Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
riccardo_m.
Ben accette critiche commenti e consigli..........

buona serata..........


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
alessandro croce
Le cromie sono rese bene, ma lo sfondo è troppo invadente... corretto mettersi all'altezza del fiore per riprenderlo, un po' meno corretto metterlo quasi al centro del frame (seconda foto).
Mauro Va
tanto per cominciare non avevi bisogno di alzare gli iso...
che devono essere i più bassi possibili (nella D7000 sono 100)
il diaframma è sempre troppo chiuso....ciò che non cade nel piano di messa a fuoco deve essere sfuocato
e devi trovare una luce più morbida...quella del mattino è la migliore...
quell'ombra netta sul petalo non và bene...

ciao Mauro
riccardo_m.
grazie Alessandro, grazie Mauro, continuerò a provare...... vi ringrazio ancora per i consigli.....

quindi in condizioni di luce buona gli iso vanno lasciati a 100?
Mauro Va
non scendere peggioreresti la situazione i 100 ( cosidetti natii) sono quelli a cui quel sensore rende il meglio

ciao Mauro
riccardo_m.
QUOTE(Mauro Va @ Nov 2 2012, 11:45 PM) *
non scendere peggioreresti la situazione i 100 ( cosidetti natii) sono quelli a cui quel sensore rende il meglio

ciao Mauro


ok Mauro, grz ancora quindi per sfocare in più possibile quello che non e' sul piano di messa a fuoco devo aprire di più il diaframma quindi ridurre f giusto?

alessandro croce
Esatto Riccardo, diaframma più aperto = numeri più bassi di f... wink.gif
riccardo_m.
QUOTE(Nevermind75 @ Nov 3 2012, 12:00 AM) *
Esatto Riccardo, diaframma più aperto = numeri più bassi di f... wink.gif


ok, il tutto mi era abbastanza chiaro ma, se osservate i dati efix della prima foto sono ad f5,6 e con quella lunghezza focale in quelle condizioni non riesco ad andare sotto.

sto usando un obiettivo 18-105 come da corredo; mi pare di capire che dovrò fare il passo e sostituirlo o sbaglio?
alessandro croce
L'alternativa è avvicinarti al soggetto, in modo da poter ridurre la focale e di conseguenza avere la possibilità di aprire maggiormente.
Mauro Va
fatti una bella lettura Riccardo...il gioco stà tutto nella profondità di campo....in cui entra in ballo anche la lunghezza focale oltre ad altri parametri...che poi si riducono a diaframma e distanza dal soggetto

QUI

ciao
riccardo_m.
ok, Vi ringrazio......

andrò a leggere quanto da te indicato Mauro.....


grazie ancora....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.