Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marika
L'altra sera per non sorbirmi il solito "rettangolo" ho provato a fare qualche foto
tipo still life,ovviamente senza alcun materiale,così sul momento,non le posto in
tecniche fotografiche se no mi massacrano laugh.gif
tiratemi pure addosso di tutto,ma fatelo così apprendo qualcosa...
la prima ho solo cambiato il colore di sfondo con PS7 di più non ho,e mi è stato detto che ho sbagliato il bilanciamento del bianco
la seconda l'ho lasciata così com'era e mi sono sentita dire che è troppo piatta e che è migliore la prima....sinceramente mi sembra più piatta la prima...a voi il responso.....ovviamente non sono funghi laugh.gif
Grazie a chi mi vorrà suggerire

Ciao Marika
MarcoPagin


Io non sono certo un esperto di still-life... aspettando l'intervento di ludofox o altri....

Direi che bisogna rimboccarsi le maniche:

- I soggetti sono troppo vicini allo sfondo, che non sembra proprio gradevole in questo caso.

- Prova ad usare del materiale che riflette la luce del flash o delle lampade che usi (tipo pannelli di polistirolo) e così cerca varie soluzioni che rendano meglio le forme degli oggetti.

- Cercherei dei soggetti più "interessanti" o quantomeno in armonia tra loro...insomma che il loro accostamento esprima qualcosa....

- Metti bene a fuoco, perchè mi pare che ci sia qualche problema anche li.

- Qualche lettura sulle composizioni... come il cacio sui maccheroni wink.gif


Marco
Marika
QUOTE(MarcoPagin @ Feb 15 2006, 08:42 PM)
Io non sono certo un esperto di still-life... aspettando l'intervento di ludofox o altri....

Direi che bisogna rimboccarsi le maniche:

- I soggetti sono troppo vicini allo sfondo, che non sembra proprio gradevole in questo caso.

- Prova ad usare del materiale che riflette la luce del flash o delle lampade che usi (tipo pannelli di polistirolo) e così cerca varie soluzioni che rendano meglio le forme degli oggetti.

- Cercherei dei soggetti più "interessanti" o quantomeno in armonia tra loro...insomma che il loro accostamento esprima qualcosa....

- Metti bene a fuoco, perchè mi pare che ci sia qualche problema anche li.

- Qualche lettura sulle composizioni... come il cacio sui maccheroni wink.gif
Marco
*



E' il secondo che faccio,di solito non amo la natura morta, il primo è stato un calice che ho salvato al volo....
Cmq grazie.gif
Avanti con le altre critiche,per me sono tutte costruttive

biggrin.gif Marika
skywilly
una cosa molto importante nello still-life credo sia l'illuminazione.....io ancora devo sperimentare il mio primo still life......in attesa attendiamo che il "maestro" ti dia qualche buon consiglio.....

byz
buzz
luce al primo posto. Poi vengono la composizione, lo sfondo e la posizione dell'oggetto, non necessariamente in quest'ordine.
L'oggetto deve "dire" qualcosa. Deve esprimere sè stesso nella maniera che il fotografo vuole fargli interpretare.
Su una nota rivista del settore qulache mese fa uscì un concorso: Fotografate un oggetto e rappresentatelo in modo da faregli esprimere diversi sentimenti e diversi significati. Allegria, classicità, tristezza.... dovreste vedere i risultati!!!
barbatrukko
QUOTE(skywilly @ Feb 15 2006, 09:13 PM)
una cosa molto importante nello still-life credo sia l'illuminazione.....io ancora devo sperimentare il mio primo still life......in attesa attendiamo che il "maestro" ti dia qualche buon consiglio.....

byz
*



concordo in pieno. Nello still-life è fondamentale avere un po di attrezzatura: è vero che grazie a ludofox ed altri impariamo giornalemnte l'arte dell'arrangiarci...ma se non si hanno almeno un paio (almeno UNO) di faretti decenti e qualche pannello...... proprio non si riesce a parte casi particolari.
Di certo il flash (perlomeno UNO solo) non è sufficente e raramente le foto di still si fanno con "flashate"

PS: è il quanto-quinto messaggio che posto stamane ma il contatore dei messaggi rimane fermo???? vi succede?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.