QUOTE(Paolo66 @ Oct 31 2012, 03:07 PM)

Problema ampiamente dibattuto in passato, che mi è tornato attuale qualche tempo fa, visto che mi si è ripresentato anche sulla D700.
Praticamente si allenta un poco il lamierino stampato utilizzato dalla slitta della macchina, bastano pochissimi centesimi. Ed è comprensibile se consideriamo il momento esercitato dalla massa di un SB800. Solo che il sistema di lock a piolino Nikon, che necessita di un po' di gioco per l'azionamento, unito ad un po' di unto/polvere/sporco che si depositano col tempo, possono provocare falsi contatti che causano quei fastidiosi lampetti.
Se hai un minimo di manualità è sufficiente stringere appena la slitta della macchina con una pinza che tutto per incanto svanisce:
-> [___] <-
Non so se lo schizzo è chiaro: immagina la sagoma della slitta (della macchina...), esercitando una lieve pressione nel senso indicato dalle frecce si recupera il gioco creato.
Serve solo un po' di accuratezza e manualità, oltre ad una buona dose di "cognizione", non si rompe nulla.
Grazie faro così.