Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
semirgerkhan
Ciao a tutti!
Volevo porre al Vostro giudizio tre scatti dei giorni scorsi. Come l'altra volta, mi farebbe piacere ricevere tutte le critiche possibili per notare cosa è sbagliato e cosa, invece, può essere "salvato". Grazie e alla prossima!
Un saluto da Enrico wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 732.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 217.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
aldosartori
Ciao chiudi di più i diaframmi e tieni iso a l minimo, tutto su cavalletto. Buona la prima ma occhio alle nuvole
andrea pedrina
Per la prima posso chiederti se hai fatto un tempo di posa così lungo volutamente? Per uno scatto notturno anche un iso 800 andava più che bene!

Per la seconda avrei chiuso un po' di più il diaframma per ottenere più nitidezza della scritta.
La terza boh non mi convince come composizione.
semirgerkhan
QUOTE(aldo73 @ Nov 4 2012, 10:14 PM) *
Ciao chiudi di più i diaframmi e tieni iso a l minimo, tutto su cavalletto. Buona la prima ma occhio alle nuvole


Ciao! Per diaframmi ed iso hai ragione, però ero con cavalletto solo nella prima... Per le nuvole come avrei potuto fare, visto che erano 30s di esposizione? Per le altre ero un po' al limite: infatti in quella con il lampione ho scattato a 1/25 a 105mm, mentre l'altra ho scattato con appoggio di fortuna e piuttosto di corsa... Grazie e ciao!
Enrico wink.gif
semirgerkhan
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 4 2012, 10:19 PM) *
Per la prima posso chiederti se hai fatto un tempo di posa così lungo volutamente? Per uno scatto notturno anche un iso 800 andava più che bene!

Per la seconda avrei chiuso un po' di più il diaframma per ottenere più nitidezza della scritta.
La terza boh non mi convince come composizione.


Ciao Andrea!
Nella prima il tempo di esposizione l'ho impostato così lungo proprio per mantenermi basso con gli ISO, temendo la comparsa di rumore... Nella seconda, come ho scritto ad Aldo, ero quasi al limite, essendo senza cavalletto e non volendo salire ulteriormente con gli ISO (dici che posso salire ancora?).
La terza anche a me non piace molto, ma l'ho messa per vedere se era solo una mia impressione... Tra l'altro l'ho pure leggermente croppata perché ho scattato un po' di corsa e alla composizione ho badato veramente poco (purtroppo). Comunque non ha guadagnato molto.
Grazie per il passaggio!
Ciao da Enrico wink.gif
andrea pedrina
QUOTE(SemirGerkhan95 @ Nov 4 2012, 10:41 PM) *
Ciao Andrea!
Nella prima il tempo di esposizione l'ho impostato così lungo proprio per mantenermi basso con gli ISO, temendo la comparsa di rumore... Nella seconda, come ho scritto ad Aldo, ero quasi al limite, essendo senza cavalletto e non volendo salire ulteriormente con gli ISO (dici che posso salire ancora?).
La terza anche a me non piace molto, ma l'ho messa per vedere se era solo una mia impressione... Tra l'altro l'ho pure leggermente croppata perché ho scattato un po' di corsa e alla composizione ho badato veramente poco (purtroppo). Comunque non ha guadagnato molto.
Grazie per il passaggio!
Ciao da Enrico wink.gif

Da felice possessore, come te, della 5100 ti dico che puoi salire ancora con gli iso. Considera che per parlare di vero rumore con la nostra reflex si parla di superare i 6400. Il poco che si forma prima basta che lo elimini con un semplice programma di postproduzione. Io use Dfine2 della Nik Software wink.gif
aldosartori
Gli ISo è bene gestirli, in notturna, al minimo valore possibilie sfruttando na base di appoggio. Questo per evitare rumore ed ottenere il massimo dalla macchina.
Per le nuvole...30s non aiutano, potevi stare, se possibile, più basso. Il problema è che anche loro si spostano ed in questi casi, forse, è meglio non averle, se ci sono proverei a tenermi al limite coi tempi smile.gif
Un saluto
Aldo
semirgerkhan
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 4 2012, 10:56 PM) *
Da felice possessore, come te, della 5100 ti dico che puoi salire ancora con gli iso. Considera che per parlare di vero rumore con la nostra reflex si parla di superare i 6400. Il poco che si forma prima basta che lo elimini con un semplice programma di postproduzione. Io use Dfine2 della Nik Software wink.gif


D'accordo, grazie mille per i consigli wink.gif
Ciao da Enrico!

QUOTE(aldo73 @ Nov 5 2012, 09:44 AM) *
Gli ISo è bene gestirli, in notturna, al minimo valore possibilie sfruttando na base di appoggio. Questo per evitare rumore ed ottenere il massimo dalla macchina.
Per le nuvole...30s non aiutano, potevi stare, se possibile, più basso. Il problema è che anche loro si spostano ed in questi casi, forse, è meglio non averle, se ci sono proverei a tenermi al limite coi tempi smile.gif
Un saluto
Aldo


Grazie Aldo! Se dovessi trovarmi in una situazione simile cercherò di ricordarmene.
Un saluto anche da parte mia!
Enrico smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.