dopo lunga militanza "analogica", la scorsa settimana ho acquistato una D50.
La macchina è graziosa e funziona bene: francamente continuo a preferire le diapositive ai file digitali, ma il progresso ha indubbiamente i suoi vantaggi, per cui va bene così.
Non avendo alcuna esperienza pregressa con macchine digitali, avrei una curiosità riguardante le batterie EN-EL3A che spero possiate aiutatrmi a soddisfare.
In sostanza: queste batterie vanno soggette al cosiddetto "effetto memoria"? E' sempre preferibile scaricarle per intero, prima di metterle in carica, o posso ricaricarle quando sono, ad esempio, a metà?
Lo chiedo perchè immagino mi capiterà di andare a far foto con la batteria non completamente carica e non vorrei essere mollato "sul campo".
E' facile che abbiate già parlato dell'argomento, per cui mi scuso in anticipo se ho ripetuto una discussione già trattata.

Fatemi sapere!
