Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Fragolina2010
Ciao, prima di tutto mi scuso se sono molti scatti, ma dato che è la prima volta che tento questo effeto seta non sapevo quale altra scartare. Secondo voi sono riuscita nel intento? Cosa ho sbagliato o cosa dovrei migliorare? Grazie in anticipo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 882.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 789.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 789.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 872.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 779.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 785.3 KB
Mauro Va
la prima mi sembra la migliore o almeno quella in cui l'effetto seta è più evidente....
è quella che ha più la possibilità di mostrare questo effetto...............
effetto che rende molto scegliendo il giusto soggetto con l'opportuno movimento
molto spesso per questa tecnica vengono usati fiumiciattoli in cui la corrente è costante
e l'acqua ha sempre in qualsiasi punto il giusto movimento...nel mare è un pò più complicato..perchè come vedi l'acqua è più veloce sulla risacca....e ottimo è l'effetto seta, meno movimento dietro e meno effetto seta,
magari si può ristringere il campo all'acqua che si infrange sugli scogli....
avendo così una costanza di velocità...e una volta trovato il giusto tempo di scatto....è facile fare la buona foto.
Mi sembra di vedere un pò di alone sullo scoglio più grande, troppa MdC?

ciao Mauro

Memez
QUOTE(Fragolina2010 @ Oct 23 2012, 10:03 AM) *
Secondo voi sono riuscita nel intento? Cosa ho sbagliato o cosa dovrei migliorare? Grazie in anticipo.

ci sei andata vicina... ma non ci sei riuscita... wink.gif
per dirti cosa hai sbagliato dovresti indicarci come hai scattato e se avevi il filtro nd applicato e quale... e a che ora hai scattato. a occhio e croce i tempi sono ancora troppo rapidi e/o il diaframma non troppo chiuso (a seconda se hai impostato manualmente o che tipo di priorità hai usato: A o S) e anche gli iso...
insomma dicci qualcosa di te... biggrin.gif
Fragolina2010
Grazie per i vostri commenti..almeno sono andata vicina hihihi. In quanto agli scatti non ho usato nessun filtro, sono scattate alle 18:00, impostazione manuale, ISO 200, Nikon D5000, 55mm, F/22, 1/1,3S, -1,0 EV. rolleyes.gif
NikFly
QUOTE(Fragolina2010 @ Oct 23 2012, 02:30 PM) *
Grazie per i vostri commenti..almeno sono andata vicina hihihi. In quanto agli scatti non ho usato nessun filtro, sono scattate alle 18:00, impostazione manuale, ISO 200, Nikon D5000, 55mm, F/22, 1/1,3S, -1,0 EV. rolleyes.gif

Ciao, smile.gif
con queste impostazioni, difficilmente otterrai un'effetto "seta" sul mare (necessari i filtri, a meno che non scatti un bel po' dopo il tramonto), sul quale si ottiene al massimo un bell'effetto mosso (a me piace tantissimo! Per intenderci: foto 3 e 5) meglio provare su un fiume, se è quello l'effetto che desideri.. wink.gif

Un saluto,
Stefano
p.s. Non ho capito la compensazione dell'esposizione, visto che hai scattato in manuale.. huh.gif
Memez
QUOTE(Fragolina2010 @ Oct 23 2012, 02:30 PM) *
Grazie per i vostri commenti..almeno sono andata vicina hihihi. In quanto agli scatti non ho usato nessun filtro, sono scattate alle 18:00, impostazione manuale, ISO 200, Nikon D5000, 55mm, F/22, 1/1,3S, -1,0 EV. rolleyes.gif

iso a 100 e dovresti guadagnare qualcosina in fatto di tempo... come già detto, se non hai dei filtri nd, le 18:00 è ancora presto quindi aspetta.
in sostanza controlla l'esposimetro e prova a spingerti anche un po oltre il bilanciamento ottimale... praticamente prova a sovraesporre un pò in modo da rosicchiare ancora un po di tempo. le correzioni poi le fai in post.
anche così però non è detto che tu riesca ad ottenere ciò che vuoi.
aspettiamo aggiornamenti.
ciao smile.gif
trimix
per essere la prima prova ti sei davvero complicata un po la vita.....
come già detto da Mauro il mare non è proprio il più adatto ma ci si può riuscire con tempi ben più lunghi di quelli da te utilizzati.....ma il risultato sarebbe comunque un effetto troppo lontano dalla realtà.
Ti dico questo xchè l'effetto seta a me piace solo in pochi casi e...a piccole dosi. Il consiglio del ruscello è certamente il più raccomandato anche perchè l'acqua è più veloce ed hai una ampia possibilità di variare i tempi scegliendo infine il risultato che vuoi ma sia almeno aderente allo stato delle cose....questo è ciò che penso io...

P.S. non chiudere fino a f. 22....ma capisco che tu lo abbia dovuto fare per allungare i tempi di scatto....le 18:00 troppo presto...troppa luce.

Vai avanti con altre prove

ciao
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.