Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
diegogiri
Buongiorno a tutti, dopo tanto tempo rientro in questo fantastico forum.
Ho letto diverse discussioni sui close-up e più in generale sulla macrofotografia e vi chiederei due consigli:
1) ho un 16-85 1:3.5-5.6 GED DX con diametro 67mm. mi chiedo se esistono lenti close-up da poter montare. ho visto che la nikon ne ha da 52 e 62 mi pare, ma non da 67

2) secondo voi su un obiettivo del genere va bene una lente close-ip (se ne esistono per questo obiettivo) oppure sarebbe meglio un tubo o qualcos'altro?

Grazie per tutti i vostri contributi.
buzz
di lenti per close up se ne trovano di tutti i diametri. In fondo non sono altro che delle comuni lenti di ingrandimento. La qualità dipende dalla marca e dal costo.

Per la macro è sempre consigliabile un ottica apposita, perchè è studiata per aumentare il microcontrasto. e poi essendo un'ottica fissa ha maggiore incisività nel dettaglio.

Se ci si vuole divertire, qualsiasi cosa va bene, ma quando si voglion opoi i risultati buoni, occorre orientarsi sullo specifico.,... e spendere (PURTROPPO)
mædo
premesso che l'ottica che hai tu non è per niente adatta alla macro, in nessuna configurazione,
ti consiglierei comunque di orientarti verso i tubi prolunga, per 2 motivi:
-1: i tubi prolunga sono adattabili a qualunque obiettivo, le lenti close up variano a seconda della dimensione della lente frontale dell'obiettivo.

-2: si trovano tubi prolunga a partire da 10 euro, e non pregiudicano le prestazioni dell'obiettivo, mente con le lenti closeup vai ad aggiungere del vetro difrontw al tuo obiettivo, che se non è di alta qualità rischia di pregiudicare la qualità dello scatto
diegogiri
QUOTE(edomazzu @ Oct 27 2012, 02:16 PM) *
premesso che l'ottica che hai tu non è per niente adatta alla macro, in nessuna configurazione,
ti consiglierei comunque di orientarti verso i tubi prolunga, per 2 motivi:
-1: i tubi prolunga sono adattabili a qualunque obiettivo, le lenti close up variano a seconda della dimensione della lente frontale dell'obiettivo.

-2: si trovano tubi prolunga a partire da 10 euro, e non pregiudicano le prestazioni dell'obiettivo, mente con le lenti closeup vai ad aggiungere del vetro difrontw al tuo obiettivo, che se non è di alta qualità rischia di pregiudicare la qualità dello scatto

Grazie per il vostro contributo.
Allora mi consigliereste quale ottiche prendere ad integrazione del mio 16-85? diciamo che cerco due ottiche, una ritratti ed una macro.
grazie grazie mille
buzz
100 mm. macro
Giorgio Baruffi
QUOTE(diegogiri @ Nov 2 2012, 04:17 PM) *
Grazie per il vostro contributo.
Allora mi consigliereste quale ottiche prendere ad integrazione del mio 16-85? diciamo che cerco due ottiche, una ritratti ed una macro.
grazie grazie mille



la macro, come forse sai, è una delle mie passioni (per lo meno mi è rimasta visto che con gli altri generi ci lavoro wink.gif ), anche io concordo con Buzz, le lenti aggiuntive sono solo dei palliativi, c'è un solo produttore che possiede una lente aggiuntiva più che decente, ma costa quanto un obiettivo macro!

i tubi di prolunga vanno bene, ma non sono poi così semplice da utilizzare, direi che, dato che cerchi un'ottica anche per ritratti, puoi tranquillamente cercare un obiettivo macro fra i 90 ed i 105mm, Nikkor è meglio (e non per campanilismo, lo è e basta) ma vi sono degli ottimi sostituti come il Tamron 90, il Tokina 100 ed il Sigma 105...

con questo acquisto faresti macro in maniera più che decente ed anche ritratti, magari un pò "taglienti" ma molto molto validi.

wink.gif
diegogiri
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 2 2012, 05:31 PM) *
la macro, come forse sai, è una delle mie passioni (per lo meno mi è rimasta visto che con gli altri generi ci lavoro wink.gif ), anche io concordo con Buzz, le lenti aggiuntive sono solo dei palliativi, c'è un solo produttore che possiede una lente aggiuntiva più che decente, ma costa quanto un obiettivo macro!

i tubi di prolunga vanno bene, ma non sono poi così semplice da utilizzare, direi che, dato che cerchi un'ottica anche per ritratti, puoi tranquillamente cercare un obiettivo macro fra i 90 ed i 105mm, Nikkor è meglio (e non per campanilismo, lo è e basta) ma vi sono degli ottimi sostituti come il Tamron 90, il Tokina 100 ed il Sigma 105...

con questo acquisto faresti macro in maniera più che decente ed anche ritratti, magari un pò "taglienti" ma molto molto validi.

wink.gif

Grazie, quindi tu mi stai consigliando un unico obiettivo, magari il 105. Ma non perdo molto in termini di ritratto? Una soluzione di due obiettivi non da professionisti? X esempio che mi dici di un 85 f1.8 g ? E a quale micro lo assoceresti ? Grazie per tutti i tuoi preziosi suggerimenti?
giucci2005
Stai tranquillo: un obiettivo macro intorno ai 100mm (come suggerito, il Nikkor 105 VR è un'ottima scelta) va benissimo anche per i ritratti.
Tieni conto che un tempo, quando non era facile in post-produzione modificare qualcosa, per ammorbidire il volto in un ritratto (effetto "flou") si usavano appositi filtri (i "soft" di varia gradazione) oppure ci si accontentava di un ritaglio di una calza da donna fissato con un elastico davanti al l'obiettivo (mia sorella ogni tanto perdeva una calza ....).
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.