Se riguarda l'elaborazione nef/raw per iPad trovi: piRAWnha, PhotoRAW su tutte, e credo anche iPhoto.
Sicuramente i primi due software sono multipiattaforma.
primo60
QUOTE(Sherpabs @ Nov 7 2012, 07:20 PM) *
La soluzione che io uso ha il vantaggio di non usare il cavo, trasmette le immagini in wireless all'Ipad immediatamente, ma purtroppo è estremamente costosa.

Deve essere usato il trasmettitore Wireless di Nikon (nel caso specifico se non ricordo male il Wt-4 è utilizzabile su Nikon D300). Molto interessante il software ShutterSnitch da installare su Ipad che combinato con il Wt-4 offre grandissima flessibilità.

In alternativa sta dandomi notevoli soddisfazioni la combinazione D4 e Wt-5 che permette anche il controllo totale della camera dall'Ipad.

Ma ahimè ti sto raccontando di soluzioni molto specialistiche che possono essere affrontate se la tipologia di incarico lo consente.

Rimango a disposizione se ti servissero ulteriori approfondimenti.

Ciao

Martino



Ciao a tutti
Io ho la d4 e il wt5. Ho fatto delle prove per mettere in connessione l'ipad con la d4 e magari gestirla anche
Ma non ci sono riuscito
Se qualcuno mi può aiutare
Paolo56
QUOTE(primo60 @ Nov 26 2012, 09:40 PM) *
Ciao a tutti
Io ho la d4 e il wt5. Ho fatto delle prove per mettere in connessione l'ipad con la d4 e magari gestirla anche
Ma non ci sono riuscito
Se qualcuno mi può aiutare

E' appena stata rilasciata questa applicazione per iPad che unita ad uno specifico trasmettitore permette di controllare la macchina in maniera quasi totale, sembrerebbe fatto bene.
Solamente che nel sito non sembrerebbe ancora in vendita, l'aggegino perchè l'applicazione è già scricabile da iTune Store.
giucci2005
QUOTE(gianlucaf @ Nov 26 2012, 02:34 PM) *
ma a parte trasferire si possono vedere i nef? nei rispettivi store per tablet ci sono applicazioni funzionanti?


Su iPad 2 utilizzo per visualizzare (e volendo elaborare) il sw Snapseed della NIK Software (mi sembra che ora costi poco più di 3€ su AppleStore).
Ciao
Diego
Sherpabs
QUOTE(primo60 @ Nov 26 2012, 08:40 PM) *
Ciao a tutti
Io ho la d4 e il wt5. Ho fatto delle prove per mettere in connessione l'ipad con la d4 e magari gestirla anche
Ma non ci sono riuscito
Se qualcuno mi può aiutare


Ciao,
ho utilizzato prima di tutto il software gratuito Nikon Wireless Transmitter Utility, una volta collegata la D4 ecco le schermate di settaggio

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

Sulla macchina adotto questo profilo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A questo punto sul computer adotto la rete appena creata con la Nikon (nel caso in esempio ADV, lascio i settaggi DHCP in automatico e, una volta che il computer si collega alla rete immetto nel browser l'indirizzo che la D4 mi indica (nel nostro caso 169.254.003.178

Ed ecco la connessione che mi permette di comandare la macchina dal Mac

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In quest'ultima immagine potrai vedere sulla destra l'Ipad con il quale, seguite le stesse indicazioni, è possibile connettersi alla D4 e comandarla.

Perdona se sono stato troppo succinto, se hai bisogno di chiarimenti resto a disposizione.
Ciao

martino
mepho
io sulla mia d3 ho messo una eye-fi con un adattatore cf-sd trovato su ebay...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.