pierluca zanmatti
Feb 18 2006, 02:30 PM
Ciao a tutti, non so se di questo si è già parlato: ho notato che con il falsh sb800 montato sulla d70, capita con una moderata ma fastidiosa frequenza che la messa a fuoco comandata dal flash non sia precisa, soprattutto quando si inquadra una persona a qualche metro di distanza (per esempio due metri). Io questa carenza la osservo più spesso con l'obiettivo 18-70 dx a corredo della macchina.
Allora mi chiedo se non sia più conveniente utilizzare la luce ausiliare della D70, disinserendo la funzione di messa a fuoco allargata del flash sb 800. con l'incomvemiente però di dover a volte aspettare che il faretto ausiliario di raffreddi per eccesso di utilizzo.
Cìè qualche esperto che ha notato questo e ha qualche consiglio in merito?
Graie per l'attenzione e ciao.
Luca
dema
Feb 18 2006, 04:36 PM
dei 5 punti di messa a fuoco devi usare quello centrale, poi ricomponi l'inquadratura.
pierluca zanmatti
Feb 18 2006, 05:46 PM
Intendi i 5 punti di messa a fuoco della d70? Io uso sempre quello centrale che tengo fisso.
dagmenico
Feb 19 2006, 01:36 AM
Personalmente usando l'SB-800 sulla D70 non ho mai avuto il minimo problema di messa a fuoco, proprio grazie alle bande di contrasto proiettate dal flash che permettono una lettura più precisa in ogni situazione.
Hai provato per esempio ad usare l'illuminatore integrato della D70 montando obiettivi abbastanza voluminosi e relativo paraluce (che io monto sempre a protezione della lente frontale)? In questi casi infatti la lucina bianca risulta quasi completamente inutile.
Se usi sempre l'area centrale difficilmente la messa a fuoco fallisce, perchè le bande rosse di contrasto proiettate dal flash sono più marcate proprio nella zona centrale.
Viceversa usando le altre aree di messa a fuoco ed obiettivi non luminosi come il 18-70 (in particolar modo portato verso la massima focale, dove diviene più buio) può accadere più facilmente che ci sia qualche incertezza nella lettura, ma ciò è normale.
Io credo che il problema ti si verifichi soprattutto con le persone perchè le bande di contrasto possono confondersi eccessivamente con le pieghe delgi abiti ingannando l'autofocus. Sono sicuro che se facessi la prova di usare un obiettivo luminoso (basterebbe il buon 50ino) nelle medesime condizioni questa incertezza non si presenterebbe.
pierluca zanmatti
Feb 19 2006, 02:43 AM
Grazie, ho il 50ino, quello buono 1.4, non mancherò di provare.
Ciao
dagmenico
Feb 19 2006, 12:01 PM
QUOTE(Zanmatti Pierluca @ Feb 19 2006, 02:43 AM)
Grazie, ho il 50ino, quello buono 1.4, non mancherò di provare.
Ciao
mi raccomando facci sapere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.